Pagina 4 di 11
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 19/12/2015, 15:18
di Shadow
Yellowstone1977 ha scritto:Ma secondo voi è ancora la terra che rilascia tutti sti carbonati ???
è la cosa più probabile, son tentato di farti mettere l'acqua nell'altra vasca

300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 19/12/2015, 15:34
di Yellowstone1977
Ci ho pensato pure io... Ma non rischio di portarmi alghe ?
Tra mezz'ora faccio cambio ... Pensaci su
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 19/12/2015, 15:41
di Shadow
Yellowstone1977 ha scritto:Ci ho pensato pure io... Ma non rischio di portarmi alghe ?
Tra mezz'ora faccio cambio ... Pensaci su
Non buttarla via.. Aspettiamo di vedere cosa dice jovy del dischetto.. Le alghe anche se brutte male non fanno in una vasca nuova.. Almeno smaltiscono l'azoto
300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 19/12/2015, 15:59
di Yellowstone1977
Eh ho capito ma dove li metto 120 litri di acqua ? Semmai posso fare ora cambio normale e preparo altre 6 taniche per domani che è Domenica. Tanto con un KH così alto non diminuirà molto
PS il nitro k contiene carbonati ? Non mi pare
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 19/12/2015, 16:01
di Shadow
No nitro k contiene potassio in forma di nitrato
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 19/12/2015, 16:02
di Shadow
Rimandiamo il cambio dai.. Però preferirei avere anche un altro parere prima

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 19/12/2015, 16:37
di Yellowstone1977
Ok per ora mi limito a cambiare questa tanto è obbligatorio da fare ... P. scalare a KH 11 NON VA BENE
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 14:28
di Rox
Il PMDD non aggiunge nessun carbonato.
Lo faceva il protocollo ADA, finche usavi quello, ad ogni somministrazione di potassio.
Comunque, lo scalare lo hanno trovato in zone costiere vicino a Belem, con acqua quasi salmastra.
E' forse il pesce più adattabile del Mondo, a parte i carassi (e solo quelli omeomorfi...)
Infine, se stai combattendo con le alghe, quei cambi d'acqua sono una pessima idea.
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 14:36
di Shadow
Rox ha scritto:Il PMDD non aggiunge nessun carbonato.
Lo faceva il protocollo ADA, finche usavi quello, ad ogni somministrazione di potassio.
Comunque, lo scalare lo hanno trovato in zone costiere vicino a Belem, con acqua quasi salmastra.
E' forse il pesce più adattabile del Mondo, a parte i carassi (e solo quelli omeomorfi...)
Infine, se stai combattendo con le alghe, quei cambi d'acqua sono una pessima idea.
Forse lo scalare si.. I ram dubito

e da quel che ricordo sono ancora qui.
Tra l'altro il KH continua a salire, anche sperando che sia calcio ed essendo un ex ADA sappiamo benissimo che é altamente improbabile.. Io credo che sia il caso di fare spiegare.. Poi tanto ha una vagonata di myrio per le alghe.. Solo che finché rilascia le piante danno noia e non sappiamo cosa viene rilasciato
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 14:38
di Yellowstone1977
Eccoci , infatti stavo ben aspettando questo commento e ne sono consapevole del fatto che i cambi d'acqua non sono il miglior toccasana per la stabilità di questa vasca . Però aver ridotto il KH da 10.5 a 8 è già un buon passo a mio modo di vedere .
Stasera altri 120 litri (di cui 80 osmotica) e quella che scarto da qui la metto nell'acquario destinato al Discus .
Poi mi fermo coi cambi d'acqua qualunque sia l'esito . Se , dopo la tua affermazione che non vengono aggiunti carbonati , aumentasse ancora il KH , non mi resterà altro che levare i sassi che tanto mi piacciono e vedere se erano loro ad alzare il KH (i carbonati non si creano dal nulla penso !)
Ad ogni modo , qui occorre che mi diate una dritta su come iniziare a fertilizzare altrimenti qui mi schiattano le piante ... questo era un'acquario molto vigoroso , poi si è stoppato tutto e stiamo passando al PMDD . Comunque sia non penso si possa stare oltre senza fertilizzazione ed è già 1 week che non metto niente se non due cucchiai di NitroK che però , dopo due cambi di 120 litri per volta non so quanto ne sia rimasto . Fatto sta che ho fatto una bella potatura e vorrei evitare che mi stazionino troppo le piantine (anche se la macrandra sembra averne trovato giovamento