Io non conosco l'acquario, ma nella descrizione dice che è semplice aggiungere altri tubi...
Il mio primo... secondo acquario! 😁
- LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Il mio primo... secondo acquario! 😁
Io non conosco l'acquario, ma nella descrizione dice che è semplice aggiungere altri tubi...
Io non conosco l'acquario, ma nella descrizione dice che è semplice aggiungere altri tubi...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Dory79
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio primo... secondo acquario! 😁


Quindi un paio di protagonisti ce li devo mettere
Molto carini anche questi!!
Il bricolage è più cosa mia
lui non ha molta pazienza per le cose manuali, invece a me piacciono perché mi aiutano a "scaricare". Però se è qualcosa di più complesso di un mobile Ikea, per ora non credo ne avrei il tempo 
Sì, ci sono già predisposte delle clip a mezzaluna dove agganciare i tubi in modo indipendente. Però non so che tipo di tubi LED potrebbero andare bene per quello che vorrei fare io...
Guardando in giro avevo visto la EasyRiver TLED versione full 742 mm 32 w, ma oggettivamente visto il costo, se trovo alternative è meglio
Ammetto che ci avevo pensato e lo avevo anche proposto, ma mi era stato molto diplomaticamente bocciato
Quindi un paio di protagonisti ce li devo mettere
Molto carini anche questi!!
Il bricolage è più cosa mia
LouisCypher ha scritto: ↑03/06/2023, 8:27ma nella descrizione dice che è semplice aggiungere altri tubi...
Sì, ci sono già predisposte delle clip a mezzaluna dove agganciare i tubi in modo indipendente. Però non so che tipo di tubi LED potrebbero andare bene per quello che vorrei fare io...
Guardando in giro avevo visto la EasyRiver TLED versione full 742 mm 32 w, ma oggettivamente visto il costo, se trovo alternative è meglio
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo... secondo acquario! 😁
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/illuminazione-juwel-wave-design-lido/
Questo credo sia alla portata di "montatori seriali mobili Ikea" .
semplificando il discorso, per un plantacquario serve una illuminazione che parta dA 70 lumen litro circa.
Mi riferisco alla sola luce bianca intorno ai 6400° K, per cui teoricamente un qualsiasi tubo LED luce fredda va bene. E ne metti tanti da raggiungere quel rapporto lumen/litro.
Poi si possono aggiungere tubi con LED fitostimolanti ma per questi si può ragionare anche dopo volendo.
Tra le clip predisposte e eventuali altre che potresti aggiungere direi che non avresti problemi.
con le pseudomugil potresti valutare le tateurndina ocellicauda, anche 4 o 5 esemplari in 80 cm.
Certo sono più piccolette dei trichogaster lalia o leeri.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Il mio primo... secondo acquario! 😁
Bellissima accoppiata australe
Bellissima accoppiata australe


Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Dory79
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio primo... secondo acquario! 😁
Abbiamo partorito!!!






Un bel gruppo di gertrudae e 5 tateurdina ocellicauda
Ti cito le sue parole:"se dobbiamo fare l'allevamento di alghe, preferisco pesci protagonisti leggermente più piccoli ma in numero maggiore "
"L'allevamento di alghe" sarebbe il plantaquario...
Quasi preferisco la definizione di "verduraio colorato"....



Abbiamo partorito!!!
Un bel gruppo di gertrudae e 5 tateurdina ocellicauda
Ti cito le sue parole:"se dobbiamo fare l'allevamento di alghe, preferisco pesci protagonisti leggermente più piccoli ma in numero maggiore "
"L'allevamento di alghe" sarebbe il plantaquario...
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo... secondo acquario! 😁

In realtà quella che preferisco è hypseleotris compressa con melanotaenia boesemani... ma ci vogliono 120 cm secondo me
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Dory79
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio primo... secondo acquario! 😁
Bellissimi! Ma ... Mancano giusto quei 40 cm

Aggiunto dopo 38 minuti 58 secondi:
Direi che possiamo confermare l'accoppiata australe (davvero molto bella) tateurndina ocellicauda e pseudomugil gertrudae!
Sto leggendo qualcosa sul tipo di allestimento... Adesso gli eventuali suggerimenti sono per me


Sto leggendo l'articolo sul fai da te per le luci... In effetti non è impossibile. Più che altro sto riflettendo sul tempo a disposizione...
Bellissimi! Ma ... Mancano giusto quei 40 cm
Aggiunto dopo 38 minuti 58 secondi:
Direi che possiamo confermare l'accoppiata australe (davvero molto bella) tateurndina ocellicauda e pseudomugil gertrudae!
Sto leggendo qualcosa sul tipo di allestimento... Adesso gli eventuali suggerimenti sono per me
Sto leggendo l'articolo sul fai da te per le luci... In effetti non è impossibile. Più che altro sto riflettendo sul tempo a disposizione...
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Dory79
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio primo... secondo acquario! 😁




no dai... ti prego, restiamo su quanto ha scelto che è stata tosta
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Fino alla fine abbiamo avuto un testa a testa tra Colisia e tateurdina che ha sorpassato in curva la coppia di ciclidi per poi vincere di un soffio...
Più che una scelta fauna è stato un moto GP!
no dai... ti prego, restiamo su quanto ha scelto che è stata tosta
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Fino alla fine abbiamo avuto un testa a testa tra Colisia e tateurdina che ha sorpassato in curva la coppia di ciclidi per poi vincere di un soffio...
Più che una scelta fauna è stato un moto GP!
Posted with AF APP
- Dory79
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio primo... secondo acquario! 😁
Mi stavo documentando sui pesciolini (anche perché poi della loro gestione dovrò occuparmene io).
Quello che mi lascia perplessa degli pseudomugil è l'aspettativa di vita che sembra essere estremamente bassa...
Fortunatamente c'è tempo per decidere. Alla fine comunque le opzioni restano due.
1) gruppo di gertrudae e 5 tateurdina ocellicauda
2) gruppo di inpaichthys kerri super blue e tre trichogaster lalia
Da fondo, in entrambi i casi, non va nulla, giusto?
Per ambedue le opzioni ho letto che va bene un acquario molto piantumato e con fondo sabbioso fine, con molti nascondigli e qualche galleggiante. Intendo mettere la CO2 quindi alla fine avrò acqua leggermente acida, e da quanto ho letto anche questo va bene per entrambi (eventualmente si limeranno i valori in base alla scelta finale della fauna).
Quindi direi che adesso possiamo concentrare l'attenzione su tecnica e allestimento.
- ho letto l'articolo sulle luci, non è complesso ma devo capire se riesco a ritagliarmi il tempo per farlo senza toglierlo ad altro. (Purtroppo sono una e per quanto vorrei, mi devo rendere conto che anche le mie risorse di tempo e energie sono limitate
)
filtro e riscaldatore: nel pacchetto acquario è compreso sia il riscaldatore che un filtro interno.
È meglio se recupero un filtro esterno per recuperare spazio? (Quale consigliate?) O lo tolgo del tutto?
- fondo: sicuramente vorrei una sabbia finissima, meglio scura o nera per fare risaltare il colore dei pesci e delle piante. Nel 30 litri sto usando la sabbia finissima colore ambra dell'Amtra che non altera le durezze, esiste un corrispettivo di tonalità scuro/nero? Per le piante va bene sempre l'utilizzo degli stick compo o devo prevedere qualche altro tipo di substrato?
- CO2: ho letto che è preferibile una bombola ricaricabile con manometri di pressione, oltre al tubicino con diffusore, contabolle, elettrovalvola e test CO2 permanente. Giusto o mi perdo qualche pezzo?
Quello che mi lascia perplessa degli pseudomugil è l'aspettativa di vita che sembra essere estremamente bassa...
Fortunatamente c'è tempo per decidere. Alla fine comunque le opzioni restano due.
1) gruppo di gertrudae e 5 tateurdina ocellicauda
2) gruppo di inpaichthys kerri super blue e tre trichogaster lalia
Da fondo, in entrambi i casi, non va nulla, giusto?
Per ambedue le opzioni ho letto che va bene un acquario molto piantumato e con fondo sabbioso fine, con molti nascondigli e qualche galleggiante. Intendo mettere la CO2 quindi alla fine avrò acqua leggermente acida, e da quanto ho letto anche questo va bene per entrambi (eventualmente si limeranno i valori in base alla scelta finale della fauna).
Quindi direi che adesso possiamo concentrare l'attenzione su tecnica e allestimento.
- ho letto l'articolo sulle luci, non è complesso ma devo capire se riesco a ritagliarmi il tempo per farlo senza toglierlo ad altro. (Purtroppo sono una e per quanto vorrei, mi devo rendere conto che anche le mie risorse di tempo e energie sono limitate
filtro e riscaldatore: nel pacchetto acquario è compreso sia il riscaldatore che un filtro interno.
È meglio se recupero un filtro esterno per recuperare spazio? (Quale consigliate?) O lo tolgo del tutto?
- fondo: sicuramente vorrei una sabbia finissima, meglio scura o nera per fare risaltare il colore dei pesci e delle piante. Nel 30 litri sto usando la sabbia finissima colore ambra dell'Amtra che non altera le durezze, esiste un corrispettivo di tonalità scuro/nero? Per le piante va bene sempre l'utilizzo degli stick compo o devo prevedere qualche altro tipo di substrato?
- CO2: ho letto che è preferibile una bombola ricaricabile con manometri di pressione, oltre al tubicino con diffusore, contabolle, elettrovalvola e test CO2 permanente. Giusto o mi perdo qualche pezzo?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ralu e 14 ospiti