Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 21/09/2023, 19:20
pietromoscow ha scritto: ↑21/09/2023, 18:47
Carbonio organico marca Equo ti aiuterà a far regredire un po di alghe ottimo per le
Scusa ma stai trasformando il Forum in una vetrina commerciale. Evitiamo please.


Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5071
- Messaggi: 5071
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 21/09/2023, 20:35
Platyno75 ha scritto: ↑21/09/2023, 19:20
pietromoscow ha scritto: ↑21/09/2023, 18:47
Carbonio organico marca Equo ti aiuterà a far regredire un po di alghe ottimo per le
Scusa ma stai trasformando il Forum in una vetrina commerciale. Evitiamo please.

Sono prodotti per acquariofilia non capisco. :-?? gli utenti devono capire di cosa parlo quindi mostro il prodotto. qui non centra nulla la vetrina commerciale, :-?? se non posso neanche suggerire prodotti commerciali idonei che usano centinaia di acquariofili cosa devo suggerire
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 21/09/2023, 21:24
pietromoscow ha scritto: ↑21/09/2023, 20:35
prodotti commerciali idonei che usano centinaia di acquariofili cosa devo
Fatti un giro nel Forum, quanti consigliano uno specifico prodotto ( e non un principio attivo o un metodo) decine di volte?
Scusa @
Maryg90 se inquiniamo il tuo topic
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 22/09/2023, 11:52
Platyno75 ha scritto: ↑21/09/2023, 21:24
inquiniamo il tuo topic
Ragazzi tranquilli

vorrei fare un'altra domanda ma secondo voi perché nonostante l'acqua di rubinetto sia stata tagliata con osmosi il pH non scende? Scendono KH e GH ma il pH rimane sempre invariato ad 8. L'acqua osmosi ho misurato ha un pH di 6,5. Avevo pensato che potrei avere delle rocce carbonatiche che non fanno scendere il pH ma se così fosse non dovrei avere anche KH GH e soprattutto conducibilità sempre alta? Invece questi valori scendono con l'aggiunta di osmosi. Proprio nom mi capacito di questa cosa. Qualcuno mi sa dare una spiegazione?
Maryg90
-
pietromoscow

- Messaggi: 5071
- Messaggi: 5071
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 22/09/2023, 12:08
Sono ignorante in chimica, due cosette elementari le so. il KH e il GH sarebbe la carbonatica, e lo abbassi con solo acqua osmosi perche elimini il calcio presente in acqua. mentre il pH per abbassarlo devi acidificare l'acqua quindi CO2, e solo con questo lo abbassi. se tu utilizzeresti solo acqua osmosi con pH 5.5 i pesci fanno una brutta fine ecco perche si taglia con acqua di rubinetto.
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Il pH non si abbassa ma si alza perche e presente il calcio in acqua e quindi fa da tampone
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 22/09/2023, 12:15
Se metto metà acqua rubinetto e metà osmosi il pH risultante dovrebbe essere una media tra le due acque . Se il KH si abbassa e rimane stabile vuol dire che carbonati in acqua non ce ne sono poi così tanti e questo me lo conferma anche la conducibilità bassa.
Maryg90
-
pietromoscow

- Messaggi: 5071
- Messaggi: 5071
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 22/09/2023, 13:42
il pH non lo abbassi con l'acqua osmosi abbassi solo il KH e GH solo la CO2 abbassa il pH
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
LouisCypher
- Messaggi: 4672
- Messaggi: 4672
- Ringraziato: 1388
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1388
Messaggio
di LouisCypher » 22/09/2023, 16:47
Maryg90 ha scritto: ↑22/09/2023, 12:15
Se metto metà acqua rubinetto e metà osmosi il pH risultante dovrebbe essere una media tra le due acque
No.
GH e KH variano in maniera lineare, il pH è una scala logaritmica.
Nella sezione "chimica" degli articoli ce ne sono parecchi che ti spiegano bene la cosa, prova a guardarci...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
LouisCypher
- Messaggi: 4672
- Messaggi: 4672
- Ringraziato: 1388
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1388
Messaggio
di LouisCypher » 22/09/2023, 18:21
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 23/09/2023, 8:30
Mary nel frattempo che decidi sulla CO2 con bombola perchè non pensi a qualcosa di artigianale ? Tipo a lieviti ecc? Almeno così inizi ad erogare qualcosa poi con calma vai sulla bombola..oppure prendi una usa e getta cerca
Di magari il
Diffusore e riduttore usati
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 4 ospiti