Nuovo allestimento

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 24/10/2023, 13:41

@Azius  @Andre85  @marko66  
Oggi cercherò qualche altra roccia in modo da avere più scelta per l'allestimento. Per la scelta del lago e di conseguenza delle specie sono ancora al buio ​ ~x( Voi cosa consigliereste? Nel frattempo vedo le disponibilità più comuni sugli shop online, in modo da essere sicuro di scegliere delle specie che sono mediamente più reperibili.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuovo allestimento

Messaggio di Azius » 24/10/2023, 14:16

Allora, sulla disponibilità non preoccuparti che con le spedizioni online si trova tutto. Qui entrano in gioco i tuoi gusti, cosa ti piacerebbe? Tieni conto che ci sono specie "facili" in ogni lago

Posted with AF APP

Avatar utente
Andre85
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 10/09/21, 12:52

Nuovo allestimento

Messaggio di Andre85 » 25/10/2023, 10:11


Daniele230799 ha scritto:
24/10/2023, 13:41
@Azius @Andre85 @marko66
Oggi cercherò qualche altra roccia in modo da avere più scelta per l'allestimento. Per la scelta del lago e di conseguenza delle specie sono ancora al buio ​ ~x( Voi cosa consigliereste? Nel frattempo vedo le disponibilità più comuni sugli shop online, in modo da essere sicuro di scegliere delle specie che sono mediamente più reperibili.

Dipende dai tuoi gusti, se vuoi i colori più belli c'è il Vittoria e laghi minori tra Uganda e Kenya ma l altro lato della medaglia e' che hanno bel caratterino, Tanganica pesci meno colorati ma con forme e comportamenti unici e Malawi e' un mix tra i due ma in questo caso dovresti scegliere tra il genere Utaka (Haps) e Mbuna, c'è gente che li mischia e' un grosso rischio, servono acquari molto capienti

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 25/10/2023, 10:35

Ciao @Azius  @Andre85  
Penso di scartare la scelta del lago Vittoria. Da ciò che ho capito sono più difficili da trovare, più aggressivi e necessitano di vasche più grandi, oltre il costo maggiore.
 
Per il tanganica scarterei i conchigliofili, non mi attira molto l'allestimento con conchiglie.
 
Quindi resta la scelta tra malawi e tanganica (rocciofili).​ 8-|
 
Forse per la dimensione della vasca e la preferenza per pesci più piccoli e tranquilli dovrei scegliere tanganica. Anche se resta il dubbio del malawi ​ ​ :a-? 
 
Comunque oggi toglierò gli attuali pesci dalla vasca e li porterò al negozio, in modo da poter cominciare a svuotare. 

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ah dimenticavo, ma bisogna per forza inserire più specie o è possibile un monospecifico con non molti esemplari? 

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuovo allestimento

Messaggio di Azius » 25/10/2023, 12:05

Puoi fare come preferisci, di solito gli acquariofili sono malati di collezionismo (me compreso, sia chiaro) e cercano di massimizzare il numero di specie per vasca, nulla vieta di fare un monospecifico se ti piace, anzi ti godi di più la specie in questione di solito (salvo eccezioni) sia malawi che Tanganica

Posted with AF APP

Avatar utente
Andre85
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 10/09/21, 12:52

Nuovo allestimento

Messaggio di Andre85 » 25/10/2023, 12:43


Daniele230799 ha scritto:
25/10/2023, 10:37
Ciao @Azius @Andre85
Penso di scartare la scelta del lago Vittoria. Da ciò che ho capito sono più difficili da trovare, più aggressivi e necessitano di vasche più grandi, oltre il costo maggiore.

Per il tanganica scarterei i conchigliofili, non mi attira molto l'allestimento con conchiglie.

Quindi resta la scelta tra malawi e tanganica (rocciofili).​ 8-|

Forse per la dimensione della vasca e la preferenza per pesci più piccoli e tranquilli dovrei scegliere tanganica. Anche se resta il dubbio del malawi ​ ​ :a-?

Comunque oggi toglierò gli attuali pesci dalla vasca e li porterò al negozio, in modo da poter cominciare a svuotare.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ah dimenticavo, ma bisogna per forza inserire più specie o è possibile un monospecifico con non molti esemplari?

Come aggressività tra mbuna e vittoriani siamo lì, sono pesci da minimo 120cm di acquario, più che lo spazio e' un problema di compatibilità tra inquilini, dovrebbero essere tutti più o meno dello stesso temperamento.
Se li cerchi in zona si difficilmente li trovi ma in rete si trova di tutto e di più.
Per il Tanganica si può fare anche senza cinchigliofili, io ad esempio ho Compressiceps, Prochilus e Gracilis e convivono tranquillamente insieme, qualche parata ma mai aggressioni, fa piacere ammirarlo.
Puoi farlo monospecifico o inserire più specie, ovviamente documentandoti prima

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 26/10/2023, 21:47

Ciao a tutti, scusate se non ho risposto...sto pensando bene a quale lago scegliere ​ :a-?
 
Tra l'altro dovrò anche spostare la vasca che al momento è su un mobile di casa secondo me troppo esposto alla luce. Voi cosa mi consigliereste? Perchè ai tempi acquistai solo la vasca senza supporto. Dovrei acquistare un supporto per acquari...
 
Volevo anche chiedervi consigli riguardo l'illuminazione. Ho visto un video in cui viene illuminata solo la zona frontale, mentre il retro e i lati restano in penombra. Secondo voi è giusto? Io pensavo comunque ad una illuminazione di bassa potenza, penso di costruirla da me con barre LED.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
@Azius  @Andre85  @marko66  

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuovo allestimento

Messaggio di Azius » 26/10/2023, 22:51

Per quel che riguarda il supporto non è necessario acquistarne uno apposito, basta che sia resistente. Se lo sposti solo per la luce, come già chiarito, non serve, ma ovviamente il posizionamento vasca in casa lo scegli tu. Idem per l'illuminazione, serve solo per vedere i pesci sostanzialmente, quindi se vuoi posizionare le lampade in modo che il retro della vasca sia meno illuminato puoi farlo senza problemi, però aspettati che i pesci stiano per lo più nella zona in penombra e, quindi, te li godrai un po' meno.
Se vuoi aiuto per realizzare le lampade ti consiglio un giretto in tecnica.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 27/10/2023, 15:11

Ok grazie @Azius, vi aggiorno ​ :)

Avatar utente
Andre85
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 10/09/21, 12:52

Nuovo allestimento

Messaggio di Andre85 » 27/10/2023, 17:13


Daniele230799 ha scritto:
26/10/2023, 21:49
Ciao a tutti, scusate se non ho risposto...sto pensando bene a quale lago scegliere ​ :a-?

Tra l'altro dovrò anche spostare la vasca che al momento è su un mobile di casa secondo me troppo esposto alla luce. Voi cosa mi consigliereste? Perchè ai tempi acquistai solo la vasca senza supporto. Dovrei acquistare un supporto per acquari...

Volevo anche chiedervi consigli riguardo l'illuminazione. Ho visto un video in cui viene illuminata solo la zona frontale, mentre il retro e i lati restano in penombra. Secondo voi è giusto? Io pensavo comunque ad una illuminazione di bassa potenza, penso di costruirla da me con barre LED.


Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
@Azius @Andre85 @marko66

No non serve, se il mobiletto dove e' posizionato e' resistente va bene quello.
Si normalmente viene illuminata la zona frontale lasciando in penombra i lati e il retro per dare quel senso di profondità ma anche per dare ai pesci un po' di privacy.
Ho le luci posizionate così ma i pesci gironzolano tranquillamente senza problemi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti