Pagina 4 di 4
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 24/07/2023, 3:28
di Catia73
condivido tutto, bitless.
tranne che se anche ottenessero il patentino molti non avrebbero la Vocazione a tenere un cane
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
il titolo dovrebbe essere " i cani e i loro cattivi padroni"
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 24/07/2023, 12:22
di Certcertsin
A me i cani han rotto le balle.
Non so come spiegarmi e sintetizzo al massimo, sperando di essere capito e di non offendere nessuno.
I cani per me van trattati da cane, se si oltrepassa il confine e si trattano da figli secondo me non va più tanto bene.
Han rotto le balle mica i cani a me.
Anzi son bestie adorabili sono certi loro padroni che troppo spesso esagerano.
Cani nei carrelli della spesa,cani nei bar,cani al ristorante, cani a spiaggia, cani nei negozi, cani nelle auto, cani alle feste, cani nei paesi, cani sui marciapiedi, cani al ristorante, cani nei campeggi, cani sui balconi, cani grandi in piccole case,cani che baciano, cani con pannolino, cani in passeggino, cani con le stampelle, cani nelle borsette, cani negli zaini, cani con i vestiti, cani con i calzini, cani dal dentista, cani che si fanno i capelli, cani che si fanno le unghie ecc ecc ecc
Non ci sono più bambini?
Nessun problema prendo un cane?
E l affetto che mi dà lui nessuno me lo darebbe, secondo me si soffre un po' di solitudine e i cani purtroppo non parlano, perché parlassero forse un vaffa a certi padroni uscirebbe dalla loro lunghissima lingua .
Ripeto spero di essere capito io adoro i cani quando fanno i cani.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Tra l altro sono pure ot credo.
Scusa bit avevo bisogno di sfogarmi un po'.
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 24/07/2023, 12:45
di Jovy1985
Certcertsin ha scritto: ↑23/07/2023, 19:59
Ieri sera ero ad un concerto .
Un cane che era seduto vicino a me, carino e coccoloso, ci nancherebbe.
Dopo un po' si è alzato e ha vomitato dietro di me e i padroni han fatto finta di nulla.
Io per fare la pipì mi son dovuto alzare e fare un bel po' di strada con tanto di coda in bagno.
Meno male che non sei stato male tu, e non ti è venuto da vomitare...prendila così.
Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
bitless ha scritto: ↑23/07/2023, 18:18
Fiamma ha scritto: ↑23/07/2023, 17:54
ma avrai capito cosa intendo
certo che l'ho capito, ma viviamo circondati anche da
individui aggressivi e maleducati (e il distanziamento
sociale durante la pandemia mi ha fatto capire quanti
ce ne siano di personaggi così)
Fiamma ha scritto: ↑23/07/2023, 17:54
in questo caso la legge non considera le sfumature
un morso è un morso, niente sfumature, e cercare di
accarezzare un cane non è come palpare il culo di una
signora al banco del bar
se non si è sicuri del comportamento del proprio cane
in luoghi pubblici, esistono le museruole
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Dory79 ha scritto: ↑23/07/2023, 18:08
esiste anche il mini spazio privato che circonda come una "bolla mobile" il singolo individuo e andrebbe rispettata
andrebbe rispettata, certo...
ma il comportamento altrui non è sotto il
nostro controllo, mentre quello del cane
dovrebbe esserlo
È bene ricordare che la museruola, a norma di legge, NON È OBBLIGATORIA. È obbligatorio averla con sé. Poi serve buon senso, in alcuni casi sarebbe sempre bene farla indossare. Alcuni padroni infatti hanno la cattiva abitudine di portare i loro animali in mezzo alla folla, dove anche per errore si può pestare una zampa a un animale che poi di spazio vitale non ne ha.
Deve essere il proprietario infatti a capire come agire per evitare certe situazioni. Ho detto probabilmente centinaia di volte a gente che si avvicinava di non mettergli le mani sulla testa, e subito mi mettevo tra animale e persona proprio per mantenere lo spazio.
Per inciso, fissare un animale negli occhi e abbassarsi al suo livello con lo sguardo non è mai una buona idea. È una sfida diretta. Non tutti si sottomettono. Con cani più dominanti e pesanti...può essere un problema non di poco conto, specie se non legati, specie se tenuti da soggetti che non hanno la forza fisica per tenerli.
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 24/07/2023, 14:00
di bitless
Jovy1985 ha scritto: ↑24/07/2023, 12:56
Per inciso, fissare un animale negli occhi e abbassarsi al suo livello con lo sguardo non è mai una buona idea. È una sfida diretta. Non tutti si sottomettono. Con cani più dominanti e pesanti...può essere un problema non di poco conto, specie se non legati, specie se tenuti da soggetti che non hanno la forza fisica per tenerli.
infatti è come dici tu... ma dopo anni passati
a trattare i cani dei cacciatori e decine di
verifiche sanitarie sui cani morsicatori per
conto della ASL, credo di potermi permettere
certe sfide
non sono certo il veterinario che sussurra ai cani,
ma di sicuro una certa empatia con loro l'ho
sviluppata
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 24/07/2023, 15:09
di Dory79
Jovy1985 ha scritto: ↑24/07/2023, 12:56
Ho detto probabilmente centinaia di volte a gente che si avvicinava di non mettergli le mani sulla testa, e subito mi mettevo tra animale e persona proprio per mantenere lo spazio
Idem...

i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 24/07/2023, 22:04
di Catia73
Quotone cert , anche se OT
I cani sono animali.
Né peluches né persone.
Animali.
L'amore che gli si vuole spesso è malato, idolatra.
E neanche ce se ne rende conto.
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 25/07/2023, 7:22
di Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑24/07/2023, 12:24
Ripeto spero di essere capito io adoro i cani quando fanno i cani.
E mi piace pure spupazzare cani altrui, sono bestie bellissime ma a volte per colpa dei padroni non rispettano i propri spazi.
L altro giorno ero al bar arriva un cane lupo, con dietro il padrone.
Forse il mio cane preferito, da bambino ne avevo uno ed eravamo come fratelli.
Mi dà uno spintone e ancora un po' butto in terra il caffe.
La barista e il padrone han fatto finta di nulla io pure perché era fiato sprecato ma secondo me non si fa così.
Un altro giorno ero in un altro bar seduto con mio figlio a fare colazione.
Arriva un tizio con due cagnoni.
Prima di sedersi mi chiede :
Da fastidio se mi siedo li ?
Io assolutamente no però la ringrazio per avermelo chiesto, basta che non mi rubano la brioches.
Dopo cinque minuti giocavano con mio figlio.
Forse è semplicemente questione d educazione che troppo spesso dal mio punto di vista viene a mancare e Cert si stufa.
Sarà che ho fatto anni manutenzione aree verdi in città e quando finivo di decespugliare aiuole varie diciamo che di cacche ne prendevo non poche, e non solo sulle gambe.
Ecco non volevo passare per il Grinc dei cani hihihi
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 25/07/2023, 9:15
di Bibbitaro
4 pagine di messaggi ed ho letto soltanto di comportamenti sbagliati delle persone, non dei cani.
Sia i proprietari che li educano male, sia quelli che si fiondano ad accarezzarli senza rispettare la volontà del cane stesso.
Io ho 53 anni ed ho avuto cani almeno per 45 anni della mia vita, l'unico caso (non accertato) di morso si è verificato con un Bulldog nei confronti di un ladro che era entrato in giardino di notte; non accertato perché il cane era sporco di sangue ma del ladro non abbiamo più saputo nulla.
La mia fortuna probabilmente è che adoro i molossoidi, avevo una boxer, ora ho un american bully e tra una ventina di giorni arriverà una cucciolotta sempre di bully.
Dico fortuna perché per quanto i bully siano dei cani facilmente educabili, con l'indole del pelouche, hanno l'aspetto dei killer pericolosi e quindi si avvicina soltanto chi ha quel minimo di capacità di relazionarcisi.
Io il cane lo porto ovunque, al ristorante si mette a dormire sotto il tavolo ed esce soltanto quando andiamo via, a passeggio tengo il guinzaglio soltanto per forma perché comunque cammina al mio fianco anche laddove può stare senza, etc.
Però il cane al centro commerciale non lo porto mai. E' capitato una sola volta con l'attuale perché ero di passaggio e mi dovevo fermare un attimo ed ho visto chiaramente quanto le luci, i rumori e la gente lo mettessero a disagio. E questa è la cosa che molti proprietari di cani non capiscono:
non ce lo devi portare perchè è un ambiente che da fastidio a lui, non perché potrebbe creare disagi a te con i bisogni, abbaiate o addirittura morsi.
Però lo ammetto: io e mia moglie non siamo riusciti ad avere figli quindi in parte riversiamo la mancanza su di lui, ma finché non incide sui comportamenti in pubblico del cane perché farmene un problema?
Infine allego foto del terribile cane killer in una delle sue espressioni più terrificanti...
Nico e Loki.jpeg
i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 25/07/2023, 13:59
di bitless
Bibbitaro ha scritto: ↑25/07/2023, 9:15
4 pagine di messaggi ed ho letto soltanto di comportamenti sbagliati delle persone, non dei cani
beh... in effetti il thread verte su questo; il presupposto
è che i cani in quanto tali, non possano davvero avere
"comportamenti sbagliati"
possono essere gelosi, protettivi, viziati, protervi, succubi
o dominanti, ma è sempre merito o colpa del capobranco
qualche padrone è tagliato per fare il capobranco, molti
non lo sono... tutto qui

i cani cattivi e i loro padroni
Inviato: 25/07/2023, 14:49
di Bibbitaro
bitless ha scritto: ↑25/07/2023, 13:59
beh... in effetti il thread verte su questo; il presupposto
è che i cani in quanto tali, non possano davvero avere
"comportamenti sbagliati"
Più o meno. La boxer che avevo era stata aggredita da cucciola (circa 7 mesi) con diversi morsi da un cane, dovetti portarla dal veterinario a mettere dei punti sul collo e su di un orecchio.
Dopo quella volta non c'è stato verso di farla socializzare con altri cani che non fossero quelli già amici suoi, se il cane che incontrava non si sottometteva immediatamente lei partiva ed aggrediva.
Purtroppo alle volte capita che per quanto tu sia un bravo proprietario di cane le cose non vadano per il meglio.