Pagina 4 di 10

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 03/11/2023, 20:28
di Spumafire

FrancescoS ha scritto:
20/10/2023, 21:43
Bevano direzione sud e ci trovo la quercia nera...e vai giù di raccolta figlie secche

No tranquillo qui non rosica nessuno​ ~x(
FrancescoS ha scritto:
03/11/2023, 15:23
Che ne dite?

È un solo legno?
Se sono più legni,cerca di ragrupparli un pelo di più alzando leggermente il fondo vicino alle radici,cosi eviti l'effetto "posticcio"​ :) ​​​​​​​

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 9:46
di FrancescoS
Spumafire ha scritto:
03/11/2023, 20:28

No tranquillo qui non rosica nessuno​ ~x(

Ahahah tranquillo ce n'è per tutti🤣
Spumafire ha scritto:
03/11/2023, 20:28
È un solo legno?
Se sono più legni,cerca di ragrupparli un pelo di più alzando leggermente il fondo vicino alle radici,cosi eviti l'effetto "posticcio"​ :)
Sono più legni posizionati a casaccio per un primo effetto. 
Devo toglierli e mettere le foglie di quercia sul fondo e dopo posizionare i legni meglio. 
Una volta definito il layout dei legni ci metto del pothos e con l allestimento siamo apposto... Ma va iniziato a parlare di acqua. 
Volevo fare un mix rubinetto e osmosi di eurospin ma vorrei capire come dosare perché ho sempre utilizzato rubinetto e biocondizionatore. 
..... Va be intanto finisco di allestire ✌️
 

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 9:51
di LouisCypher

FrancescoS ha scritto:
04/11/2023, 9:46
Ma va iniziato a parlare di acqua

Io farei 25% rubinetto e 75% osmosi (però controllala con il conduttivimetro)

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 11:40
di frossie
anche tutta osmosi per un bw..poi processo lungo di maturazione tannini e acidi umici a go go ​.
foglie di quercia e catappa a coprire quasi tutto il fondo...poi dipende dai gusti, ma il mio è così 

LouisCypher ha scritto:
04/11/2023, 9:51

FrancescoS ha scritto:
04/11/2023, 9:46
Ma va iniziato a parlare di acqua

Io farei 25% rubinetto e 75% osmosi (però controllala con il conduttivimetro)

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 13:24
di FrancescoS
LouisCypher ha scritto:
04/11/2023, 9:51
Io farei 25% rubinetto e 75% osmosi (però controllala con il conduttivimetro)

frossie ha scritto:
04/11/2023, 11:40
anche tutta osmosi per un bw..poi processo lungo di maturazione tannini e acidi umici a go go ​.
foglie di quercia e catappa a coprire quasi tutto il fondo...poi dipende dai gusti, ma il mio è cosi. 
In tutti e due i casi l avvio è impegnativo..
Per conduttivimetro no problem, ho ho già. Dovrò procurarmi un bel po' di osmosi e
Mi sa che devo iniziare a lavorarci su. 
Processo lungo e macchinoso. 
Intanto oggi tiro via i legni e ci metto le foglie. 
Aggiungerò qualche pietra di Fiume nel allestimento. 
Appena pronto metto su l'immagine. 



 

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 13:27
di Monica
FrancescoS ha scritto:
04/11/2023, 13:24
Intanto oggi tiro via i legni e ci metto le foglie
Meglio prima i legni, eviti di mettere foglie dove non serve 😊 cioè sotto i legni

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 13:33
di LouisCypher

FrancescoS ha scritto:
04/11/2023, 13:24
pietra di Fiume

Controlla che non siano calcaree con l'acido muriatico se non l'hai già fatto, mi raccomando ​
Monica ha scritto:
04/11/2023, 13:27
Meglio prima i legni
Anche perché probabilmente quando metterai l'acqua le foglie verranno a galla

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 14:05
di FrancescoS
Ci siamo
La seconda è quella che per il tappeto di pothos in superfici è più adatta. 
Pareri?? 
 

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 14:13
di LouisCypher
Anche io preferisco quella con il doppio legno in emersione ​ :-bd

Nuova Avventura: Black Water senza filtro

Inviato: 04/11/2023, 14:33
di FrancescoS

LouisCypher ha scritto:
04/11/2023, 14:13
Anche io preferisco quella con il doppio legno in emersione ​ :-bd

Non avevo dubbi😂
Ora vorrei mettere giusto un 5 cm di acqua per sommergere le foglie e poi reperire acqua di osmosi da eurospin per riempire il resto.