Pagina 4 di 14
Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 16:30
di Pasqualerre
RaffaellaG ha scritto: ↑05/06/2023, 16:18
Quindi prelevo 10ml e poi conto le gocce come al solito fino a viraggio?
Esatto... Ogni goccia equivale a 0,5
IMG_20230605_162153_9198864919158653548.jpg
Poco sodio KH e GH 0,4
Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 16:52
di RaffaellaG
Ma l’acqua frizzante si può usare?

Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 18:19
di antoninoporretta
Pasqualerre ha scritto: ↑05/06/2023, 15:59
E' nella media e cmq quel valore è ben sopportato dalle piante
Ma si, assolutamente. La mia è davvero pura curiosità. Nel sito del comune del mio paese, è dato sapere solo la durezza totale e quello che i miei test rilevano, è un GH più alto di quello che dicono loro sul sito comunale.
Grave penso sia dai 15-20 in poi.
Pasqualerre ha scritto: ↑05/06/2023, 15:59
Non è detto... Spesso l'acqua di rubinetto e povera di MG quindi hai KH quasi uguale a GH
Di questo mi preoccuperei con GH sui 12 o 13, perché se povera di magnesio... è quasi tutto calcio, o sbaglio? :-?
Pasqualerre ha scritto: ↑05/06/2023, 15:59
Questo si è un bel campanello d'allarme!
Esperienza purtroppo capitata.

Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 18:41
di RaffaellaG
perché? Che era successo?
Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 19:24
di antoninoporretta
RaffaellaG ha scritto: ↑05/06/2023, 18:41
perché? Che era successo?
Si suppone ci sia stato scambio carbonatico (almeno, credo sia questo il termine utilizzato e penso si noti di quanto ne sappia poco per come lo sto spiegando) con il lapillo vulcanico, che ha fatto alzare il KH portandolo anche sopra al GH...
Ho fatto dei cambi e si è quantomeno messo al pari.
Volevo rifare cambi ma poi i Borellii hanno deciso di fare i piccolini e non ho più toccato la vasca... e quindi niente, sto ancora attendendo il loro porci comodi.

Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 19:41
di RaffaellaG
antoninoporretta ha scritto: ↑05/06/2023, 19:24
che ha fatto alzare il KH portandolo anche sopra al GH
ma cosa succede in questo caso? Muoiono i pesci? O la flora? Per cosa si usa il lapillo vulcanico?
Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 19:48
di roby70
RaffaellaG ha scritto: ↑05/06/2023, 16:52
Ma l’acqua frizzante si può usare?
lascia stare.. rischi sbalzi di pH.
Il lapillo vulcanico è inerte ma è molto poroso tanto che qualcuno lo usa al posto dei cannolicchi. Diciamo che in un senza filtro è un fondo che consiglio
Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 19:59
di antoninoporretta
RaffaellaG ha scritto: ↑05/06/2023, 19:41
antoninoporretta ha scritto: ↑05/06/2023, 19:24
che ha fatto alzare il KH portandolo anche sopra al GH
ma cosa succede in questo caso? Muoiono i pesci? O la flora? Per cosa si usa il lapillo vulcanico?
La butto in modo simpatico: con tanto sodio in vasca, passi dal dolce al Marino.
Diciamo che in acquari salmastri, molte piante non riescono a sopravvivere.
Mi pare che @
Pisu stia gestendo un acquario salmastro.
Però, davvero, non è il tuo caso. Hai un KH che si avvicina molto al GH ma questo non significa che tu abbia troppo sodio (non così tanto quanto sarebbe in un salmastro) in vasca.
Vale per le piante ma ovviamente anche per i pesci. Ovviamente anche lì ci sono delle eccezioni.
I poecilidi possono adattarsi tranquillamente (o quasi?) ad acque salmastre, ma vale anche per le Caridina Japonica o per i bellissimi carinotetraodon o simili.
Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 20:08
di RaffaellaG
roby70 ha scritto: ↑05/06/2023, 19:48
lascia stare.. rischi sbalzi di pH.
no ci mancherebbe ero solo curiosa di sapere se si può usare e se no, perché

Con i rossi ho usato tranquillamente acqua del rubinetto, che tanto quelli son dei mostri indistruttibili

Ma se di qua voglio metterci le brigittae e/o un Betta devo per forza stare più attenta ai valori…
Aggiunto dopo 33 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑05/06/2023, 19:59
Hai un KH che si avvicina molto al GH ma questo non significa che tu abbia troppo sodio
e allora da cosa potrebbe esser causato?
Riavvio 30lt
Inviato: 05/06/2023, 20:21
di antoninoporretta
RaffaellaG ha scritto: ↑05/06/2023, 20:08
e allora da cosa potrebbe esser causato?
Potrebbero anche essere degli elementi che sono presenti in vasca. Hai testato con Viakal o Acido cloridrico (se lo possiedi) se le pietre e il fondo sono calcaree?