Pagina 4 di 11

Fertilizziamo!!!

Inviato: 07/08/2023, 7:22
di Marta

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
ho cercato di regolare la CO2 per arrivare a un pH 7

Sì, perfetto con il tuo KH.

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
sempre tutti Jbl

Allora, se il test è a fondo scala (minima ovviamente) scrivi pure zero. Così non ci si confonde.
Gli NO2- però non sono a zero, perché il fondo scala della JBL, vado a memoria, è <0,01 
Pensi sia vero quello 0,05 o una tua approssimazione, magari dovuta al colore della tua acqua?
Non che siano un problema di per sé 0,05 NO2-, tranquillo, è solo per capire.
 

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
proverò di nuovo tutti i test e ti dirò

Non servono tutti. A meno che non ti vada di farli, ovviamente. I test va bene farli una volta a settimana, sempre lo stesso giorno, in modo da vedere i mutamenti settimanali.
Hai già un giorno d'elezione?

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
si prima era sui 400, dopo la fertilizzazione è aumentata

Sì ok, ma di un bel po'.
Cosa hai dato esattamente? Quanto e quando? 

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
Per il magnesio ho usato una bottiglia piu grande da 1,5

Mmmh... vabbè, pace. Il tuo magnesio è un pochino più diluito di quanto non dovrebbe. Ma non fa niente.

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
poi della ghiaia. ma non l'ho testato.

Questa potrebbe essere. Di ghiaia ce n'è per tutti i gusti. Hai in casa un acido forte? Tipo acido tamponato o acido cloridrico.
Basta prendere una manciata di ghiaia e metterla in un contenitore non di plastica.
Poi, con attenzione mi raccomando, ci versi sopra un po' di acido e osservi la reazione.
Poi sciacqui tutto e via.
 

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
Per curiosità ora sono andato a vedere la conducibilità ed è scesa a 300

Non può avere queste oscillazioni.
C'è qualcosa che non va.
 
Cominciamo dalle basi: hai mai testato il tuo strumento? Basterebbe dell'acqua minerale non gassata.
Come prendi, esattamente, la misurazione in acquario?
 
Invece dal lato fertilizzazione: hai già tutti i componenti del PMDD? Che Rinverdente hai?
 

Fertilizziamo!!!

Inviato: 07/08/2023, 11:09
di Neofit

Marta ha scritto:
07/08/2023, 7:22

​Allora, se il test è a fondo scala (minima ovviamente) scrivi pure zero. Così non ci si confonde.
Gli NO2- però non sono a zero, perché il fondo scala della JBL, vado a memoria, è <0,01
Pensi sia vero quello 0,05 o una tua approssimazione, magari dovuta al colore della tua acqua?
Non che siano un problema di per sé 0,05 NO2-, tranquillo, è solo per capire.
allora cerco sempre di essere preciso sui colori, conta che ora è sceso a 0,01
Marta ha scritto:
07/08/2023, 7:22
Hai già un giorno d'elezione?
si sempre il sabato mattina stesso ora cerco di farlo.
Marta ha scritto:
07/08/2023, 7:22

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
si prima era sui 400, dopo la fertilizzazione è aumentata
Sì ok, ma di un bel po'.Cosa hai dato esattamente? Quanto e quando?
allora il 30/07 ho dato 5ml di Nitrato di potassio, 1 goccia di cifo fosforo, 15 ml di Magnesio, 8 ml di ferro rinforzato e 3 di rinverdente flortis 
 
Marta ha scritto:
07/08/2023, 7:22

Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
Per il magnesio ho usato una bottiglia piu grande da 1,5

Mmmh... vabbè, pace. Il tuo magnesio è un pochino più diluito di quanto non dovrebbe. Ma non fa niente.
ho usato una bottiglia piu grande ma sempre un litro di acqua ho messo.=#ebeadd​
Marta ha scritto:
07/08/2023, 7:22
Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
poi della ghiaia. ma non l'ho testato.

Questa potrebbe essere. Di ghiaia ce n'è per tutti i gusti. Hai in casa un acido forte? Tipo acido tamponato o acido cloridrico.
Basta prendere una manciata di ghiaia e metterla in un contenitore non di plastica.
Poi, con attenzione mi raccomando, ci versi sopra un po' di acido e osservi la reazione.
Poi sciacqui tutto e via.
dovrei avere dell'acido muriatico. che tipo di reazione de fare? ma devo mettere la sabbia e non il fondo fertile giusto?
 

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:

Marta ha scritto:
07/08/2023, 7:22
 
Neofit ha scritto:
06/08/2023, 19:46
Per curiosità ora sono andato a vedere la conducibilità ed è scesa a 300

Non può avere queste oscillazioni.
C'è qualcosa che non va.

Cominciamo dalle basi: hai mai testato il tuo strumento? Basterebbe dell'acqua minerale non gassata.
Come prendi, esattamente, la misurazione in acquario?

Invece dal lato fertilizzazione: hai già tutti i componenti del PMDD? Che Rinverdente hai?
si testata con l'acqua della bottiglia, che mi da 203 e lui rileva 250.
 la misurazione la prendo prima sempre dalla stesso lato dell'acquario e poi anche tramite il bicchiere.
Però ho sbagliato l'ultima misurazione perchè non era settato su EC quindi attualmente e sempre sui 590 µS/cm, conta che non ho mai rilevato sotto i 460
 
Rinverdente sprint flortis se servono le percentuali le posto

Aggiunto dopo 54 secondi:
Per non creare confusione appena vuoi posto tutti i risultati che avevo fatto domenica.

Fertilizziamo!!!

Inviato: 08/08/2023, 21:43
di Neofit
i dati rilevati sono questi
Temp 24,5
pH 6.9
KH 8,5
GH 11
Nh4 0
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1,8
k  9
Fe 0,2
ec 593
e ho solo aggiunto litri di demineralizzata (ma il giorno prima dei controlli)

Fertilizziamo!!!

Inviato: 09/08/2023, 6:57
di Marta

Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
ho usato una bottiglia piu grande ma sempre un litro di acqua ho messo

Sì sì, ma il problema è quello. La diluizione non è 300 gr in 1 litro ma è 300 gr in una bottiglia da 1 litro. Sì va a volume. 
Ossia vanno messi i grammi di solfato, poi un po' di demineralizzata (io direi circa metà bottiglia) poi si tappa e si sbatte fino a sciogliere il sale. E poi si riempie con demineralizzata fino all'orlo.
In parole povere l'acqua complessiva non è un litro, perché il solfato occupa volume.
 

Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
dovrei avere dell'acido muriatico. che tipo di reazione de fare?

Perfetto. Se è calcarea produrrà bolle. Potrebbe farne poche o friggere letteralmente. Questo è variabile a seconda della quantità di calcio presente.

Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
ma devo mettere la sabbia

Sì sì, solo lei.
Il fondo fertile comunque è coperto dalla sabbia. E, per tutte le sostanze che contiene, non deve mai venire a contatto con la colonna d'acqua.
 

Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
che mi da 203 e lui rileva 250.

Una bella differenza. Non drammatica, ma non è nemmeno poca.​
Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
su EC quindi attualmente e sempre sui 590

Ecco, ora è più coerente con le misurazioni precedenti. Però è alta. Il che, guardando i valori, è strano.
 

Neofit ha scritto:
08/08/2023, 21:43
dati rilevati sono questi
Temp 24,5
pH 6.9
KH 8,5
GH 11
Nh4 0
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1,8
k  9
Fe 0,2
ec 593

Allora, ci sono dei punti che non mi convincono: 
Sicuro del potassio? 
Inoltre, rispetto all'accensione delle luci, quando hai misurato il pH?
I fosfati sono effettivamente 1,8 o è il limite a fondo scala?
 
​comunque, in vasca hai tutto. Per il momento non farei nulla.
Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
sempre il sabato mattina

Perfetto. Questo sarà il giorno di aggiornamento valori. Tranne casi eccezionali.
E dovrebbe essere anche il giorno della fertilizzazione (ma va bene anche la domenica).

Neofit ha scritto:
08/08/2023, 21:43
ho solo aggiunto litri di demineralizzata (ma il giorno prima dei controlli)

Sì va bene. L'acqua, ogni settimana, va riportata a livello. Mai fare i test (soprattutto la conducibilità) senza aver prima rabboccato. Bastano poche ore prima o anche la sera prima, se fai i test al mattino.
 

Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
30/07 ho dato 5ml di Nitrato di potassio, 1 goccia di cifo fosforo, 15 ml di Magnesio, 8 ml di ferro rinforzato e 3 di rinverdente flortis

Ok, solo che non ti consiglio di dare tutta sta roba la stessa settimana. Soprattutto no a ferro e Rinverdente insieme.
Ma anche potassio e magnesio anche se, questa volta, hai dato dosi molto basse 

Fertilizziamo!!!

Inviato: 09/08/2023, 10:19
di Neofit

Marta ha scritto:
09/08/2023, 6:57

Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
ho usato una bottiglia piu grande ma sempre un litro di acqua ho messo

Sì sì, ma il problema è quello. La diluizione non è 300 gr in 1 litro ma è 300 gr in una bottiglia da 1 litro. Sì va a volume.
Ossia vanno messi i grammi di solfato, poi un po' di demineralizzata (io direi circa metà bottiglia) poi si tappa e si sbatte fino a sciogliere il sale. E poi si riempie con demineralizzata fino all'orlo.
In parole povere l'acqua complessiva non è un litro, perché il solfato occupa volume.
ok ora ho capito cmq lo rifarò a settembre.
 
Marta ha scritto:
09/08/2023, 6:57
dovrei avere dell'acido muriatico. che tipo di reazione de fare?

Perfetto. Se è calcarea produrrà bolle. Potrebbe farne poche o friggere letteralmente. Questo è variabile a seconda della quantità di calcio presente.

Bolle zero. non ha fatto nulla. 
Avendo una dragon store dovrei controllare anche quella?
 
Marta ha scritto:
09/08/2023, 6:57

Neofit ha scritto:
08/08/2023, 21:43
dati rilevati sono questi
Temp 24,5
pH 6.9
KH 8,5
GH 11
Nh4 0
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1,8
k 9
Fe 0,2
ec 593

Allora, ci sono dei punti che non mi convincono:
Sicuro del potassio?
Inoltre, rispetto all'accensione delle luci, quando hai misurato il pH?
I fosfati sono effettivamente 1,8 o è il limite a fondo scala? ​comunque, in vasca hai tutto. Per il momento non farei nulla.
 si il k ho fatto due prove, una diluita e uno non diluita e il risultato era quello. Prima era 15 ora 9
i fosfati sono a 1,8, è il fondo scala ma il colore era quello.
il pH lo controllo a luci spente. conta che si spengono alle 23 e io lo controllo il giorno dopo alle 10 circa. e le luci si riaccendono alle 15
Marta ha scritto:
09/08/2023, 6:57
sempre il sabato mattina
Perfetto. Questo sarà il giorno di aggiornamento valori. Tranne casi eccezionali.
E dovrebbe essere anche il giorno della fertilizzazione (ma va bene anche la domenica).
si perfetto sicuramente per due settimane controllerò la reazione delle piante e non farò nulla
Marta ha scritto:
09/08/2023, 6:57
Neofit ha scritto:
08/08/2023, 21:43
ho solo aggiunto litri di demineralizzata (ma il giorno prima dei controlli)

Sì va bene. L'acqua, ogni settimana, va riportata a livello. Mai fare i test (soprattutto la conducibilità) senza aver prima rabboccato. Bastano poche ore prima o anche la sera prima, se fai i test al mattino.


Neofit ha scritto:
07/08/2023, 11:15
30/07 ho dato 5ml di Nitrato di potassio, 1 goccia di cifo fosforo, 15 ml di Magnesio, 8 ml di ferro rinforzato e 3 di rinverdente flortis

Ok, solo che non ti consiglio di dare tutta sta roba la stessa settimana. Soprattutto no a ferro e Rinverdente insieme.
Ma anche potassio e magnesio anche se, questa volta, hai dato dosi molto basse
ok vabene ,magari alterno nei vari giorni.
 

Fertilizziamo!!!

Inviato: 10/08/2023, 5:41
di Marta
​​
Neofit ha scritto:
09/08/2023, 10:19
ok ora ho capito cmq lo rifarò a settembre.

Vabbè, non fa nulla. Al massimo ne dai un po' di più. Sinceramente non starei a rifarlo, se non serve.

Neofit ha scritto:
09/08/2023, 10:19
Bolle zero. non ha fatto nulla

Perfetto. Inerte.

Neofit ha scritto:
09/08/2023, 10:19
dragon store

Se sei sicuro che sia una autentica dragon stone, non serve. Le dragon sono inerti.
Ma se hai dubbi prova. In più di un negozio ho visto finte dragon stone ed erano tutte indicate come calcaree.
 

Neofit ha scritto:
09/08/2023, 10:19
ok vabene ,magari alterno nei vari giorni.

Più che giorni intendevo settimane.

Ti faccio un esempio: una settimana, di sabato, dai azoto e magnesio e Rinverdente. Il mercoledì dai il fosforo e poi stop.
Il sabato successivo dai ancora azoto e sta volta il ferro e poi il fosforo di mercoledì. 
Niente Rinverdente
La settimana successiva dai azoto il sabato e il mercoledì il fosforo e basta.
 

Non sempre infatti dovrai dare tutto, anzi. Soprattutto magnesio e potassio saranno rari. Il Rinverdente e il ferro spesso si danno una volta ogni 15 giorni o anche meno.
L'azoto (sotto forma di cifo) una volta iniziato andrebbe dato tutto le settimane mentre il fosforo solo se, da test, i PO43- calano troppo.

Fertilizziamo!!!

Inviato: 10/08/2023, 13:09
di Neofit

Marta ha scritto:
10/08/2023, 5:41

Neofit ha scritto:
09/08/2023, 10:19
ok vabene ,magari alterno nei vari giorni.

Più che giorni intendevo settimane.

Ti faccio un esempio: una settimana, di sabato, dai azoto e magnesio e Rinverdente. Il mercoledì dai il fosforo e poi stop.
Il sabato successivo dai ancora azoto e sta volta il ferro e poi il fosforo di mercoledì.
Niente Rinverdente
La settimana successiva dai azoto il sabato e il mercoledì il fosforo e basta.


Non sempre infatti dovrai dare tutto, anzi. Soprattutto magnesio e potassio saranno rari. Il Rinverdente e il ferro spesso si danno una volta ogni 15 giorni o anche meno.
L'azoto (sotto forma di cifo) una volta iniziato andrebbe dato tutto le settimane mentre il fosforo solo se, da test, i PO43- calano troppo.

ok grazie allora inizierò a fare cosi. Grazie mille

Fertilizziamo!!!

Inviato: 11/08/2023, 7:50
di Marta

Neofit ha scritto:
10/08/2023, 13:09
allora inizierò a fare cosi

Una cosa importante che mi sono scordata di dire:
Ogni settimana, il sabato, osserva bene le piante. Cerca di farti un'idea di ciò che potrebbe mancare loro e cosa ti comunicano.
Poi procedi con i test settimanali e vedi se confermano le tue idee.
 
È a quel punto che deciderai cosa fare quella settimana, capito? Se, per esempio, un sabato vedi che i PO43- sono a zero li reintegri, ma se la settimana successiva sono ancora a 1 mg/l ovviamente non darai fosforo.
 
Unica eccezione a questo discorso è il cifo azoto
Questo prodotto, una volta iniziato, si dovrebbe mantenerlo in uso settimanalmente.
Il test degli NO3- non funziona bene con lui, quindi è quasi inutile usarlo. Al contrario è bene seguire gli NO2- perché il cifo, contenendo anche azoto ammoniacale e, soprattutto, ureico, potrebbe farli alzare.
È per questo che si dà a piccole dosi crescenti nel tempo, man mano che la vasca si abitua.
 
Quindi, mi raccomando, fai sempre i test prima di fertilizzare. Inutile e dannoso dare cose senza sapere se servono.
 
Noi siamo qui per qualsiasi consiglio o aiuto in merito.
Meglio chiedere conferma prima che rimediare poi ​ ;)

Fertilizziamo!!!

Inviato: 11/08/2023, 9:03
di Neofit

Marta ha scritto:
11/08/2023, 7:50

Neofit ha scritto:
10/08/2023, 13:09
allora inizierò a fare cosi

Una cosa importante che mi sono scordata di dire:
Ogni settimana, il sabato, osserva bene le piante. Cerca di farti un'idea di ciò che potrebbe mancare loro e cosa ti comunicano.
Poi procedi con i test settimanali e vedi se confermano le tue idee.

È a quel punto che deciderai cosa fare quella settimana, capito? Se, per esempio, un sabato vedi che i PO43- sono a zero li reintegri, ma se la settimana successiva sono ancora a 1 mg/l ovviamente non darai fosforo.

Unica eccezione a questo discorso è il cifo azoto
Questo prodotto, una volta iniziato, si dovrebbe mantenerlo in uso settimanalmente.
Il test degli NO3- non funziona bene con lui, quindi è quasi inutile usarlo. Al contrario è bene seguire gli NO2- perché il cifo, contenendo anche azoto ammoniacale e, soprattutto, ureico, potrebbe farli alzare.
È per questo che si dà a piccole dosi crescenti nel tempo, man mano che la vasca si abitua.

Quindi, mi raccomando, fai sempre i test prima di fertilizzare. Inutile e dannoso dare cose senza sapere se servono.

Noi siamo qui per qualsiasi consiglio o aiuto in merito.
Meglio chiedere conferma prima che rimediare poi ​ ;)

assolutamente si, infatti mi sono fatto gli appunti su tutte le piante per capire cosa potrebbe mancare.
E' normale che i Fosfati dopo 12 giorni rimangono sempre a fondo scala? gli altri ho notato una diminuzione ma per loro mai.

Fertilizziamo!!!

Inviato: 12/08/2023, 18:30
di Marta

Neofit ha scritto:
11/08/2023, 9:03
E' normale che i Fosfati dopo 12 giorni rimangono sempre a fondo scala?

Insomma. Probabilmente è colpa dei nitrati bassi.

Neofit ha scritto:
09/08/2023, 10:19
si il k ho fatto due prove, una diluita e uno non diluita e il risultato era quello. Prima era 15 ora 9

Scusa, mi era sfuggito. 
Mi spieghi esattamente come hai fatto la prova diluita? Perché mi sembra proprio strano il risultato.
Anche perché la conducibilità racconta altro.