Prima volta, acquario 60 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di mmarco » 29/06/2023, 12:00

Non è facile. 
Le foto rendono fino ad un certo punto. 
Io non ricordo il post ma bucefalandra e quella centrale della vasca centrale, per me sono ottima partenza. 
Non partirei con 300 varietà diverse. 
Meglio 150 per due varietà. 
Non mi prendere alla lettera perché non voglio contribuire. 
Sabbia: quella scura potrebbe andare bene ma dovresti capire meglio cosa è.
Cedo parola. 
Buon appetito. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 29/06/2023, 12:09

Marco quella scura della foto è proprio quella che NON voglio mettere. Primo perché vorrei un fondo neutro e casomai integrarlo io con i tabs o prodotti..
Secondo per il costo (80€ per delle piante che sono comunque per principianti mi pare di esagerare). La vedo come nutrire un bambino con latte filtrato di capra con gocce di potassio e magnesio per la sua diuresi…. E poi noi siamo cresciuti benissimo col latte del market.. non voglio banalizzare,  i consigli che mi date son tutti ben accetti però vorrei contestualizzare pure in base alle specie che metto. Se inserisco piante poco esigenti, non vedo molto sensato dare il fondo ultra mega biologico che magari è più indicato in futuro quando mi prenderò piante più delicate. 
 
Già capire che tipo di fondo cercare (economico) quanti kg e cosa aggiungere come prodotto, sarebbe un ottimo consiglio 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di mmarco » 29/06/2023, 12:10

Io avevo notato solo il colore.... 
Però non prenderla chaira..... 
Continua..... 

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

Filopi ha scritto:
29/06/2023, 12:09
Già capire che tipo di fondo cercare (economico) quanti kg e cosa aggiungere come prodotto, sarebbe un ottimo consiglio

Che dimensioni ha la vasca? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 29/06/2023, 12:13

60 litri 
 
60*30*40

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di mmarco » 29/06/2023, 12:14

Il sacchetto contiene un dieci litri di sabbia?
Quanto contiene? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 29/06/2023, 12:17

Quel sacchetto contiene 9 litri di sabbia ma costa 80€, piuttosto ci metto la sabbia di cantiere e la Fertilizzo io con le mie di feci :D
 
scherzi a parte capisco tutto che quella sia il non plus ultra, però 80€ il fondo di un acquario di guppy e piante base molto easy, no .
 
Cerco consigli su qualcosa che non sia il top di gamma in moda da spendere poco (o il giusto) ma bene. Troppo facile altrimenti andare subito sui prodotti top di gamma

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di mmarco » 29/06/2023, 12:19


Filopi ha scritto:
29/06/2023, 12:17
Quel sacchetto contiene 9 litri di sabbia ma costa 80€, piuttosto ci metto la sabbia di cantiere e la Fertilizzo io con le mie di feci

A parte il finale non è una brutta idea. 
Anzi.... 
Però dovresti trovarla non calcarea per vivere più sereno. 
Prova a digitare in rete "sabbia non calcarea".
Comunque, un sacchetto dovrebbe essere sufficiente. 
 

Aggiunto dopo 40 secondi:
Se quella è fertile, per me è da scartare. 

Aggiunto dopo 48 secondi:

Filopi ha scritto:
29/06/2023, 12:17
acquario di guppy

Allora il calcare genera meno ansia ma, meglio evitare. 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

Filopi ha scritto:
29/06/2023, 12:17
Cerco consigli su qualcosa che non sia il top di gamma in moda da spendere poco (o il giusto) ma bene. Troppo facile altrimenti andare subito sui prodotti top di gamma

Il qui pro quo nasce dall'essere o meno calcarea. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 29/06/2023, 12:37

La parte della sabbia di cantiere e del fertilizzante umano era una battuta ​ :ymapplause:
 
Vorrei prendere un fondo sabbioso inerte e fertilizzarlo con le tabs o qualcosa di simile
È fattibile in fase di avviamento? In quali quantità?
 
 
O tuttalpiù mettere fondo fertile e sopra quello inerte. Quali quantità consigliate in questo caso per i due fondi? 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di mmarco » 29/06/2023, 12:38


Filopi ha scritto:
29/06/2023, 12:37
Vorrei prendere un fondo sabbioso inerte e fertilizzarlo con le tabs o qualcosa di simile
È fattibile in fase di avviamento? In quali quantità?

Per me è la norma. 

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Filopi ha scritto:
29/06/2023, 12:37
O tuttalpiù mettere fondo fertile e sopra quello inerte. Quali quantità consigliate in questo caso per i due fondi?

Non sono l'acquariofilo adatto. 
Potrei anche cambiare idea ma io sono per la poca varietà. 
Dieci euro, per me è ottimo se rimangono dieci. 
:-bd se poi diventano quindici me li tengo tutti. 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Oppure, se prendessi in considerazione un po' di fertile, mi limiterei ad una spruzzata sotto a quello inerte. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 29/06/2023, 13:01

Ah poi non so se aggiungendo il fondo fertile vai ad aumentare la durezza dell acqua che già così come è, è abbastanza dura 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti