Pagina 4 di 5
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 15/06/2023, 21:54
di elvis64
Baron911 ha scritto: ↑15/06/2023, 21:45
Quanti giorni sono passati dall'inserimento?
Ho iniziato ad introdurre pigne ed acidificante a Febbraio, aggiungendo 4 pigne e 2ml di estratto per volta, fino agli ultimi 2ml di settimana scorsa, il pH di partenza era 7,32 quindi si è abbassato mooolto lentamente, forse sarebbe il caso di portare il KH a 2...boh
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 15/06/2023, 22:00
di Baron911
Ho letto qualcosa sull'estratto di quercia. Amtra dice di inserire mediamente 10 ml ogni 200 LT. Tu ne hai inseriti 30 in 50 ed il pH a stento si è scostato.

Questi acidificanti sono un mistero.
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 15/06/2023, 22:00
di Mauris
elvis64 ha scritto: ↑15/06/2023, 21:34
Per esperienza diretta
Io, attualmente, nel 100l con KH 4/4,5 ho una 10ina di pignette più 6/7 foglie di catappa e Il pH si mantiene su 6.8 a 6.9. Il tutto da circa 1 mese ad oggi.
bitless ha scritto: ↑15/06/2023, 21:16
ma vi rendete conto? pazzesco!
I test sono della askool, che cmq sono molto validi come test... Ma porcapupazza mi stavano facendo diventare pazzo...



Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 15/06/2023, 22:09
di elvis64
Mauris ha scritto: ↑15/06/2023, 22:00
l pH si mantiene su 6.8 a 6.9. Il tutto da circa 1 mese ad oggi.
Dipende da quale pH sei partito.
Vacci a capire qualcosa

Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 15/06/2023, 22:11
di bitless
Mauris ha scritto: ↑15/06/2023, 22:00
molto validi come test
solo se ti danno la provetta buona!
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 15/06/2023, 22:14
di elvis64
Per non sapere ne leggere ne scrivere d'ora in poi i 5ml ce li metterò con la siringa...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Baron911 ha scritto: ↑15/06/2023, 22:00
Questi acidificanti sono un mistero.
Sulle dosi non fanno riferimento al KH, probabilmente con KH a 12 neanche un flacone ti abbassa il pH
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 15/06/2023, 22:24
di Mauris
elvis64 ha scritto: ↑15/06/2023, 22:09
da quale pH sei partito.
Da 7.05 / 7.10 (almeno questo mi segnava il phametro o come si chiama)
bitless ha scritto: ↑15/06/2023, 22:11
la provetta buona
,

mannaggia.... non immagini il mio stato d'animo quando ho scoperto sto errore. Ho chiesto pure scusa agli utenti del forum che cercavano di aiutarmi a trovare il perché a......con i valori che comunicavo... Che casino...

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
elvis64 ha scritto: ↑15/06/2023, 22:17
Per non sapere ne leggere ne scrivere
Per me è un SI..
Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
elvis64 ha scritto: ↑15/06/2023, 22:09
Vacci a capire qualcosa
Beh anche se ci son le regole generali ogni vasca è a sé alla fine..
Nella mia vasca ho un valore costante di Ec sui 600 e nessun problema particolare fino ad oggi... (esclusa la maturazione)
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 16/06/2023, 11:41
di lucazio00
Di acidificante "naturale", compatibile ed efficace conosco la CO2... soprattutto se micronizzata! Tutto il resto (materiali vegetali intendo) funziona bene solo con un pH sotto il 7,5.
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 16/06/2023, 22:54
di elvis64
lucazio00 ha scritto: ↑16/06/2023, 11:41
funziona bene solo con un pH sotto il 7,5.
Partendo da pH 7,32 e non avendo nessuna fretta direi che gli acidificanti naturali possono essere una soluzione valida...
Acidificanti naturali a confronto. Consigli?
Inviato: 17/06/2023, 11:50
di lucazio00
Eh sì!