Pagina 4 di 7

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 16/12/2015, 11:40
di cicerchia80
kan82 ha scritto:Una domanda ma fosfati così alti che effetto hanno sui pesci ??? E nocivo ???
Io so che i nitriti sono velenosi anche a basse concentrazioni ,i nitrati sono ben tollerati fini ai 50 mg/l ma i fosfati che tolleranza hanno i pesci ????
Perché si è bellissimo avere piante sane e belle ma la mio primo obbiettivo è la salute dei pesci !!!!
a questo faccio rispondere a Giampy =))

Io li tengo trà 2 e 3 mg/l....vai tranquillo
I problemi li ho solo quando faccio i cambi :-??

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 16/12/2015, 15:33
di ersergio
kan82 ha scritto:Una domanda ma fosfati così alti che effetto hanno sui pesci ??? E nocivo ???
Io so che i nitriti sono velenosi anche a basse concentrazioni ,i nitrati sono ben tollerati fini ai 50 mg/l ma i fosfati che tolleranza hanno i pesci ????
Perché si è bellissimo avere piante sane e belle ma la mio primo obbiettivo è la salute dei pesci !!!!
La tua risposta la trovi qui...lo farei leggere anche a chi fa test per i fosfati e pone il fondo scala 1,8 mg/l e a 0,8 mg/l ,segna allarme rosso =)) =))

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 16/12/2015, 15:36
di giampy77
Tranquillo leggi e vedrai che per i tuoi pesci l'ultimo dei problemi saranno i fosfati ;)

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 16/12/2015, 15:51
di Rox
Kan, ora che la vegetazione è partita, quello 0.75 potrebbe andare a zero in un lampo.
Per questo ti dicono tutti di aumentare i fosfati.

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 16/12/2015, 22:22
di kan82
Oggi ho aggiunto altre 5 gocce di cifo fosforo domani faccio il test è vediamo a quanto siamo .... ;)
Quindi devo portarli a 1,5 ??? O 2 ???

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 17/12/2015, 0:34
di ersergio
kan82 ha scritto:Oggi ho aggiunto altre 5 gocce di cifo fosforo domani faccio il test è vediamo a quanto siamo .... ;)
Quindi devo portarli a 1,5 ??? O 2 ???
Il fatto di stare a 1.5 o a 2 mg/l ,cambia solo nel fatto che dovrai capire il consumo della tua vasca e integrare quando serve...a 2 mg/l quindi ,hai qualche margine in più...tutto qui....le piante trovano il fosforo e se lo ciucciano....indipendentemente se sta a 1.5 o 2 ...;)

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 17/12/2015, 15:43
di kan82
Ok ok :-bd :-bd

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 17/12/2015, 16:33
di Rox
kan82 ha scritto:Quindi devo portarli a 1,5 ??? O 2 ???
Abbiamo due moderatori che sono arrivati a 8 e 10 mg, a causa di un errore con un nuovo prodotto.
Nessun problema, hanno entrambi acquari spettacolari. :-bd

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 18/12/2015, 14:14
di kan82
Ragaaaaa per la CO2 ho in acquario pH a 6,65 che con un KH 4 mi da Più o meno sui 32.
Invece con acqua prelevata e poi sgasato mi da 7,20 che con KH 4 mi da più o meno a 7 . Quindi dovrei fare 32 - 7 = 25 e una buona concentrazioni di CO2 ??? E poi i calcoli sono giusti ????
E ultima domanda è possibile che KH la settimana scorsa era a 5 e in una settimana e sceso di 1 punto ???

Re: conducibilità bloccata

Inviato: 18/12/2015, 15:43
di giampy77
La concentrazione è buona va bene, il KH è sceso per l'effetto tampone della CO2