Pagina 4 di 4

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 05/09/2023, 12:33
di daniel.frizzera

Certcertsin ha scritto:
05/09/2023, 12:24
funziona

Si si faccio doppia prova, phmetro e test JBL. ​
Certcertsin ha scritto:
05/09/2023, 12:24
Se è alimentare non vedo problemi penso
Si si alimentare. Lavoro in cantina
 

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 06/09/2023, 16:57
di kromi
Mha....ribadisco che con KH 6 io ci sono sempre  andato avanti 10 mesi con una bombola da 2 kg a circa 40 bolle/min h24, in 150 litri, con diffusore in line e tenendo il pH a 6.7,  shakerato 8, qundi con sufficente CO2
Nel calcolatore di NicolaTC non si tiene nemmeno conto del Valore  del KH.

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 09/09/2023, 17:53
di MaurizioPresti
Io eviterei di tentare una ricarica ad alta pressione senza la dovuta attrezzatura, c'è la vita di mezzo, e se fossi il proprietario o il responsabile non permetterei un'azione simile, sottovalutare i rischi è sempre la prima causa di infortuni gravi, le aziende che fanno queste ricariche hanno attrezzature importanti non un paio di racconti ed un tubo. 
Se accetti un consiglio ricarica in bassa pressione, cioè dal riduttore di pressione del bombolone e nonostante ciò il rischio è sempre presente. 
Ma non sarebbe più economico produrla da se? 

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 09/09/2023, 19:36
di daniel.frizzera

MaurizioPresti ha scritto:
09/09/2023, 17:53
Io eviterei di tentare una ricarica ad alta pressione senza la dovuta attrezzatura, c'è la vita di mezzo, e se fossi il proprietario o il responsabile non permetterei un'azione simile, sottovalutare i rischi è sempre la prima causa di infortuni gravi, le aziende che fanno queste ricariche hanno attrezzature importanti non un paio di racconti ed un tubo.
Se accetti un consiglio ricarica in bassa pressione, cioè dal riduttore di pressione del bombolone e nonostante ciò il rischio è sempre presente.
Ma non sarebbe più economico produrla da se?

Gli impianti fai da tensono.instabili nell'erogazione. Oggi ho ricominciato ad erogare CO2 ma a 80 bolle al minuto non si schiodaa CO2. Ho anche test CO2 permanente della JBL ed è blu scuro. Boh. 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

kromi ha scritto:
06/09/2023, 16:57
Mha....ribadisco che con KH 6 io ci sono sempre andato avanti 10 mesi con una bombola da 2 kg a circa 40 bolle/min h24, in 150 litri, con diffusore in line e tenendo il pH a 6.7, shakerato 8, qundi con sufficente CO2.
Nel calcolatore di NicolaTC non si tiene nemmeno conto del Valore del KH.

kh5, 80 bolle minuto su un 200 litri diffusore inline test permanente JBL blu scuro. Praticamente non si scioglie nemmeno un po' la CO2 

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 09/09/2023, 23:37
di AnDreMo
Sempre più convinto che la CO2 per impianti antincendio (estintori o altro) sia derivata da processi diversi da quella alimentare.
Se è stata prodotta con ammoniaca piuttosto che idrogeno solforato secondo me ti trovi dei problemi non indifferenti.
 
Valuta un investimento per le bombole usa e getta, se non hai centri di ricarica in zona.
 
Alla fine quello dell Askoll con 130€ lo prendi, e a meno che tu non voglia l’acqua frizzante in vasca, ti dura dei mesi… tolto il dente, tolto il pensiero. 
 
Ciao.

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 10/09/2023, 9:38
di daniel.frizzera

AnDreMo ha scritto:
09/09/2023, 23:37
Sempre più convinto che la CO2 per impianti antincendio (estintori o altro) sia derivata da processi diversi da quella alimentare.
Se è stata prodotta con ammoniaca piuttosto che idrogeno solforato secondo me ti trovi dei problemi non indifferenti.

Valuta un investimento per le bombole usa e getta, se non hai centri di ricarica in zona.

Alla fine quello dell Askoll con 130€ lo prendi, e a meno che tu non voglia l’acqua frizzante in vasca, ti dura dei mesi… tolto il dente, tolto il pensiero.

Ciao.

Ma dove lavoro ho i bomboloni di CO2 alimentare. Esistono dei kit per ricaricare da quelle bombole le bombole della soda stream, con j. Semplice adattatore posso ricaricare anche la mia. So che a qualcuno può sembrare pericoloso ma non lo è. Uso abitualmente la CO2 sul lavoro per strippare il vino. Si tratta semplicemente di travasarla da un recipiente ad jnaltor.cin un kit fatto apposta. La bombola è olologata a 235 bar quindi problemi non ce ne dovrebbero essere. 

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:

AnDreMo ha scritto:
09/09/2023, 23:37
Sempre più convinto che la CO2 per impianti antincendio (estintori o altro) sia derivata da processi diversi da quella alimentare.

Sta mattina ho provato a prendere il reagente in una provetta e ho messo sopra il tubo della CO2. Nel giro di 30.secondi è diventato giallo. Proverò ad abbassare KH. Però prima devo prendermi i sali per.alzar eil.GH un modo da avere kh4 e gh8. 

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 10/09/2023, 9:51
di AnDreMo
ah ok, scusa avevo capito che era industriale.
allora l'unica cosa, fai attenzione quando travasi. 
per il resto lascio la parola ai più esperti per i valori e l'insieme... ​ :-h
 

Ricarica bombola CO2 2 kg da bombolone

Inviato: 10/09/2023, 9:56
di daniel.frizzera

AnDreMo ha scritto:
10/09/2023, 9:51
fai attenzione quando travasi.

I kit in vendita sono fatti appositamente. Sono tubi alta pressione e sono dotati di 2 valvole. Una di ricarica e l'altra di sfiato. L'unico rischio è legato alla pressione ma quello lo hai solo se usassi bombole scadute da molto. Nell'uso normale che ne faccio al lavoro la abbiamo su una bilancia e c'è attaccato un riduttore di pressione. Si tratta solo di togliere quello e metterci il rmtubo di ricarica e pesare 2 kg di CO2. Metto le foto del.jit se ci fossero altri interessati .