Pagina 4 di 7
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 03/12/2023, 17:26
di moh78
Buonasera @
Marta vediamo a che punto sono arrivato con i danni

406 micro µS/cm
Temperatura acqua 23°
Foto periodo aumentato a 7 ore e intensità al 70%
pH 6,9
GH 12
KH 7 (sceso di 1 punto)
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 1 mg/l
PO
4- 1 mg/l (troppo?)
Fe 0,2 mg/l (aggiunto il 18/11)
CO
2 32 mg/l
Marta ha scritto: ↑29/11/2023, 8:12
Sì ok, ma il punto sarebbe capire quanti ml sono ogni goccia. In generale una goccia corrisponde a 0,05 ml ma ci sono gocce piccole (0,02) e grandi (0,08) e cambia parecchio, in piccole vasche.
Ogni goccia che cade è da 0,05 ml forse è troppo? altrimenti devo usare la siringa da insulina...
Marta ha scritto: ↑29/11/2023, 8:12
Ti ringrazio ma non volermene se non ce la facessimo.
Ma assolutamente no, già è tanto che mi segui e poi mi serve a me per imparare!!
Comunque la situazione è la seguente, il KH è sceso di un punto quindi le piante stanno mangiando un pò di più penso. Sicuramente avere alzato il fotoperiodo aiuta.
Questa settimana ho aggiunto ferro e fosfati, ma credo di avere fatto una goccia di troppo? che dici? e il pH sta al limite tra 6,9 e 7 diciamo 6,98 segna. :-s
Adesso come mi comporto? il problema rimane sempre la meschina pianta rossa

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 04/12/2023, 6:58
di Marta
moh78 ha scritto: ↑03/12/2023, 17:26
Ogni goccia che cade è da 0,05 ml forse è troppo?
No perfetto. In 32 lt netti una goccia (0,05 ml) sarebbero 0,7 mg/l di PO
43-.
Cominciamo così. Se è poco si fa presto a raddoppiare.
moh78 ha scritto: ↑03/12/2023, 17:26
KH è sceso di un punto quindi le piante stanno mangiando un pò di più penso
Guarda, secondo me un'oscillazione di 1 punto (la settimana scorsa era salito ora è risceso) credo possa rientrare nell' errore umano. Magari hai fatto gocce più grosse o piccole di reagente o non avevi agitato la boccetta prima del resto, oppure ancora, magari non eri sicuro del viraggio e hai messo una goccia in più.
Vediamo le settimane prossime che succede.
moh78 ha scritto: ↑03/12/2023, 17:26
Sicuramente avere alzato il fotoperiodo aiuta
Senz'altro. Più energia.
moh78 ha scritto: ↑03/12/2023, 17:26
Questa settimana ho aggiunto ferro e fosfati, ma credo di avere fatto una goccia di troppo? che dici?
Perché? Non direi
moh78 ha scritto: ↑03/12/2023, 17:26
pH 6,9
GH 12
KH 7 (sceso di 1 punto)
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 1 mg/l
PO
43- 1 mg/l (troppo?)
Fe 0,2 mg/l (aggiunto il 18/11)
CO
2 32 mg/l
moh78 ha scritto: ↑03/12/2023, 17:26
EC 406 µS/cm.
I valori non sono affatto male. Anche se in salita, nemmeno la conducibilità è altissima.
Quando e quanto potassio hai dato l'ultima volta?
Il cifo azoto lo hai, se non ricordo male, ma non lo hai mai dato, giusto?
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 04/12/2023, 7:05
di moh78
Marta ha scritto: ↑04/12/2023, 6:58
I valori non sono affatto male. Anche se in salita, nemmeno la conducibilità è altissima.
Quando e quanto potassio hai dato l'ultima volta?
Il cifo azoto lo hai, se non ricordo male, ma non lo hai mai dato, giusto
Buongiorno @
Marta e buona settimana!
Potassio mai dato ancora, ho il cifo azoto e neanche questo mai dato....
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 09/12/2023, 10:27
di moh78
Buongiorno @
Marta piccolo aggiornamento prima dei test del fine settimana.
In questi ultimi 5 giorni sono comparse sui vetri delle alghe marroni, penso Diatomee e stanno aumentando.
Da quello che ho letto probabilmente i silicati un po' alti, ma dovrebbero sparire alla loro diminuzione.
Ti mando una foto appena posso, però nel mentre mi consigli di aspettare?oppure cambietto d'acqua...
Invece poi con potassio non avendolo mai messo, che faccio? Aggiungo qualcosa?
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 10/12/2023, 7:58
di Marta
moh78 ha scritto: ↑09/12/2023, 10:27
Ti mando una foto appena posso, però nel mentre mi consigli di aspettare?oppure cambietto d'acqua
se sono diatomee ti conviene aspettare. Un cambio rischia di aumentare i silicati.
A meno che tu non abbia trattato (o chi ti vende l'acqua) l'acqua con resine apposite anti silicati.
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 10/12/2023, 8:18
di moh78
Buongiorno @
Marta, no per l'acqua la preparo io ho l'impianto osmotico con cartuccia anti silicati. (se funziona bene

,)
Strano che siano comparse, ma alla fine non mi dispiace non l'ho mai avute quindi vediamo come va.
A questo punto oggi dovrei aumentare di mezz'ora la durata del fotoperiodo, ma credo che non aumento
l''intensità, rimango al 70% che ne pensi?aiuta?
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 11/12/2023, 15:16
di moh78
Buongiorno @
Marta solo ieri sul tardi ho potuto dedicare un po' di tempo a fare i test, sai com'è la domenica mille cosa da fare....
399 micro µS/cm
Temperatura acqua 23°
Foto periodo aumentato a 7,30 ore e intensità lasciata al 70%
pH 7,03 (salito leggermente)
GH 12
KH 7
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 1 mg/l
PO
4- 0,1 mg/l
Fe 0,1 mg/l
CO
2 25 mg/l
Questa è la situazione dei test attuale, il ferro e soprattutto il fosforo si sono abbassati.
Ho fatto una piccola aggiunta di Nitrato di potassio e poi ho visto che le diatomee sono leggermente aumentate sui vetri.
Però mi domando se ho l'impianto nuovo a 4 stadi in linea con l'ultimo che è anti-silicati e ho fatto rabbocchi solo con quest'acqua, da dove può nascere il problema diatomee? leggevo maturazione non completa forse? oppure ho sbagliato io qualcosa nei dosaggi?
Per il resto le piante sembrano stare bene, anzi la Rotala sp. "H'ra si sta crescendo, l'unica cosa che ho visto è qualche fogliolina bassa un pò gialla, l' Alternanthera reineckii 'Mini sta combattendo ancora e più o meno sta al 50%, non posso sbilanciarmi però sul fatto che può farcela o meno (mi rimane difficile capire la sua carenza, anche se forse il problema c'è dall'inizio) mentre la Ludwigia sp.'Super Mini Red ne sono rimasti 2 steli ma stanno alla frutta e non so se ce la fanno.
Foto delle diatomee che sono riuscito a fotografare in maniera decente che si vedono, sono di più pero.
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 11/12/2023, 18:13
di Marta
moh78 ha scritto: ↑10/12/2023, 8:18
oggi dovrei aumentare di mezz'ora la durata del fotoperiodo, ma credo che non aumento
l''intensità, rimango al 70% che ne pensi?aiuta?
mi ricordi che plafoniera hai? Temperatura di colore etc...
Sì rimani basso. La luce aiuta sempre le alghe.
moh78 ha scritto: ↑11/12/2023, 15:16
ho visto che le diatomee sono leggermente aumentate sui vetri.
sui vetri non è frequente. Sicuro siano diatomee? E se fossero polverose?
moh78 ha scritto: ↑11/12/2023, 15:16
pH 7,03 (salito leggermente)
GH 12
KH 7
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 1 mg/l
PO
43- 0,1 mg/l
Fe 0,1 mg/l
CO
2 25 mg/l
moh78 ha scritto: ↑11/12/2023, 15:16
399 micro µS/cm
Temperatura acqua 23°
Alza il fosforo un pochino.
Quanto nitrato di potassio hai messo?
Il pH non è terribile ma nemmeno il massimo, soprattutto per alcune piante.
Sulle foto ci rifletto un attimo.
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 11/12/2023, 18:18
di moh78
Ciao @
Marta
Marta ha scritto: ↑11/12/2023, 18:13
mi ricordi che plafoniera hai? Temperatura di colore etc...
Sì rimani basso. La luce aiuta sempre le alghe.
Twinstar E-Line III 450EA
Marta ha scritto: ↑11/12/2023, 18:13
sui vetri non è frequente. Sicuro siano diatomee? E se fossero polverose?
bella domanda, esistono marroni anche? pensavo solo verdi....adesso verifico bene.....
Marta ha scritto: ↑11/12/2023, 18:13
Alza il fosforo un pochino.
Quanto nitrato di potassio hai messo?
Per il fosforo ci penso stasera, mentre per il potassio ho aggiunto 5ml.....
5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione
Inviato: 11/12/2023, 21:31
di Topo
Passa un dito sulle alghe vedi se si tolgono tipo polvere… altrimenti direi diatomee
