Pagina 4 di 5

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 9:09
di cameless

Pisu ha scritto:
02/10/2023, 9:30

cameless ha scritto:
02/10/2023, 9:17
Al momento sto fertilizzando con Elos con Potassio, Ferro e microelementi con buoni risultati

Io continuerei così ​ :-bd

Perfetto. Una curiosità ho letto che esistono pastiglie effervescenti di CO2, hanno senso per chi come me è impossibilitato a mettere un impianto?

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 9:19
di Vinjazz
ciao camaless, 
io le pastiglie le eviterei, non danno i risultati attesi :)

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 9:46
di Pisu
Concordo, lascia stare, se non erro rilasciano pure sodio ​ x_x
 
Piuttosto guarda al fai da te 

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 10:20
di cameless
Immaginavo non fosse una grande idea ​ :ahhh-*  per quanto riguarda invece i silicati, c'è un metodo per eliminarli o comunque diminuirli dall'acqua di rubinetto? Il fatto è che ho una buona acqua del rubinetto, ma quando la metto in vasca mi si riempie di diatomee... Andrei a prendere anche quella di osmosi, ma il negozio è a mezz'ora da casa. Inoltre una volta il negoziante mi ha ricostruito l'acqua di osmosi con i sali, ma nella tanica risulta opaca, è normale che sia così? (non l'ho ancora immessa in vasca tra l'altro)

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 11:07
di Vinjazz
le diatomee solitamente spariscono dopo la maturazione, non starei tanto a preoccuparmi dei silicati se l'acqua del rubinetto ha dei valori buoni..
L'acqua opaca magari son i sali che non si sono sciolti completamente.

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 13:58
di cameless

Vinjazz ha scritto:
03/10/2023, 11:07
le diatomee solitamente spariscono dopo la maturazione, non starei tanto a preoccuparmi dei silicati se l'acqua del rubinetto ha dei valori buoni..
L'acqua opaca magari son i sali che non si sono sciolti completamente.

Si può comunque utilizzare o potrebbe rendere l'acqua torbida? Considera che è nella tanica ormai da una decina di giorni (in un posto buio al 99%)

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 14:25
di Vinjazz
Dici quella presa dal rivenditore? 
se dopo una decina di giorni è ancora così io onestamente eviterei :)

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 03/10/2023, 15:23
di Pisu

cameless ha scritto:
03/10/2023, 13:58
Considera che è nella tanica ormai da una decina di giorni

È strano ma è anche difficile ti abbia dato un'acqua che non va bene.
 
Prova a dargli una bella mescolata e vedi il giorno dopo com'è 

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 04/10/2023, 9:29
di cameless

Vinjazz ha scritto:
03/10/2023, 14:25
Dici quella presa dal rivenditore?
se dopo una decina di giorni è ancora così io onestamente eviterei :)
Si quella presa da lui. Eviterei anche io, penso di procedere all'utilizzo della sola acqua di rubinetto. Per motivi di spazio però mi è difficile lasciarla decantare 24/48 ore, l'utilizzo del biocondizionatore è consigliato in questo caso? Potrebbe dare problemi con i fertizzanti?
Di biocondizionatore ne ho uno della Askoll (Acqua amica) me lo diede il negoziante quando acquistai la vasca ma non l'ho mai usato

Pisu ha scritto:
03/10/2023, 15:23

cameless ha scritto:
03/10/2023, 13:58
Considera che è nella tanica ormai da una decina di giorni

È strano ma è anche difficile ti abbia dato un'acqua che non va bene.

Prova a dargli una bella mescolata e vedi il giorno dopo com'è
Ci provo giusto per curiosità
 

Piante in sofferenza dopo allestimento

Inviato: 04/10/2023, 12:40
di pietromoscow
L'Egeria ha gli internodi allungati perche e al buio la Ludwigia la devi potare taglia l'apice e ripianta se riesci potenzia l'illuminazione