Cambio protocollo fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Cambio protocollo fertilizzazione
Mi dispiace ma non va bene. Troppo sodio
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Ulisee
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/10/21, 14:26
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Cambio protocollo fertilizzazione
A questo punto dovresti andare al supermercato e cercare un'acqua in bottiglia con durezze basse, ma non bassissime, EC e Sodio bassi. Eventualmente fai foto all'etichetta e pubblicala.
Comunque per adesso non ti serve e non è detto che ti servirà a breve
Comunque per adesso non ti serve e non è detto che ti servirà a breve

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Cambio protocollo fertilizzazione
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Ulisee
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/10/21, 14:26
-
Profilo Completo
Cambio protocollo fertilizzazione
Ciao Aldo,
a distanza di qualche settimana, volevo aggiornarti sull'andamento della vasca, che secondo me è migliorata sotto il profilo delle piante, tant'è che non ho più i problemi che mi avevano spinto a creare il post.
Purtroppo, non riesco a risolvere il problema della salita dell'EC; credo a questo punto che sia dovuto al fondo e che quindi necessiti di un cambio nel prossimo futuro.
Allego il diario della vasca.
un saluto
aldopalermo ha scritto: ↑24/06/2023, 10:21Ciao @Ulisee
Per quanto riguarda i cambi, c'è qualcosa che non va.
KH 3,5
pH 7,5
GH 6
EC 650
Se da oltre un anno fai cambi con solo osmosi, non puoi avere quei valori.
Che test usi? Striscette o reagenti?
Che conducibilità ha la tua osmosi?
Ci aggiungi qualcosa?
Comunque per adesso fermati con i cambi.
Parliamo di dosaggi
Devi regolarti con i litri netti, non i lordi. Quindi devi fare dosi per 85 litri e non 125.
Adesso vediamo la fertilizzazione
Prima di tutto, ti consiglio di fertilizzare una volta la settimana e non ogni giorno.
Fai i test, vedi cosa manca e lo metti. Semplice, no?
Vediamo come fertilizzi
1) Fosfo 2,5 ml
Questa dose è molto bassa, ma considerando che il test ti dice che ci sono, è probabile che vengano prodotti dalla vasca.
Quando fai il test settimanale, se rilevi PO43- zero, metti 1 mg/l di Fosfo (16 ml).
2) Nitro 2,5 ml
Anche questo è poco. Quando fai il test settimanale e rilevi un valore basso, porta i Nitrati a 10 mg/l. Considera che 1,6 ml di Nitro ti portano 2 mg/l.
3) Kalium potassium 10 ml
Questo invece è alto. Considera che tutti i fertilizzanti Easy Life contengono Potassio che si va ad aggiungere a questo. Sicuramente la EC ti sale per questo motivo.
Quando in acquario metti Fosfo, Nitro e Profito, non mettere Kallium.
Metti Kallium ogni 15 giorni. 1 nl va bene.
Però considerando che ne hai messo probabilmente troppo, inizia tra 4 settimane.
4) Ferro 5 ml
Anche questo è un po' tanto. Fai il test settimanale e quando rilevi zero metti 1 ml di Ferro.
5) Profito 10 ml
Anche questo è tanto. Considera che apporta, tra l'altro, anche Ferro e Potassio. Considerando che hai esagerato fino ad oggi, non darne per almeno 15 giorni. Dopo 5 ml a settimana dovrebbero bastare.
Ricapitolando, non fare cambi e segui le indicazioni che ti ho dato. La Ec dovrebbe scendere, soprattutto se regoli bene la CO2.
Fai un diario di fertilizzazione così seguiamo meglio la tua vasca.
Se hai domande sto qua
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ho dimenticato il magnesio, ma ne parliamo la prossima volta
Ciao Aldo,
a distanza di qualche settimana, volevo aggiornarti sull'andamento della vasca, che secondo me è migliorata sotto il profilo delle piante, tant'è che non ho più i problemi che mi avevano spinto a creare il post.
Purtroppo, non riesco a risolvere il problema della salita dell'EC; credo a questo punto che sia dovuto al fondo e che quindi necessiti di un cambio nel prossimo futuro.
Allego il diario della vasca.
un saluto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Cambio protocollo fertilizzazione
Ciao,
prima di tutto, a 30 gradi dovresti rallentare la fertilizzazione. A questa temperatura molte piabte vanno a riposo e quindi assorbono meno.
Dovresti fare il test del ferro.
Se puoi, nel diario metti gli apporti di fertilizzanti in mg/l così è più chiaro.
prima di tutto, a 30 gradi dovresti rallentare la fertilizzazione. A questa temperatura molte piabte vanno a riposo e quindi assorbono meno.
Dovresti fare il test del ferro.
Se puoi, nel diario metti gli apporti di fertilizzanti in mg/l così è più chiaro.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Ulisee
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/10/21, 14:26
-
Profilo Completo
Cambio protocollo fertilizzazione
ok, come trovo la densità per fare la proporzione?
)
aldopalermo ha scritto: ↑27/07/2023, 10:15Ciao,
prima di tutto, a 30 gradi dovresti rallentare la fertilizzazione. A questa temperatura molte piabte vanno a riposo e quindi assorbono meno.
Dovresti fare il test del ferro.
Se puoi, nel diario metti gli apporti di fertilizzanti in mg/l così è più chiaro.
ok, come trovo la densità per fare la proporzione?

- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Cambio protocollo fertilizzazione
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin, Google Adsense [Bot] e 3 ospiti