Pagina 4 di 4

Re: Possibili carenze?

Inviato: 24/12/2015, 0:47
di saviola
Non ci sono scritti... Però potrei sbagliarmi. c'è l'ha il padrone di casa e se riesco a recuperarla controllo i dati.

Inviato dal mio G2

Re: Possibili carenze?

Inviato: 24/12/2015, 7:46
di GiuseppeA
Prova a cercare anche su internet dal sito del distributore. ;)

Re: Possibili carenze?

Inviato: 09/01/2016, 8:34
di saviola
Ciao e buon anno a tutti!!!

Inviato dal mio G2

Re: Possibili carenze?

Inviato: 09/01/2016, 8:35
di saviola
Questa acqua in bottiglia può andar bene per i cambi?
Sto recuperando i dati di quella del sindaco
Inviato dal mio G2

Re: Possibili carenze?

Inviato: 09/01/2016, 8:36
di saviola
rps20160109_083137.jpg
Inviato dal mio G2

Re: Possibili carenze?

Inviato: 09/01/2016, 10:10
di giampy77
I tuoi valori attuali in vasca quali sono? Perché ti stai preparando per il cambio!?

Re: Possibili carenze?

Inviato: 09/01/2016, 10:40
di saviola
I valori sono buoni a parte gli NO3- fissi a 50, ma ogni volta che poto e sollevo una pianta anche piccola , mi diventa l'acqua biancastra e ho paura che mi tornano le volvox. Per questo volevo fare un cambio.Siccome non so i valori esatti dell'acqua di rete e non mi piace usare sempre l'osmotica per i cambi, volevo sapere se questa andava bene. Inoltre la conducibilità non é più scesa da 3 settimane. Fissa a 650 senza mai immettere potassio. Cicerchia suppone che potrebbe essere un eccesso di magnesio

Inviato dal mio G2

Re: Possibili carenze?

Inviato: 09/01/2016, 11:36
di cicerchia80
saviola ha scritto:Fissa a 650 senza mai immettere potassio. Cicerchia suppone che potrebbe essere un eccesso di magnesio
sinceramebte non ricordo perchè l'ho detto e dove... mi kinki il topic :-\ almeno lo spiego

Re: Possibili carenze?

Inviato: 09/01/2016, 11:45
di GiuseppeA
Saviola, direi che é il caso di aprire in chimica per questa domanda. ;)

Re: Possibili carenze?

Inviato: 10/01/2016, 9:37
di saviola
Ok. Apro in chimica e un nuovo topic in fertilizzazione. Chiudete pure

Inviato dal mio G2