Infatti sicuramente è una questione di "volontà di sperimentare" e in qualche caso di spazio. Le CFL funzionano e si sa. I LED non si sanno ancora gestire al meglio, e anche secondo me non hanno una resa così alta da farti rientrare dei costi di acquisto. Un LED al massimo va a 100lumen/watt e chi ha risultati decenti è sui 60lumen/litro.
Una CFL tralasciando i lumen a quanti watt/litro viene messa? Mi sa che alla fine siamo molto molto vicini...
Poi non me ne intendo come voi ma forse un impianto LED rimane più "sicuro" di una CFL fissata al coperchio, può essere?
Ecco la mia lampada LED home-made
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Ecco la mia lampada LED home-made
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ecco la mia lampada LED home-made
Una CFL arriva tranquillamente a 70 lumen/watt, un neon anche a 85.alessio0504 ha scritto:Infatti sicuramente è una questione di "volontà di sperimentare" e in qualche caso di spazio. Le CFL funzionano e si sa. I LED non si sanno ancora gestire al meglio, e anche secondo me non hanno una resa così alta da farti rientrare dei costi di acquisto. Un LED al massimo va a 100lumen/watt e chi ha risultati decenti è sui 60lumen/litro.
Una CFL tralasciando i lumen a quanti watt/litro viene messa? Mi sa che alla fine siamo molto molto vicini...
Poi non me ne intendo come voi ma forse un impianto LED rimane più "sicuro" di una CFL fissata al coperchio, può essere?
Per quanto riguarda la sicurezza, se tutto è fatto con cognizione e competenza non ci sono problemi. Tanto quando fai la manutenzione le stacchi tutte le spine, vero?

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Ecco la mia lampada LED home-made
Ehm certo certo!
Con l'acqua ambrata in 320litri riesco a vedere benissimo anche con le luci spente!!!
No sinceramente ho una plafoniera LED originale da 70watt e poi ho implementato con tubi di LED che fondamentalmente sono artigianali (anche se non li ho fatti io per incompetenza). Ora lascio acceso,ma la mia volontà è di mettere l'originale è quelli aggiunti su sue spine diverse, in modo da accendere prima e spegnere dopo solo quella originale. Per creare un minimo effetto "alba-tramonto" che definirei meglio "mattina-sera"... In quel modo posso lavorare con la sola plafoniera originale accesa e sto più tranquillo!!!
Con l'acqua ambrata in 320litri riesco a vedere benissimo anche con le luci spente!!!
No sinceramente ho una plafoniera LED originale da 70watt e poi ho implementato con tubi di LED che fondamentalmente sono artigianali (anche se non li ho fatti io per incompetenza). Ora lascio acceso,ma la mia volontà è di mettere l'originale è quelli aggiunti su sue spine diverse, in modo da accendere prima e spegnere dopo solo quella originale. Per creare un minimo effetto "alba-tramonto" che definirei meglio "mattina-sera"... In quel modo posso lavorare con la sola plafoniera originale accesa e sto più tranquillo!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti