Pagina 4 di 12

Non c'è due senza tre!

Inviato: 19/11/2023, 1:42
di acquariume

Dory79 ha scritto:
17/11/2023, 18:39
Ma io ho paura di romperla

Buonasera ​ :) personalmente se il legno esce fuori dalla vasca, si può legare una talea di potos oppure ho visto alcuni che utilizzano il muschio terrestre, ma non so se ha impatto sulla fauna. 

Non c'è due senza tre!

Inviato: 19/11/2023, 10:54
di Dory79

acquariume ha scritto:
19/11/2023, 1:42
legno esce fuori dalla vasca,

[-x solo vasche chiuse... Sarebbe bello ma dimentichi "manino"!

Non c'è due senza tre!

Inviato: 20/11/2023, 22:52
di Dory79
E buonasera! Alla luce delle varie talee (bellissime per altro!) Ricevute in dono da una recente potatura di un amico acquariofilo, dobbiamo cambiare radicalmente allestimento 😅
Qualcuna di queste talee verrà parcheggiata momentaneamente per poi traslocare nel "grande" (devo trovare dei nomi per questi tre acquari 😅) e le altre resteranno nel cubo.
Le talee sono:
N. Steli di rotala Blood (devo contarli ma son parecchi), 3 steli di ludwigia glandulosa 3 steli di proserpinaca palustris e una potatura di lobelia cardinalis mini... 
 

Non c'è due senza tre!

Inviato: 21/11/2023, 19:08
di Dory79
​Ora... Ditemi se questa non è istigazione... 😍

Non c'è due senza tre!

Inviato: 21/11/2023, 19:43
di LouisCypher
Lo è, Vostro Onore ​ x_x

Non c'è due senza tre!

Inviato: 21/11/2023, 20:06
di Dory79
Erase e rewind... Tocca ripensare a come allestire, inizio domani pomeriggio!

Non c'è due senza tre!

Inviato: 23/11/2023, 10:41
di Dory79
​Intanto.... Prova 1  
voglio tenere come protagoniste le piante senza fare un hardscape importante come nel grande ma così non sono convintissima...

Aggiunto dopo 15 minuti 52 secondi:
​L'idea di ispirazione è questa anche se l'acquario in foto è decisamente più piccolo di quello che sto allestendo, e vorrei non mettere il roccione centrale. 

Non c'è due senza tre!

Inviato: 23/11/2023, 11:23
di Spumafire
Ciao @Dory79 ,prova se ti va ad alzare leggermente il fondo sullo sfonfo sinistro(dietro alla roccia) e scendi in obliquo verso la parte destra anteriore.
 
Mi spiego sempre con il (va be ci siam capito no​ =)) ).
Io alzerei dietro la roccia ed abbasserei leggermente sul lato destro,praticamente il punto più alto lo avresti dietro la roccia e scenderesti pian piano verso il lato anteriore destro.
Secondo me creeresti più dinamicità​ :)

Non c'è due senza tre!

Inviato: 23/11/2023, 11:26
di Dory79
Capito!! 😁 Però se invece di alzare il sinistro sposto la roccia sul destro e cambio diagonale? (Invece che da sx verso dx fare da dx verso sx) Funziona lo stesso? Chiedo perché considerato "l'impalcatura" sotto, mi verrebbe più semplice 😁

Aggiunto dopo 41 minuti 29 secondi:
Per il resto Il movimento lo darei con le piante, quindi partendo da desta verso sinistra sullo sfondo: rotala Blood, proserpinaca, pogostemon stellatus e Ludwigia grandulosa. 
Davanti alla rotala metterei la lobelia cardinalis mini
 Piano mediano sempre da dx verso sinistra: crypto nurii Rosen Maiden, dove ci sono le rocce anubias pinto tra le due e bucefalandre intorno.
In primo piano pratino

Non c'è due senza tre!

Inviato: 24/11/2023, 12:22
di Spumafire

Dory79 ha scritto:
23/11/2023, 12:08
Però se invece di alzare il sinistro sposto la roccia sul destro e cambio diagonale? (Invece che da sx verso dx fare da dx verso sx) Funziona lo stesso? Chiedo perché considerato "l'impalcatura" sotto, mi verrebbe più semplic

Si si,per me sarebbe uguale​ :) ,è più uno spostamento per dare dinamicità.
Che poi con le piante vai a dare ancora più movimento all'allestimento​ :D .​
Dory79 ha scritto:
23/11/2023, 12:08
Per il resto Il movimento lo darei con le piante, quindi partendo da desta verso sinistra sullo sfondo: rotala Blood, proserpinaca, pogostemon stellatus e Ludwigia grandulosa. 
Davanti alla rotala metterei la lobelia cardinalis mini
 Piano mediano sempre da dx verso sinistra: crypto nurii Rosen Maiden, dove ci sono le rocce anubias pinto tra le due e bucefalandre intorno.
In primo piano pratino

Si vede che adori le piante​ :D
Ne hai parecchie,però le stai accostando bene.
Io adoro la prosperinaca e la metterei nella parte centrale/sfondo,così da farla la protagonista​ :D