Di tutto e di più

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Di tutto e di più

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2023, 14:44

Simo88 ha scritto:
19/10/2023, 14:00
con i cambi? Fissi settimanali o posso arrivare a mensili o addirittura al bisogno?
...io ho 700 litri con almeno 50, 60 pesci rossi in esterno
Al massimo rabbocco quello che evapora con la canna
Stand by

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 19/10/2023, 18:29


Platyno75 ha scritto:
19/10/2023, 14:22
Poi un cambietto se vuoi non è mica vietato.

Diciamo che forse un cambio per alleggerire l'acqua forse mi conviene farlo, poi vado di profito e stop, eventuali cambi li vedo al momento... 
 
Mi conviene fare un po' di pulizia delle alghe con acqua ossigenata o no?
 

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2023, 14:44
.io ho 700 litri con almeno 50, 60 pesci rossi in esterno

​ ​ ~ax(  ​​​Ma eteromorfi o omeomorfi? 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Di tutto e di più

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2023, 21:20

Simo88 ha scritto:
19/10/2023, 18:29
Ma eteromorfi o omeomorfi?
omeomorfi🤷
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Di tutto e di più

Messaggio di Platyno75 » 19/10/2023, 21:51


Simo88 ha scritto:
19/10/2023, 18:29
pulizia delle alghe con acqua ossigenata o no?

Non mi sembrano tante...
L'acqua ossigenata personalmente la uso per cianobatteri e alghe a pelliccia, in entrambi i casi penso sia un metodo efficace, sicuro ed economico.
Le filamentose le ho trattate e sbiancano facilmente ma forse non vale la pena, sono alghe che vanno e vengono...
Puoi sempre intervenire più avanti. Sono tranquillo perché hai le piante.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 19/10/2023, 22:06


Platyno75 ha scritto:
19/10/2023, 21:51
Sono tranquillo perché hai le piante.

Quindi ricapitolando.. 
 
Faccio un cambio abbastanza abbondante per un eventuale eccesso di potassio, poi metto solo il profito o similare e stop.. Poi vediamo come va, corretto? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Di tutto e di più

Messaggio di Platyno75 » 19/10/2023, 22:10


Simo88 ha scritto:
19/10/2023, 22:06
corretto

Si ma col cambio "abbastanza abbondante" è già il 30% secondo me.. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Simo88 (19/10/2023, 22:12)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 19/10/2023, 22:16


Platyno75 ha scritto:
19/10/2023, 22:10
Si ma col cambio "abbastanza abbondante" è già il 30% secondo me..

Si si, volevo cambiare 50 litri infatti. 
 
Altra domanda, quando finisco il profito senza dover ricomprarlo dato che ho in casa il rinverdente, si sanno le dosi per fare un prodotto simile?
Pensavo magari di fare un cocktail tra rinverdente, cifo S5 e solfato di potassio per sostituire il profito. 
@cicerchia80 
PS ditemi se devo aprire un altro topic in fertilizzazione o chimica! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Di tutto e di più

Messaggio di Platyno75 » 19/10/2023, 22:26


Simo88 ha scritto:
19/10/2023, 22:16
Pensavo magari di fare un cocktail tra rinverdente, cifo S5 e solfato di potassio per sostituire il profito.

Io eviterei per non perdere il vantaggio degli elementi separati.... Comunque un topic in Fertilizzazione è meglio, qui restiamo nel campo alghe. Se non ricordo male @Certcertsin  usa il Profito al posto del riverdente.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17020
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Di tutto e di più

Messaggio di Certcertsin » 20/10/2023, 6:51


Platyno75 ha scritto:
19/10/2023, 22:26
usa il Profito al posto del riverdente.

Si lui e cifo mikron.
Ultimamente più cifo che profito in verità.
Comunque male non vanno tutti e due.

Aggiunto dopo 21 minuti 57 secondi:

Simo88 ha scritto:
19/10/2023, 22:16
Pensavo magari di fare un cocktail tra rinverdente, cifo S5 e solfato di potassio per sostituire il profito.

A mi ero perso questo.
Come sempre dipende che vasca hai.
Se hai una vasca con una caldela e due piantine il profito può bastare come unico concime .
Ma se hai una vasca affamata io lo uso principalmente con l idea di fornire microelementi.
Ferro e potassio li aggiungo a parte se servono e quando servono nonostante che in piccole percentuali siano presenti pure nel profito.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Platyno75 (20/10/2023, 7:17)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Di tutto e di più

Messaggio di Simo88 » 20/10/2023, 8:17


Certcertsin ha scritto:
20/10/2023, 7:13
Ma se hai una vasca affamata io lo uso principalmente con l idea di fornire microelementi.
Ferro e potassio li aggiungo a parte se servono e quando servono nonostante che in piccole percentuali siano presenti pure nel profito.

Con @Platyno75  dicevamo di utilizzare solo il Profito dato il problema di alghe e di piante poso esigenti in acqua (ci sono abbastanza piante emerse). 
 
A casa ho ancora un po' di Profito ma per non ricomprare una boccia nuova chiedevo se era possibile "ricrearlo" con i componenti del Pmdd che li ho in casa! 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti