Pagina 4 di 6

Primo pond

Inviato: 06/03/2024, 12:20
di Fiamma
Kriss ha scritto:
06/03/2024, 11:37
Posso chiederti perché?
Fiamma ha scritto:
06/03/2024, 1:34
le piante rilasciano anidride carbonica invece che ossigeno.
Kriss ha scritto:
06/03/2024, 11:37
non ci sono prese di corrente per una pompa,
Una prolunga da esterno e la pompa dell'aeratore in una scatola a prova d'acqua

Primo pond

Inviato: 06/03/2024, 12:29
di Kriss

Fiamma ha scritto:
06/03/2024, 12:20
le piante rilasciano anidride carbonica invece che ossigeno.

Giusto, a quanto pare avevo un attimo dimenticato le elementari, per la prolunga vedrò cosa fare.

Primo pond

Inviato: 06/03/2024, 17:43
di Pinny
La pianta somiglia ad una sagittaria, ma non credo sia lei. Sembra una pianta spontanea che cresce all'ombra anche nel mio giardino, ma non conosco il nome :-??

Primo pond

Inviato: 06/03/2024, 20:39
di Kriss

Pinny ha scritto:
06/03/2024, 17:43
Sembra una pianta spontanea che cresce all'ombra anche nel mio giardino, ma non conosco il nome

Vabbè, in ogni caso qualunque pianta sia è carina e da quello che sto vedendo si adatta bene a stare con le radici sommerse.

Fiamma ha scritto:
06/03/2024, 12:20
Una prolunga da esterno e la pompa dell'aeratore in una scatola a prova d'acqua

Forse su questo sono riuscito a risolvere, in caso riuscissi ad avere una prolunga da esterno mi viene da chiedere: a questo punto potrei farci anche una piccola pompa che smuove l' acqua oppure essendo che il pond è partito senza filtro è meglio non aggiungerlo?
Inoltre (anche se c'è abbastanza da fare prima di inserirli) tornando a parlare dei pesci, qual è il periodo per inserirli? Inoltre quali mi consigliereste, come ho detto in precedenza a me piacciono gli shubunkin che sono belli e (correggetemi se sbaglio) sono anche abbastanza resistenti, sono aperto però ad esplorare anche altre alternative, l' importante è che siano pesci resistenti (soprattutto al clima)

Primo pond

Inviato: 06/03/2024, 21:13
di Fiamma
Kriss ha scritto:
06/03/2024, 20:39
essendo che il pond è partito senza filtro è meglio non aggiungerlo?
Suppongo tu debba aumentare le piante, se il pond è fitodepurato una pompa con una semplice spugna non è un problema, solo che, soprattutto coi rossi, dovrai lavare la spugna molto spesso.
Meglio un aeratore da laghetto.
I pesci puoi inserirli quando le piante sono partite bene e quando non c'è troppo sbalzo tra le temperature diurne e notturne, in linea di massima verso maggio.Non ricordo quanti litri è il pond, comunque comincia con un paio di pesci e vedi come va prima di aggiungerne, tieni conto delle dimensioni da adulti quando fai i calcoli.

Primo pond

Inviato: 06/03/2024, 21:49
di Kriss

Fiamma ha scritto:
06/03/2024, 21:13
Suppongo tu debba aumentare le piante

Certo, adesso da me fa ancora un po' fresco, dovrebbe iniziare a fare un po' più caldo verso fine marzo, da lì inizierò a mettere altre ptante.

Fiamma ha scritto:
06/03/2024, 21:13
una pompa con una semplice spugna non è un problema, solo che, soprattutto coi rossi, dovrai lavare la spugna molto spesso.

Vedrò cosa riuscirò a fare
 

Fiamma ha scritto:
06/03/2024, 21:13
I pesci puoi inserirli quando le piante sono partite bene e quando non c'è troppo sbalzo tra le temperature diurne e notturne, in linea di massima verso maggio

Comunque non in piena estate giusto?
Quanti pesci potrei inserire(considerando gli shubunkin)? Facendo calcoli molto approssimativi, il laghetto dovrebbe essere 2x2 metri e considerando i vari terrazzamenti dovrei essere sui 1000 litri (forse qualcosina in più).

Fiamma ha scritto:
06/03/2024, 21:13
pesci

​​​​​​Cercando su internet trovo informazioni tutte diverse, per quanto riguarda le temperature gli shubunkin che range sopportano?
 

Primo pond

Inviato: 06/03/2024, 22:26
di Fiamma
Kriss ha scritto:
06/03/2024, 21:49
le temperature gli shubunkin che range sopportano?
Le stesse degli altri Carassi omeomorfi, da 4 gradi ( la temperatura minima dei laghetti sul fondo, anche se la superficie è ghiacciata) fino ad oltre 30, con la temperatura ideale intorno ai 20 ( parliamo sempre di temperatura dell'acqua) con l'accortezza come dicevo di assicurare l'ossigenazione durante i periodi caldi e di non alimentare i pesci quando la temperatura dell'acqua scende sotto i 10 gradi.
Con 1000 litri e abbastanza piante puoi metterne 8/10 ( un pò per volta) anche se comincerei con meno ( tra l'altro si riproducono)

Primo pond

Inviato: 09/03/2024, 14:24
di Kriss

Kriss ha scritto:
06/03/2024, 20:39
prolunga

Ciao a tutti, a quanto pare credo che la prolunga non sia fattibile essendo che la distanza è più di 20 metri ma soprattutto per altri problemi di disposizione del cavo in modo che non dia fastidio al resto. Qualcuno ha altre idee ?

Primo pond

Inviato: 10/03/2024, 10:44
di Fiamma
Kriss ha scritto:
09/03/2024, 14:24
più di 20 metri
Si trovano anche da 50 metri, ad esempio
Screenshot_20240310_104148_Samsung Internet_6924276199417847795.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Quelli ad energia solare purtroppo di notte, che è il momento più critico, non funzionano.

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Altrimenti prova senza ma non mettere troppi pesci e vedi come va questa estate.

Primo pond

Inviato: 10/03/2024, 11:34
di Kriss
No, il problema non è il prezzo o la lunghezza, il problema è che per arrivare al laghetto il cavo dovrebbe attraversare un vialetto dietro casa dove passano sempre le macchine per parcheggiare e quindi dovrei prendere anche quei dossi passa cavi che però ho visto costare parecchio.

Fiamma ha scritto:
10/03/2024, 10:49
energia solare

Avevo pensato di mettere un pannello solare che alimenti la pompa e attaccarci anche una batteria che si carica durante il giorno e alimenta poi la pompa di notte, io ho fatto qualche calcolo e in teoria dovrei esserci con le varie potenze e il prezzo non dovrebbe essere eccessivo, però in queste cose sono abbastanza ignorante quindi non so se i calcoli sono giusti, in caso mi faccio aiutare in bricolage?