Pagina 4 di 36

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 1:34
di bitless

Ricc ha scritto:
19/07/2023, 1:28
è sbagliato come approccio?
io l'ho fatto... ma dopo mi sono ricreduto
forse non è il top
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 1:36
di Ricc
bitless ha scritto:
19/07/2023, 1:34
forse non è il top
Soluzione migliore sarebbe comprare un substrato fertilizzato apposito? Oppure altri approcci ancora? Non vorrei andare "al risparmio" e pentirmi tra qualche mese per aver risparmiato qualche euro.
 
Grazie mille nuovamente!
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 1:42
di bitless

Ricc ha scritto:
19/07/2023, 1:36
Soluzione migliore sarebbe comprare un substrato fertilizzato apposito?
no
 
soluzione migliore sarebbe lasciare il fondo
inerte, sabbia, sassolini, non importa
 
se devi fertilizzare il fondo meglio gli stick,
quelli del supermercato
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 1:44
di Ricc

bitless ha scritto:
19/07/2023, 1:42
no
 
soluzione migliore sarebbe lasciare il fondo
inerte, sabbia, sassolini, non importa
 
se devi fertilizzare il fondo meglio gli stick,
quelli del supermercato
Ottimo! Renderebbe il tutto ancora più diretto, unica cosa, sarebbe più complicato per un neofita come me gestire la fertilizzazione con gli Stick del supermercato (quali intendi??) rispetto a un cm di terra già fertilizzata? 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 1:59
di bitless

Ricc ha scritto:
19/07/2023, 1:44
sarebbe più complicato per un neofita come me gestire la fertilizzazione con gli Stick del supermercato (quali intendi??)
intendo quelli che trovi in un qualsiasi negozio
st.jpg
tipo questi
 
il terriccio è una gran cosa, ma non lascia margini
ad errori: se va male, va male
 
meglio non rischiare, soprattutto per un neofita
 
ovvio che si debba andare per gradi

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 2:10
di Ricc

bitless ha scritto:
19/07/2023, 1:59

Ricc ha scritto:
19/07/2023, 1:44
sarebbe più complicato per un neofita come me gestire la fertilizzazione con gli Stick del supermercato (quali intendi??)
intendo quelli che trovi in un qualsiasi negozio
​st.jpg
tipo questi

il terriccio è una gran cosa, ma non lascia margini
ad errori: se va male, va male

meglio non rischiare, soprattutto per un neofita

ovvio che si debba andare per gradi

Fantastico! Vanno sminuzzati nel substrato? C'è una quantità precisa da utilizzare? Perché dubito che nella confezione ci sia scritta la quantità per il litraggio degli acquari visto che nascono per piante, ma potrei sbagliarmi. Grazie di tutto il supporto, domattina scelgo il substrato, decido le ultime cose e vedo di preparare gli ordini per poter iniziare il tutto settimana prossima :)

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 2:29
di bitless

Ricc ha scritto:
19/07/2023, 2:10
Vanno sminuzzati nel substrato?

no
meglio interi o magari metà
li schiaffi sottoterra e poi non ci pensi più

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 8:09
di Ricc

bitless ha scritto:
19/07/2023, 2:29
no
meglio interi o magari metà
li schiaffi sottoterra e poi non ci pensi più
​​​ah così brutalmente? Senza una quantità specifica? Non rischio di andare in over fertilizzazione come può succedere con le piante di terra? Buongiorno e grazie!

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 8:36
di gem1978
Ricc ha scritto:
19/07/2023, 8:09
ah così brutalmente? Senza una quantità specifica? Non rischio di andare in over fertilizzazione come può succedere con le piante di terra? Buongiorno e grazie!
gli stick NPK interrati vanno bene con piante che si nutrono prevalentemente dalle radici.
La maggior parte di quelle sommerse lo fanno dalle foglie.
Elenca le piante scelte e lo vediamo assieme ma direi che sono tutte del secondo tipo.

Detto questo, per allestire prendi un ghiaino inerte sui 2 o 3 mm di granulometria. Per inerte intendo anche che non sia calcareo , per assicurartene prima di metterlo in vasca testalo con acido muriatico. Se frigge è calcareo.

Per l'acqua, non ricordo se hai già postato i valori del tuo gestore idrico eventualmente puoi usare anche un'acqua in bottiglia. La cosa più importante è che abbia meno di 10 mg/l di sodio, gli altri valori si aggiustano :)

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
l'articolo sopra ti torna utile anche se vuoi usare acqua imbottigliata.

Prima di allestire meglio che tu abbia già arredi e piante, è più facile posizionarli a vasca vuota.
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 22:35
farlo senza filtro
volendo puoi usare anche qualche pianta da posizionare emersa, ovvero solo con le radici in acqua.
A questo scopo solitamente si usano pothos, falangio, spathiphyllum e simili. Anche il basilico va bene :D

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 19/07/2023, 8:55
di Andreami

Ricc ha scritto:
18/07/2023, 22:35
hai definitivamente convinto a farlo senza filtro

:ymparty: