Fertilizzazione 30lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 03/07/2023, 22:07

Allora, calcolando la quantitá di rinverdente flortis per circa 27lt netti (forse anche meno, visto che ho 4 dita di ghiaia) sarebbero 0.5ml di rinverdente, che mi danno un aumento in vasca di 0.16mg/L di ferro
 
È corretto?

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di Fabioeffe » 03/07/2023, 22:15


Marta ha scritto:
03/07/2023, 9:15
punto di GH non sia più di 30-40

Ma guarda che io chiedo per imparare....
Però con il magnesio ci sto moooolto attento alla conducibilità, ecco!
Ciao e complimenti è sempre interessante leggere i tuoi interventi!!​ ^:?^

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di Marta » 04/07/2023, 6:39


RaffaellaG ha scritto:
03/07/2023, 10:37
Ho il rinverdente quello che hai anche tu, l’ho preso al Leroy Merlin!

Il Flortis ​ :-bd

RaffaellaG ha scritto:
03/07/2023, 22:07
sarebbero 0.5ml di rinverdente, che mi danno un aumento in vasca di 0.16mg/L di ferro
È corretto. Se non lo hai mai dato può anche andare come dose. Forse un filo abbondante, ma non fa niente, ci sta.
 

Fabioeffe ha scritto:
03/07/2023, 22:15
Ma guarda che io chiedo per imparare...

Ma figurati ​ :) che poi, in chimica, non sono l'insegnante migliore ​ ^:^x_x
Comunque, il magnesio non fa troppi danni, anche se è sempre bene stare attenti a non esagerare con le dosi. E alza la conducibilità meno di quanto si pensi, alla fine.
 

Fabioeffe ha scritto:
03/07/2023, 22:15
Ciao e complimenti è sempre interessante leggere i tuoi interventi!!​

Grazie! Molto gentile ​ :) cerco di fare del mio meglio💪🏼
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 06/07/2023, 8:50

Buongiorno @Marta  e @Fabioeffe  😊
Volevo farvi vedere la prima “figlia” di una sagittaria!
 
E poi volevo chiedervi, ho avuto la malsana idea di mettere una di queste lumache, oltre le physa che già avevo, in vasca. Vedo dei piccoli vermicelli bianchi allungati che strisciano sul vetro, son per caso figli suoi? Non riesco a fargli foto perché sono minuscoli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di Marta » 07/07/2023, 6:58


RaffaellaG ha scritto:
06/07/2023, 8:50
piccoli vermicelli bianchi allungati che strisciano sul vetro

Molto probabilmente sono nematodi. Normalissima microfauna spontanea in un acquario che funziona
Saranno ottimo cibo vivo per i pesci futuri.

RaffaellaG ha scritto:
06/07/2023, 8:50
queste lumache
Le melanoides sono ottime per il fondo, perché lo smuovono arieggiandolo. È vero che, a differenza delle altre lumache comuni in vasca, lei è ovovivipara, però da come descrivi i vermetti, credo siano nematodi e non piccole melanoides.

In entrambi i casi, nulla di preoccupante.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 15/07/2023, 9:27

Buongiorno, aggiorno pure di qua!
La situa va alla grande, il cerato cresce come portulaca nell’orto, le lumachine figliano, le anubias fogliano e la sagittaria si propaga! La pistia vaga tranquilla e allunga le radici.
Sono arrivata a 8 ore di illuminazione e dopo tutto questo tempo vedo per la prima volta filamentose in vasca: è normale?
 
Comunque ho finalmente deciso che metterò il betta e basta in vasca.
Per un motivo principalmente: 10 boraras mi costano 30€, un betta da solo 8-9€ 😁
E poi perché mi piace la sua coda 
 
Lunedì faccio test, ricordatemi di rabboccare domani sera 😅
 
Oggi vi metto fotine

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di Marta » 15/07/2023, 10:10


RaffaellaG ha scritto:
15/07/2023, 9:27
il cerato cresce come portulaca nell’orto,

=))=)) ottimo!

RaffaellaG ha scritto:
15/07/2023, 9:27
è normale?

Sì. Il caldo, il fotoperiodo, la giovane età dell'acquario...tutto contribuisce alla loro comparsa. Se tutto cresce rigoglioso, comunque, non dovrebbero prendere il sopravvento.

RaffaellaG ha scritto:
15/07/2023, 9:27
metterò il betta e basta in vasca.

Ok. Bisognerà abbassare i valori però. Ma non c'è fretta, per il momento.​
RaffaellaG ha scritto:
15/07/2023, 9:27
Oggi vi metto fotine

:-bd ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 15/07/2023, 10:44


Marta ha scritto:
15/07/2023, 10:10
Bisognerà abbassare i valori però

si si!
Ma faccio tutto a settembre, perché adesso sto via una decina di giorni ma poi vado via ancora 1 settimana al 20 agosto…quindi ho tempo…tanto penso che per settembre sia già bello maturo, è da inizio giugno che è avviato!

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 15/07/2023, 15:04

Ecco qui il magico mondo di Paul 
@Marta  e @Fabioeffe  che ve ne pare?
Ho capelli, più che filamentose 🤣
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Fertilizzazione 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 17/07/2023, 14:53

Eccomi anche di qua @Marta  e @Fabioeffe  
Ecco i test del piccolo acquario
 
Ma di fosfati bassi così come mai ancora non ci preoccupiamo? Fin’ora abbiamo messo solo Mg e Rinv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 2 ospiti