Pagina 4 di 8

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 12:56
di cicerchia80
Boh non ci insisto,ma se quella é la sua acqua,ed ha lo zolfo maggiore del magnesio,ed introducendo sale inglese,comunque lo zolfo sarebbe sempre più in eccesso rispetto al magnesio....o nò?

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:10
di Shadow
A me non tornano i conti, se non ha mai dosato magnesio quell'acqua non giustifica tutta quella differenza tra KH e GH, sono 10 punti.. davvero tantissimi

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:19
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:Boh non ci insisto,ma se quella é la sua acqua,ed ha lo zolfo maggiore del magnesio,ed introducendo sale inglese,comunque lo zolfo sarebbe sempre più in eccesso rispetto al magnesio....o nò?
Dove hai visto il contenuto di zolfo ?
Sono proprio stordito si ? :)

Comunque anche a me quelle durezze non quadrano più di tanto...

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:29
di cicerchia80
Mi sembra di aver letto solfati sulla bottiglia.....o stò sbagliando???
Shadow ha scritto: me non tornano i conti, se non ha mai dosato magnesio
se non miricordo male prima lo dosava,mi sà che glielo consigliasti proprio tu di limitarlo...o nò

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:37
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Mi sembra di aver letto solfati sulla bottiglia.....o stò sbagliando???
Shadow ha scritto: me non tornano i conti, se non ha mai dosato magnesio
se non miricordo male prima lo dosava,mi sà che glielo consigliasti proprio tu di limitarlo...o nò
No ragazzi non l ho mai messo il magnesio .. Mi avete sempre consigliato di non dosarlo visto quelle differenze tra KH e GH


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:37
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:Mi sembra di aver letto solfati sulla bottiglia.....o stò sbagliando???
Shadow ha scritto: me non tornano i conti, se non ha mai dosato magnesio
se non miricordo male prima lo dosava,mi sà che glielo consigliasti proprio tu di limitarlo...o nò
c'hai ragione cice' ci sono segnati i solfati... mamma mia... meglio se torno a letto vala che dare consigli in sto stato mentale rischio di far piu danni che bene... =)) =)) =))

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:41
di Shadow
Hai qualcosa che rilascia per me, quei valori sembrano di uno che ha appena usato il manado.. :-?
i test non combaciano con quello che dice l'etichetta che però è del 2011 :-?
io proverei a dare un po' di solfato di potassio, alla peggio abbiamo qualcosa da escludere e possiamo cambiare l'acqua :-?? danne poco poco

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:45
di gianlu187
Non so che dirvi :( questo solfato di potassio dove lo trovo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:48
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:Non so che dirvi :( questo solfato di potassio dove lo trovo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in farmacia....la prreparazione chiedila a Shadow....un ultima curiosità :-? L acqua Vera è stata usata solo per qualche cambio?di acqua di rete quanta ce ne sarà rimasta?

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 13:57
di gianlu187
Acqua di rete nulla .. Avevo avviato l acquario con acqua San Benedetto ma aveva cond. un po altina .. Poi ho trovato la vera e sto usando sempre quella .. Acqua di rete ne avrò messo in tutto 4 litri da quando l acquario e avviato .. Cioè un anno circa

c e qualche pianta tra quelle in profilo che puo rilevare la carenza di magnesio? se volete posso mettere qualche foto :-?
senno proverò col solfato di potassio .. :-??

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk