Pagina 4 di 7
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 27/08/2023, 22:05
di Pinny
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 8:49
di marcello
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 11:35
di Scardola
marcello ha scritto: ↑22/08/2023, 17:05
Qualcuno le coltiva ?
Io, ne ho alcuni vasetti che hanno circa 15 anni.
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 11:37
di Certcertsin
IMG_20230829_111713_3389516163266188197.jpg
Aggiunto dopo 42 secondi:
Marselo maledetto!
Ho dovuto comprarle .
Da già seguo.
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 11:40
di Scardola
SunnyV ha scritto: ↑23/08/2023, 17:27
Fai conto che, quando le acquisto, io le svaso, elimino completamente il substrato di coltivazione, sciacquo le radici e le ripianto in pomice e lapillo. Fai conto uguale a quando si elimina il substrato di coltivazione per piantumare in acquario!!!
Idem, io li tengo in lapillo puro, granulometria intorno ai 2 mm. Vaso piuttosto profondo: riempono con le radici tutto in pochi anni.
Sto a Roma, sono sul balcone tutto l'anno, in inverno non innaffio finché non li vedo troppo "raggrinziti". Li ho tenuti sia in pienissimo sole che in un posto un po' più riparato. Fioriscono abbastanza presto a inizio primavera.
Mai usato concimi.
Per i Lithops, altre piante simili, per Euphorbia obesa, e per qualche altra specie uso solo lapillo, a volte lapillo e pomice (qui a Roma in qualche vivaio si trova il lapillo a granulometria piccola).
Anche per me la sabbia è il MALE.
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 12:13
di SunnyV
Scardola ha scritto: ↑29/08/2023, 11:40
Sto a Roma, sono sul balcone tutto l'anno
Io, in provincia di Brescia, al massimo li riparo in serra fredda, assolutamente no in casa, resistono tranquillamente a qualche grado sotto lo zero, se in substrato idoneo!
Scardola ha scritto: ↑29/08/2023, 11:40
Fioriscono abbastanza presto a inizio primavera.
Le mie invece fioriscono quasi tutte in autunno (ottobre) e a inizio primavera fanno la muta!
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 12:36
di Scardola
SunnyV ha scritto: ↑29/08/2023, 12:13
Le mie invece fioriscono quasi tutte in autunno (ottobre) e a inizio primavera fanno la muta!
A volte hanno fiorito due volte (primavera e autunno), da me la muta la fanno in inverno.
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 12:50
di Certcertsin
SunnyV ha scritto: ↑29/08/2023, 12:13
assolutamente no in casa, resistono
Motivo?
Io ho paura a metterle fuori d inverno.
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 12:51
di SunnyV
@
Scardola tu come ti regoli con le annaffiature?
Maledetti, mi avete fatto venire voglia di "restaurare" i miei vasi di Lithops... Sono un paio di anni che li trascuro e ho avuto qualche perdita e alcuni si sono allungati troppo fuori dal substrato...
Mi sa che valuto almeno un falso rinvaso ora che le temperature sono tornate accettabili.
E magari a fine settembre rimpolpo un po' la collezione...
Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 29/08/2023, 14:59
di marcello
Certcertsin ha scritto: ↑29/08/2023, 11:38
IMG_20230829_111713_3389516163266188197.jpg
Aggiunto dopo 42 secondi:
Marselo maledetto!
Ho dovuto comprarle .
Da già seguo.
Su questo non seguitemi......
L' altra settimana di mattina presto stavo facendo un paio di buchi nell'aiuola...
si ferma un ""merlo "" ma non di quelli con il becco giallo..
mi dice : cosa fai ?
sto piantando salvia e rosmarino...domani pianto un piantino di arrosto...
senza batter "" becco "" il merlo è volato via....
difficile per il terzo piantino ma si può fare...
Marselo