Pagina 4 di 5

Non ho mai capito KH

Inviato: 03/07/2023, 14:05
di marko66

bass ha scritto:
03/07/2023, 9:53
infatti lo reintegro ma gradualmente sale il GH e l'ec

Fai un cambio acqua per resettare il tutto e vedi se i valori si stabilizzano.Se si riprendi poi a fertilizzare con calma.

Non ho mai capito KH

Inviato: 03/07/2023, 14:20
di bitless

kromi ha scritto:
30/06/2023, 10:26
che ne pensate si potrebbe usare
non lo so... decomponendosi produce ammoniaca

Non ho mai capito KH

Inviato: 05/07/2023, 17:00
di bass
ciao @lucazio00  hai un parere?

Non ho mai capito KH

Inviato: 05/07/2023, 19:00
di lucazio00
Bisogna alzare il KH ma non anche il GH, quindi rimangono solo due tipi di bicarbonato: di sodio e potassio.
 
Potrei aprire un lungo discorso sul sodio, potassio, GH, KH, alcalinità, ma non ho voglia...
► Mostra testo

Non ho mai capito KH

Inviato: 06/07/2023, 16:50
di bass
ciao @Lucazzio00 dove si compera il bicarbonato di potassio? quelli su ebay vanno bene ?quello per il vino E501? c'è scritto disacidificante mi fa salire il pH?

Non ho mai capito KH

Inviato: 11/07/2023, 17:00
di bass
ciao  dove si compera il bicarbonato di potassio? quelli su ebay vanno bene ?quello per il vino E501? c'è scritto disacidificante mi fa salire il pH? @lucazio00  

Non ho mai capito KH

Inviato: 13/07/2023, 17:11
di lucazio00
Qualità vinicola o comunque alimentare è di elevata purezza!
Si alza pH e KH proprio perché è un bicarbonato!

Non ho mai capito KH

Inviato: 24/07/2023, 16:46
di bass
Ciao @lucazio00 ,fammi capire ma il bicarbonato del potassio verra assorbito amche lui come quello del calcio?se si...quello del sodio viene assorbito? Grazie

Non ho mai capito KH

Inviato: 24/07/2023, 16:58
di lucazio00
Ciao, non credo che il bicarbonato inteso come ione HCO3- interessi alle piante, a meno che non ci sia la decalcificazione biogena per estrarre (con tanta luce e fatica) la CO2...come per l'Egeria densa in primis...
 
È utile la sua funzione di antiacido (vale anche per lo stomaco) in quanto neutralizza l'acidità dei nitrati (in realtà è acido nitrico quello che si forma)
 
Credo che l'uso di bicarbonato di potassio sia utile per posticipare il cambio dell'acqua per due motivi:
- primo perché rende l'acqua meno acida
- secondo perché il potassio stimola la crescita delle piante, che assorbono più nitrati e fosfati...
39mg/l di potassio (dalle 2 alle 4 volte la concentrazione ottimale) si associano a 61mg/l di bicarbonato, equivalenti a 30mg/l di carbonato, che a loro volta corrispondono a 50mg di carbonato di calcio, quindi a 5°f di alcalinità, pari a soli 2,8°dKH...

Non ho mai capito KH

Inviato: 25/07/2023, 23:20
di bitless

lucazio00 ha scritto:
24/07/2023, 16:58
È utile la sua funzione di antiacido (vale anche per lo stomaco) in quanto neutralizza l'acidità dei nitrati (in realtà è acido nitrico quello che si forma)
pardon... non ho ben capito
potresti essere più specifico?