Pagina 4 di 5

Inizio fertilizzare

Inviato: 03/10/2023, 15:19
di Pisu

Gluca ha scritto:
03/10/2023, 13:26
ho alzato il KH a5 e non ho aumentato le bolle di CO2

E hai fatto bene perché non devi variare l'erogazione di CO2 se modifichi le durezze.
 
Se non ti senti sicuro io preferisco consigliarti il test permanente della CO2, con quello hai meno rischi

Inizio fertilizzare

Inviato: 04/10/2023, 7:10
di Gluca
Buongiorno, @Marta @Pisu, anche la Rotola bonsai sta soffrendo 😩

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
.

Inizio fertilizzare

Inviato: 04/10/2023, 7:38
di Marta

Gluca ha scritto:
04/10/2023, 7:12
Rotola bonsai

È molto delicata.
Come sei messo ora a CO2?

Inizio fertilizzare

Inviato: 04/10/2023, 8:43
di Gluca

Marta ha scritto:
04/10/2023, 7:38
Come sei messo ora a CO2?

ho controllato il pH prima che si accendesse le luci ed era a 7.1 e dal calcolatore sono a 19mg/l

Inizio fertilizzare

Inviato: 04/10/2023, 8:58
di Marta

Gluca ha scritto:
04/10/2023, 8:43
pH prima che si accendesse le luci ed era a 7.1 e dal calcolatore sono a 19mg/l

CO2 h 24?

Inizio fertilizzare

Inviato: 04/10/2023, 9:01
di Gluca

Marta ha scritto:
04/10/2023, 8:58
CO2 h 24?

si

Inizio fertilizzare

Inviato: 06/10/2023, 12:41
di Gluca
@Marta  .....buon giorno, la Rotola bonsai kaputt,  ma la ELEOCHARIS si sta riprendendo......sembra che abbia avuto un momento di adattamento.......

Aggiunto dopo 54 secondi:
Ha iniziato ad uscire nuove foglie 

Inizio fertilizzare

Inviato: 11/10/2023, 9:52
di Gluca
Buongiorno  @Marta  la Staurogyne ha iniziato ad avere qualche problema.....cosa gli manca? In acquario sono comparse qualche filamentose 

Inizio fertilizzare

Inviato: 12/10/2023, 18:05
di Marta
​Buongiorno @Gluca  eccomi, scusa ho avuto un weekend lungo e impegnativo. E mo son pure malata 😅
 
Ma non perdiamoci in ciance...mi dispiace per la rotala bonsai. Magari potresti riprovarci tea qualche tempo, quando la vasca sarà stabile e matura.
Bene per l'eleocharis, a volte è un po' lenta all'inizio.
 ​
Gluca ha scritto:
11/10/2023, 9:52
la Staurogyne ha iniziato ad avere qualche problema.....cosa gli manca?

Guarda, temo di non poterti rispondere. 
Sembra essere una "malattia" sconosciuta che prende la stauro, soprattutto nei nuovi allestimenti.
Ho letto che potrebbe trattarsi di un virus ma ci sono pochi dati.
Che io sappia non esiste cura, ma ti consiglio di rimuovere le foglie colpite perché, se è quello di cui parlo, è contagioso.

Inizio fertilizzare

Inviato: 12/10/2023, 18:11
di Gluca
@Marta  ok.......potrebbe essere una troppa carenza di PO43- e si è bloccata....?