Pagina 4 di 7

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 9:04
di Shadow
darioc ha scritto:pH alto si, vasca giovane no... :-
Ha un anno e un paio di settimane. Solo che prima era olandese.
Eh ma i pesci li hai messi da poco in vasca tra cure e isolamento. Non abbiamo idea di come abbia reagito il filtro ;) visto i trascorsi io valuterei un po' la situazione ;) inoltre non so voi ma certi pesci rinascono quando il pH scende, io non ho avuto proprio loro ma specie simili e devo dire che tenendoli a pH 6.5/6.7 in acqua morbida la salute ne giovava parecchio. Ricordo una conversazione vecchia in cui anche Rox diceva di notare comportamenti più naturali e livree più sane in moltissime specie di questo areale abbassando il pH. Purtroppo non é un mistero che le schede e gli articoli online tendano a ritoccare verso valori più alti. Non so se avete notato pesci delicati come ram e discus che una volta andavano da 3 a 6 di pH e ora vanno da 6 a 7.5 faranno i miracoli queste selezioni :D fram po li troveremo nei marini :D

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 11:07
di darioc
Provvederò quando riesco... :-??

Maturo non è gran che maturo, vedo ancora ciano batteri...
Ma sinceramente non credo ci sia ammoniaca, le piante sono rigogliose e il carico è molto modesto...
Nitrati c'è ne sono sicuramente perché l'egeria è veramente un pino... Gli internodi sono lunghi 3-4 mm...

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 14:42
di darioc
Oggi non ha mangiato nulla nessuno e uno ha pure ripreso a boccheggiare un po. Se non son malati questi... :-??

Al diavolo sti pesci. ~x( Prenderò dei molly e platy più consoni alle mie capacità. Evidentemente non sono capace di mantenere un livello di stress abbastanza basso per sti pesci. Sicuramente non è giusto che continuino a rimetterci i pesci. Avevo preso un ancistrus la primavera scorsa ed è morto, poi lo ho ripreso e nulla, ora questi... Basta. [-x x_x :((

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 14:49
di Shadow
E un cambio con acqua di bottiglia?

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 14:54
di darioc
Perché? :-o

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 15:05
di Jovy1985
Non credo sia un cambio d acqua a risolvere il problema :(

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 15:34
di darioc
Giovanni, ma è possibile che sia un caso che abbiano iniziato a manifestare i sintomi 3 volte su 3 qualche giorno dopo che li ho inseriti in acquario (la volta che li ho comprati e dopo i due cicli di cura)?
Tra l'altro dopo il primo ciclo e dopo il secondo erano rimasti nella vaschetta di appoggio per tempi molto diversi, ma è passato più o meno lo stesso tempo tra quando li ho reinseriti e quando hanno ripreso a manifestare i sintomi...

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 15:48
di Shadow
Perché se non ci campa nulla in quella vasca due domande me le faccio. Se le piante crescono.. Azoto? CO2? Non ho molte idee.. Nel dubbio..

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 15:57
di darioc
Shadow ha scritto:Perché se non ci campa nulla in quella vasca due domande me le faccio. Se le piante crescono.. Azoto? CO2? Non ho molte idee.. Nel dubbio..
CO2 non dovrebbe essere troppa...
Di azoto non ho i test per nulla...

Pure io me le faccio le domande Shadow...
Sinceramente sto pensando di riallestito a pra che ho più esperienza di quando la allestii... :-??
Sono parecchio disperato...
Qualcosa che non va in quella vasca c'è di sicuro...

Re: Hyphessobrycon megalopterus nascosto.

Inviato: 14/12/2015, 15:59
di Shadow
Termometro o termostato crepato? Una volta mi é capitato.. Cavo di rame scoperto? Bulloni del coperchio arrugginiti?

Per ammazzare due ancistrus.. Poco ossigeno?