cicerchia80 ha scritto: ↑28/07/2023, 3:07
reggere un giorno o due
no, non sono d'accordo
lo ripeto, i miei studi sono vecchi di 40 anni
ma non credo che le molecole facciano
quello che noi vogliamo
abbiamo creato i chelanti per fare tutt'altro
poi però finiscono nei fiumi e nei mari, e non
c'è modo che in un giorno o due scompaiano
(per una completa biodegradazione dell'EDTA
in mare ci vogliono fra i 20 e i 40 gg, in acque
dolci ancora di più)
Aggiunto dopo 38 minuti 14 secondi:
EDTA sale tetrasodico (estratto dalla scheda
di sicurezza) e commercializzato a suon di dollaroni
(questo lo usano per fare, credetemi, la pulizia
dei dipinti e delle statue, ma lo mettono a quintali
anche negli impianti di depurazione delle acque)
Ittiotossicità: CL50 (96 h) > 100 mg/l, Lepomis macrochirus (OPP 72-1 (EPA direttive), statico)
Concentrazione nominale. Il prodotto non é stato testato.
Le indicazioni sono derivate da sostanze/prodotti di composizione o struttura simile.
Invertebrati acquatici: CE50 (48 h) > 100 mg/l, Daphnia magna (DIN 38412 parte 11, statico)
Concentrazione nominale. Il prodotto non é stato testato. Le indicazioni sono derivate
da sostanze/prodotti di composizione o struttura simile. Piante acquatiche:
CE50 (72 h) > 100 mg/l (tasso di crescita), Scenedesmus obliquus (Direttiva 88/302/CEE,
parte C, p 89, statico) Concentrazione nominale.
Microorganismi/Effetti sui fanghi attivi: CE20 (30 min) > 500 mg/l, fango attivo,
domestico (OECD - linea guida 209, acquatico) Concentrazione nominale.
La corretta immissione di basse concentrazioni in impianto di depurazione biologico
non dovrebbe compromettere l'attività di degradazione dei fanghi attivi.
Il prodotto non é stato testato. Le indicazioni sono derivate da sostanze/prodotti
di composizione o struttura simile.
Tossicità cronica sui pesci: NOEC (35 d) >= 36,9 mg/l, Brachydanio rerio
(Linea Guida OECD 210, Flusso.) Le indicazioni dell'azione tossica si riferiscono
alla concentrazione determinata analiticamente. Il prodotto non é stato testato.
Le indicazioni sono derivate da sostanze/prodotti di composizione o struttura simile.
Tossicità cronica per gli invertebrati acquatici: NOEC (21 d) 25 mg/l, Daphnia magna
(OECD - linea guida 211, semistatico) Concentrazione nominale. Analogismo:
valutazione derivante da prodotti chimicamente simili.
Organismi che vivono nel suolo: CL50 (14 d) 156 mg/kg, Eisenia foetida
(OECD - linea guida 207, suolo artificiale) Analogismo: valutazione derivante
da prodotti chimicamente simili. piante terrestri: NOEC (21 d) 84 mg/kg,
vegetali (altro) Analogismo: valutazione derivante da prodotti chimicamente simili.
altri non mammiferi terrestri: Studio scientificamente non giustificato.
ma, in tutta onestà, vi pare una cosa seria? a me no!
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
credo che domattina vedrò qualche commento,
nel bene o nel male!
