Pagina 4 di 5

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 10/06/2023, 23:11
di Fiamma

Glo91 ha scritto:
10/06/2023, 20:01
Non ne ho idea

:-s

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 11/06/2023, 13:02
di gem1978
@Glo91 oggi gli NO2- a quanto stanno?
Se sono ancora alti proverei un cambio più importante, anche del 50%.
Fatto molto lentamente però.
Tipo svuoti a metà la vasca e poi la riempi nell'arco di un paio d'ore almeno. questa precauzione serve soprattutto a non fargli subire sbalzi termici e di pH repentini visto che useresti acqua con le stesse durezze.

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 11/06/2023, 14:01
di Glo91
@gem1978  Ciao!
Oggi a 0.37 i nitriti, e anche il pH sta abbassando, 8.8 invece di 9.2.
Lui sembra più tranquillo...
Sto pensando di provare a cambiargli il fondo, prenderne uno di sabbia per permettergli di coprirsi e ripulire per bene tutto. Ma non so se così risolverei il problema che schizza fuori e mi sembra un lavorone... 
Comunque adesso pensavo di fargli un cambio acqua, ho aggiunto 2 foglie di catappa già da 2 giorni.
Ho l'ansia di togliere il tappo perché ho paura che come scopro l'acquario mi schizza fuori...

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 11/06/2023, 16:11
di gem1978
Glo91 ha scritto:
11/06/2023, 14:01
e anche il pH sta abbassando, 8.8 invece di 9.2.
posto che non mi fido dei test che ti hanno dato questi valori, è comunque positivo l'abbassamento.
Anche perché quanto più è basico il pH tanto maggiore può essere la percentuale di ammoniaca (altamente tossica) rispetto all'ammonio (molto meglio tollerato dai pesci). Visto che non hai i test per ammonio/ammoniaca non possiamo escluderne la presenza visti i nitriti.

Nell'articolo Ciclo dell'azoto in acquario è spiegata abbastanza bene la questione dell'ammoniaca :)

Glo91 ha scritto:
11/06/2023, 14:01
Sto pensando di provare a cambiargli il fondo,
se non salgono dal fondo bolle maleodoranti dal mefistofelico sentore francamente non lo toccherei.

Non darei da mangiare anche per una settimana, cercherei di capire se il flusso d'acqua del filtro è ancora sufficiente, non metterei nessun prodotto in vasca (dal fertilizzante a quelli miracolosi), aggiungerei egeria. E , naturalmente, continuerei con i cambi o valuterei una bacinella temporanea per il pesciotto

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 11/06/2023, 21:33
di Glo91

gem1978 ha scritto:
11/06/2023, 16:11
posto che non mi fido dei test

Ciao, inizio a non fidarmi nemmeno io, non torna mai niente, continuo coi cambi d'acqua e semmai domani metto il pesciotto in una bacinella, ma la pompa? La lascio nell'acquario? E lui sta senza? La pompa che avevo di riserva l'ho dovuta mettere nel caridinaio😒 (perché mi era morta quella del caridinaio😅
Non sto usando prodotti da quando ho visto che la situazione non migliorava, ho "deciso" di stare un po' alla sorte e far fare il suo corso alle cose.
Il fondo l'ho lasciato stare, è sporco ma non presenta bolle o roba simile.
Pesce serpo oggi sembra essere tornato al suo comportamento normale.
Vediamo come va nei prossimi giorni! Vi tengo aggiornati e se vedo che proprio non riesco a migliorare la situazione cercherò davvero adozione x lui... Mi piange il cuore😢

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 11/06/2023, 22:21
di gem1978
Glo91 ha scritto:
11/06/2023, 21:33
ma la pompa? La lascio nell'acquario? E lui sta senza?
intanto iniziamo a chiamare le cose con il loro nome :) suppongo che per pompa intendi filtro, e sì, il filtro lo lasci nell'acquario.
La pompa è solo una parte del filtro e poi può essere confusa con la pompa di movimento (solo pompa e niente materiali filtranti) ;)

In una bacinella o bagnarola lo puoi tenere facendo cambi ogni paio di giorni del 20 30 % fino a quando non si stabilizza la situazione NO2- in vasca.

Glo91 ha scritto:
11/06/2023, 21:33
inizio a non fidarmi nemmeno io,
ne abbiamo già parlato :)
Test a reagente per GH e KH, per il pH meglio un phmetro elettronico. Spesso consiglio, in aalternativa al phmetro, il test a reagente JBL pH 6.0 7.6 ma nel tuo caso forse meglio il primo.

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 12/06/2023, 0:34
di Fiamma

Glo91 ha scritto:
11/06/2023, 21:33
una bacinella, ma

meglio in un grande contenitore tipo Samla IKEA o un piccolo mastello, e lasciando un bello spazio tra acqua e bordo, vista la propensione al salto ​ ;)

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 12/06/2023, 7:40
di gem1978
Fiamma ha scritto:
12/06/2023, 0:34
meglio in un grande contenitore tipo Samla IKEA o un piccolo mastello,
altro che vasca di quarantena ... quello poi in acquario non vuole più tornarci :))

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 12/06/2023, 13:52
di Glo91
@gem1978  hai ragione, chiamo pompa tutto il filtro😁 cercherò di prendere test migliori e il misuratore di pH.
Come contenitore per trasferirlo ho trovato un secchio, credo possa andare x qualche giorno, non ho cose più grandi e abito un po' lontana dall'Ikea, comunque bene non fargli assaporare spazi più grandi per il momento, sennò altro che propensione al salto, diventa un professionista!
Comunque in questa situazione tragica, mi viene da ridere a ripensarci, io bella tranquilla sul divano, bambino che dorme, compagno che stira, mi giro verso l'acquario perché sento un rumore strano e vedo il pesce x aria!!! Non so se rido per la scena o perché realizzo che invece che un acquario ho adottato un grattacapo più grosso di me!
Vi aggiorno nei prossimi giorni! Grazie davvero di tutto!

Un aiutino per il Misgurnus!

Inviato: 13/06/2023, 9:51
di gem1978
Glo91 ha scritto:
12/06/2023, 13:52
Come contenitore per trasferirlo ho trovato un secchio, credo possa andare x qualche giorno, non ho cose più grandi e abito un po' lontana dall'Ikea,
l'importante è che sia nuovo o mai entrato in contatto con detergenti.
Poi puoi usare una bagnarola, secchio, contenitore in plastica che ti pare; l'indicazione della samla è giusto per capirci :)

Glo91 ha scritto:
12/06/2023, 13:52
Vi aggiorno nei prossimi giorni! Grazie davvero di tutto!
:-bd