Allestimento 300L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 7:26


Monica ha scritto:
27/05/2023, 7:04
Buongiorno 😊 priorità nel senso che devono assolutamente esserci... un'ultima domanda, le temperature massime in estate come sono? 😊
Buongiorno Monica,
 
Vivo nell'alto piemonte, a 700m slm. Abbastanza raro in estate si raggiungano temperature superiori ai 30 gradi, se non per giornate sparse nel corso dei mesi. In inverno la temperatura puó scendere, sopratutto nel weekend che il riscaldamento é spento in ufficio (dipende) ma a cui posso sopperire con il riscaldatore.
 
Ho visto che l'apistogramma cacatuoides (non ho ben capito se non si puó mettere piú di una coppia) puó vivere benissimo con i neon, puó essere un possibile abbinamento

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 27/05/2023, 8:46

FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 7:26
puó vivere benissimo con i neon, puó essere un possibile abbinamento
Assolutamente si, ma non con le Neocaridina, purtroppo loro limitano parecchio la scelta, per quasi tutti i pesci sono cibo :(

Aggiunto dopo 59 secondi:
Monospecifico di Iriatherina? Loro i gamberi non li toccano 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 8:48


Monica ha scritto:
27/05/2023, 8:46
FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 7:26
puó vivere benissimo con i neon, puó essere un possibile abbinamento
Assolutamente si, ma non con le Neocaridina, purtroppo loro limitano parecchio la scelta, per quasi tutti i pesci sono cibo :(

eh cavolo haha, c'é qualche altro invertebrato che puó essere inserito al posto delle neocaridina?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 27/05/2023, 8:51

Lumache, che solitamente convivono un po' con tutti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 8:59


Monica ha scritto:
27/05/2023, 8:51
Lumache, che solitamente convivono un po' con tutti :)

qualcosa di un po' piú movimentato? Le lumache sicuramente qualcosa metto, stavo pensando anche a qualche bivalva se ci puó stare.
 
Per gli Iriatherina, ho visto che sono molto sensibili ai cambi dei valori e che quindi richiedono un cambio d'acqua bello corposo anche settimsnalmente, é giusto? In tal caso abbandonerei l'idea

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 6:59
Stavo guardando e si potrebbe anche fare:
  1. Neon/cardinali come gruppo principale da acqua aperta
  2. Rasbore galaxy/heteromorpha/brigittae come gruppo secondario per la zona vicino alle piante
  3. Corydoras panda per il fondo

Il tutto completato con neocaridine e delle belle lumachine, tipo quelle rosa o rosse di cui adesso mi sfugge il nome.

Una comunità di questo tipo come la trovi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 27/05/2023, 10:02

FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 9:04
, é giusto?
Assolutamente no 😊
FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 9:04
Una comunità di questo tipo come la trovi?
Valuterei al posto delle rasbora degli Hyphessobrycon, galaxy, brigittae ecc sono pesci estremamente timidi, rischierebbero di perdere la competizione alimentare con i neon o i cardinale

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 10:22

Monica ha scritto:
27/05/2023, 10:02
Valuterei al posto delle rasbora degli Hyphessobrycon, galaxy, brigittae ecc sono pesci estremamente timidi, rischierebbero di perdere la competizione alimentare con i neon o i cardinale

Belli, ho visto in un altro post che gli Hyphessobrycon eques sono ideali, che hanno un nuoto diverso dai neon.
In caso sai consigliarmi anche un'altro possibile abbinamento?
Per i corydoras invece non ci sono problemi?

Aggiunto dopo 18 minuti 7 secondi:
In ogni caso, essendo anche senza filtro, andró molto a step, prima neocaridine, poi neon e cory, se vedo che giá cosí mi piace lo terró poi cosí se invece c'è ancora spazio magari aggiungo gli Hyphessobrycon o una eventuale altra specie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5229
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 27/05/2023, 11:08


FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 9:04
Per gli Iriatherina, ho visto che sono molto sensibili ai cambi dei valori e che quindi richiedono un cambio d'acqua bello corposo anche settimsnalmente, é giusto? In tal caso abbandonerei l'idea

Proprio perché vogliono valori stabili,se non c'è necessità con gli inquinanti,non fare i cambi ti lascia la vasca più stabile​ :) .
In 300 litri piantumato a dovere,per me ti dimentichi proprio dei cambi​ :D
 
Neon ne metterei un casino​ :ymdevil:

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 11:30

Spumafire ha scritto:
27/05/2023, 11:08
Neon ne metterei un casino​ :ymdevil:

Oh yess! Essendo pesci comuni anche nei piccoli negozio che ho vicino a casa posso inserirli gradualmente, magari 10/15 (?) per volta senza nessun problema, sempre per il fattore no filtro.

Dai abbiamo fatto dei passi avanti, rimaniamo sul semplice ma di effetto. Per il substrato quindi sicuramente sabbia per i cory, preferirei ovviamente un colore naturale; se riesco in giornata vado a fare un giro per negozi e vedo quali sono le offerte (vi mando comunque foto del prodotto prima di acquistarlo).

Parlando invece di piante (l'altro grosso problema), ho deciso o di mettere 3 faretti da esterno da 30w 6500k con circa 9000lm totali o 2 da 50w 6500k 10000lm totali cosa consigliate?
Per CO2 avevo avuto un esperienza con quella fai da te con il lievito (quello semplicissimo con la bottiglia) che poi non ho continuato perché nel 60l non era necessario, però in caso potrei riprenderlo ed erogare CO2 in questo.

Nel mentre provo a fare una ricerca di piante tra i link che ha mandato Monica cosí inizio a farmi un idea.

Pensavo comunque di inserirle abbastanza presto, appena ho l'acquario allestito con rocce, sabbia e legni.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 27/05/2023, 12:05

FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 10:40
Hyphessobrycon eques
Sono degli scassa maroni di proporzioni bibliche 😅 pulchripinnis?
FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 11:30
Pensavo comunque di inserirle abbastanza presto
Le piante, anche subito 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti