Ieri sera ho fatto una minima manutenzione in acquario, tra le altre cose, ho tolto le foglie di crypto messe peggio. Ho pensato di fare delle foto e postarle qui. Spero si capisca meglio il discorso dei “buchi”.. corrisponde ad una carenza di potassio?
Stavo pensando di aggiungere delle tabs perché presumo che del potassio che ho aggiunto in forma liquida non rimarrà disponibile per loro. Se così fosse, rimarrebbero sempre in sofferenza.
Inoltre rifacendo un giro in rete sulla tipologia di cripto, probabilmente nel mio caso si tratta di una ondulata e non di una wenditii (come mi sembrava di aver comprato all’epoca).
Mettendo le mani in acquario, sono venuti via anche alcuni steli delle hygrophile per cui ho pensato di fare delle foto anche a queste.
Qui si può vedere bene la perdita di foglie nella parte “vecchia” e la resistenza delle foglie “nuove”.
A parte le due povere malconce, che ho buttato, nell’altra invece ho notato qualche piccolo nuovo getto laterale (proprio in partenza adesso quindi dalla foto non si vede benissimo). La parte superiore invece non mi sembra che sia ripartita. È tutto normale? Vedo invece che nelle altre, quasi su tutte, stanno nascendo nuove foglie dall’apice.
La sagittaria mi pare che stia benone, a parte un po’ di alghe filamentose che si erano un accumulate vicino a loro e a qualche foglia coperta di alghe. Per il resto vedo che continua a fare nuove piantine qua e là per l’acquario.
La staurogyne ho il dubbio che sia sparita completamente oppure non la distinguo dalla hygrophila.. lo scopriremo nelle prossime settimane! Una volta che le piante riprenderanno a crescere immagino che non ci saranno dubbi.
Piccola nota: ho trovato uno stelo di bacopa caroliniana che avevo preso anni fa e che credevo morta
Aggiunto dopo 54 secondi: