Ti servirebbero: pH, Ferro e Conduttivimetro.
Fertilizzazione 150L
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- aldopalermo
- Messaggi: 6748
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Conducibilità
Non credo sia solo la CO2.
Mi ricordi da quanto sono in vasca?
Conducibilità
pure l'Alternanthera non sta benissimo.
Non credo sia solo la CO2.
Mi ricordi da quanto sono in vasca?
Posted with AF APP
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Si scusate, ho dimenticato pH e conduttivimetro della pancellent (sono buoni?). Allora solo ferro, grazie
Le foglie che stanno marcendo sono solo quelle vicino alla Rotala, quella distante è meglio, anche se, almeno nella pagina superiore, tente al marroncino (la pagina inferiore é un bel rosa acceso).
Sono in vasca da 10 giorni.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Che sia anche la posizione? 
Provenienti da cup, immagino.
Strano stiamo già così.
FedeAlberti ha scritto: ↑03/08/2023, 10:17Le foglie che stanno marcendo sono solo quelle vicino alla Rotala
Che sia anche la posizione?

Provenienti da cup, immagino.
Strano stiamo già così.
Posted with AF APP
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Non so, le foto di prima sono quelle nella posizione piú alta, questa foto quelle nella posizione piú bassa, vicine alla Echinodorus..
Si, tutte in vitro. Magari sono quelle che mi sono uscite con meno radici? Perché la Rotala a 10cm di distanza sta bene
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Ciao Marta,
Domanda veloce veloce, nell'impianto CO2 mi consigli con o senza elettrovalvola?
Domanda veloce veloce, nell'impianto CO2 mi consigli con o senza elettrovalvola?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Sì potrebbe. Per esperienza molte piante in Cup non si adattano. Vuoi perché le patiscono il caldo durante il trasporto, vuoi perché al mondo suddividerle si rovinano, vuoi perché sono bastarde...ehm...delicate, ma succede.
Io ho sempre ricomprato (o sostituito) ciò che non ha voluto adattarsi.
Solitamente è quello che succede nella prima settimana. Anche perché quasi nessuna pianta comprata in Cup, vitro o pot, si ambienta (e quindi smette di usare le proprie riserve per cercare cibo in vasca) in una settimana. Solitamente serve molto di più.
Io non l'ho mai avuta. Erogavo H24 e via. Dove posso vado al risparmio
FedeAlberti ha scritto: ↑03/08/2023, 10:30Magari sono quelle che mi sono uscite con meno radici? Perché la Rotala a 10cm di distanza sta bene
Sì potrebbe. Per esperienza molte piante in Cup non si adattano. Vuoi perché le patiscono il caldo durante il trasporto, vuoi perché al mondo suddividerle si rovinano, vuoi perché sono bastarde...ehm...delicate, ma succede.
Io ho sempre ricomprato (o sostituito) ciò che non ha voluto adattarsi.
Solitamente è quello che succede nella prima settimana. Anche perché quasi nessuna pianta comprata in Cup, vitro o pot, si ambienta (e quindi smette di usare le proprie riserve per cercare cibo in vasca) in una settimana. Solitamente serve molto di più.
FedeAlberti ha scritto: ↑03/08/2023, 20:06nell'impianto CO2 mi consigli con o senza elettrovalvola?
Io non l'ho mai avuta. Erogavo H24 e via. Dove posso vado al risparmio
Posted with AF APP
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Avevo visto questo concetto in un topic precedente, molto interessante come cosa. Immagino quindi che prima di iniziare a fertilizzare ci vorrá un po? Aspetto quindi con le nuove tabs o appena le ho posso metterle?
Quelle che stanno bene sono le Anubias (possono stare male loro? Haha), la Staurogyne che anche se non ha messo tante foglie nuove almeno non marcisce, e le Echinodorus alle quali si stanno seccando delle foglie esterne ma ne stanno mettendo di nuove (quando le ho prese avevano degli stoloni, con diversi nodi ma nessuno con foglie, io li ho tolti perchè mi sono detto giá farai fatica i primi tempi, figurati a portare avanti nuove piantine, ho fatto bene?)
Ritornando alla Rotala e Alternanthera, posso sempre ripiantarle quando andró a potare quelle che rimangono, ne ho comunque tante, spero non marciscano tutte.
Piú tardi che sono in ufficio faccio i test e aggiorno il diario
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Solitamente si comincia quando le piante crescono e mettono foglie nuove adattate alle condizioni e i valori della vasca.
Non tutte finiranno l'ambientamento allo stesso momento, è normale. E ci si regolerà a necessità.
Gli Stick NPK sono a lento rilascio. Quindi, potrebbero pure essere messi e la pianta, man mano che cresce, li troverà con le radici e li userà.
Oppure si può aspettare di vedere una richiesta.
Ho visto cose che voi umani...
Bene direi. Le foglie nuove sono belle? Colore e forma normali?
Sì sì. Col tempo si spera ne faranno altri. Ma ora la pianta deve concentrarsi su se stessa. Altrimenti né più lei né nuove piantine.
Sì certamente. Speriamo tengano duro.
La CO2 le aiuterebbe.
FedeAlberti ha scritto: ↑04/08/2023, 7:24Immagino quindi che prima di iniziare a fertilizzare ci vorrá un po?
Solitamente si comincia quando le piante crescono e mettono foglie nuove adattate alle condizioni e i valori della vasca.
Non tutte finiranno l'ambientamento allo stesso momento, è normale. E ci si regolerà a necessità.
FedeAlberti ha scritto: ↑04/08/2023, 7:24Aspetto quindi con le nuove tabs o appena le ho posso metterle?
Gli Stick NPK sono a lento rilascio. Quindi, potrebbero pure essere messi e la pianta, man mano che cresce, li troverà con le radici e li userà.
Oppure si può aspettare di vedere una richiesta.
Ho visto cose che voi umani...
FedeAlberti ha scritto: ↑04/08/2023, 7:24Echinodorus alle quali si stanno seccando delle foglie esterne ma ne stanno mettendo di nuove
Bene direi. Le foglie nuove sono belle? Colore e forma normali?
Sì sì. Col tempo si spera ne faranno altri. Ma ora la pianta deve concentrarsi su se stessa. Altrimenti né più lei né nuove piantine.
FedeAlberti ha scritto: ↑04/08/2023, 7:24Ritornando alla Rotala e Alternanthera, posso sempre ripiantarle quando andró a potare quelle che rimangono, ne ho comunque tante, spero non marciscano
Sì certamente. Speriamo tengano duro.
La CO2 le aiuterebbe.
Posted with AF APP
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
In allegato i valori. La conducibilità sta salendo, ieri per esempio che avevo fatto un controllo veloce era 176. Così come gli NO3-, posso ipotizzare le lumache e la mancanza di utilizzo da parte delle piante? (io la butto lì così magari capisco anche un po i meccanismi). Mi sa che la Rotala non resisterà
Aggiunto dopo 45 minuti 26 secondi:
Per la CO2 ho preso quello della Askoll, dovrebbe arrivare lunedì
Aggiunto dopo 45 minuti 26 secondi:
Per la CO2 ho preso quello della Askoll, dovrebbe arrivare lunedì
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti