Pagina 4 di 4
Quantità azoto / Fosforo inibente la crescita.
Inviato: 24/10/2023, 10:47
di Scardola
cqrflf ha scritto: ↑20/10/2023, 0:02
Comunque tornando in tema l'unica pianta che è sopravvissuta è la salvinia + qualche rachitico esemplare di altre specie.
Il che mi fa pensare che questa pianta possa sopportare condizioni impossibili alle altre da questo punto di vista.
La Salvinia l'ho vista usare all'università per un progetto di fitodepurazione di acque reflue, fai tu.
Quantità azoto / Fosforo inibente la crescita.
Inviato: 24/10/2023, 10:50
di cqrflf
Scardola ha scritto: ↑24/10/2023, 10:47
cqrflf ha scritto: ↑20/10/2023, 0:02
Comunque tornando in tema l'unica pianta che è sopravvissuta è la salvinia + qualche rachitico esemplare di altre specie.
Il che mi fa pensare che questa pianta possa sopportare condizioni impossibili alle altre da questo punto di vista.
La Salvinia l'ho vista usare all'università per un progetto di fitodepurazione di acque reflue, fai tu.
Ah, ecco...