Pagina 4 di 5

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 18/12/2015, 9:54
di Annalisa87
Ma se il myrio vuole fosfati va bene all'avvio?? O va messo pure lui ad acquario ben avviato?? Che p :- ll [-x ma le devo proprio mettere ste piante all'avvio? A cosa servono se comunque riempio l'acquario di altre piante... anche se ci sono nitrati e fosfati sarà meglio no? Non le ho ancora messe nella vasca che ho ora (un'esperimento poveretta) e non ho visto nemmeno una filamentosa!!

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 18/12/2015, 10:01
di cicerchia80
Annalisa87 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Ma forse ti è stato detto......quel fondo sotto pH7 fà danni #-o
Sul serio... perchè? Cmq vorrei arrivare a 7 e nulla più, non più basso.
Stavo ritrovando il topic.......ed era il tuo =))

È un opinione che ti diede ROX ,dove ti consigliava di tenerlo a pH alcalino e di evitare piante che si nutrono dal terreno!

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 18/12/2015, 13:41
di Annalisa87
cicerchia80 ha scritto: Stavo ritrovando il topic.......ed era il tuo =))

È un opinione che ti diede ROX ,dove ti consigliava di tenerlo a pH alcalino e di evitare piante che si nutrono dal terreno!
Si ricordo che è meglio pH alcalino che basico per la maturazione... ma non del fondo che fa danni! eeeeeh male male cattiva allieva %-(

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 18/12/2015, 14:09
di ersergio
Annalisa87 ha scritto:Si ricordo che è meglio pH alcalino che basico per la maturazione... ma non del fondo che fa danni! eeeeeh male male cattiva allieva
E' vero che in maturazione si consiglia un pH basico per un buono sviluppo della flora batterica ,ma nel tuo caso , se non ricordo male , il consiglio era anche per la composizione del tuo fondo, il Flourite black sand, stracarico di sodio, che potrebbe essere rilasciato su valori acidi...

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 18/12/2015, 14:53
di Annalisa87
ersergio ha scritto:
Annalisa87 ha scritto:Si ricordo che è meglio pH alcalino che basico per la maturazione... ma non del fondo che fa danni! eeeeeh male male cattiva allieva
E' vero che in maturazione si consiglia un pH basico per un buono sviluppo della flora batterica ,ma nel tuo caso , se non ricordo male , il consiglio era anche per la composizione del tuo fondo, il Flourite black sand, stracarico di sodio, che potrebbe essere rilasciato su valori acidi...
aaaaaan si il sodio della black sand... infatti ero stata mezz'ora a comparare black sand con onyx sand ma alla fine ho optato per la black sand e non me ne pento perchè leggo qua e la di valori sballati con la onyx e ho voluto evitare fondi che sballano i valori essendo la prima esperienza.

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 19/12/2015, 11:34
di Marol
Annalisa87 ha scritto:Ma se il myrio vuole fosfati va bene all'avvio?? O va messo pure lui ad acquario ben avviato?? Che p ll ma le devo proprio mettere ste piante all'avvio? A cosa servono se comunque riempio l'acquario di altre piante...
Non ho ben capito... ma vuoi piantumare fin dall'inizio per creare già la vasca o per evitare filamentose? :-?
Diciamo che questo genere di alghe è quasi un passaggio obbligato se non si hanno piante rapide fin dall'inizio in quanto finchè non si crea un'adeguata flora batterica, l'ammonio diventa tutto nutrimento per le alghe...

Se il Myriophyllum era solo un opzione per partire ma dopo avevi intenzione di toglierlo... metti direttamente quello avresti voluto coltivare no? Avrai pure qualche altra pianta rapida nell'allestimento hai in mente!
Per quanto riguarda i nutrienti, non vedo il problema di somministrarli anche all'avvio... nelle prime fasi occorre semplicemente evitare fertilizzanti a base di urea o azoto in forma ammoniacale almeno finchè le piante non partono ;)

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 19/12/2015, 11:40
di lucazio00
Annalisa87 ha scritto:aaaaaan si il sodio della black sand... infatti ero stata mezz'ora a comparare black sand con onyx sand ma alla fine ho optato per la black sand e non me ne pento perchè leggo qua e la di valori sballati con la onyx e ho voluto evitare fondi che sballano i valori essendo la prima esperienza.
Ci mancava proprio fondale col sodio... ~x(

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 19/12/2015, 11:59
di Marol
praticamente costretta ad un acquario di Poecilidi con quel fondo?

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 20/12/2015, 19:01
di Annalisa87
Annalisa87 ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Excel?
Sacrilegio! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Quello è un disinfettante, è glutaraldeide! Lascialo agli ospedali!
Con quella sostanza non ti crescono no le alghe! Ma neanche i batteri benefici!
Ti rende l'acquario dipendente e come smetti le alghe cresceranno sembrando un'invasione di marziani come nel film Mars attacks!
Ma come disinfettante! è carbonio organico subito disponibile per le piante... lo inseriscono (la Seachem) anche nel protocollo base di fertilizzazione #:-s
Io l'ho usato dopo il mese di maturazione ma ora ho smesso e non sono uscite alghe...
Da ieri a oggi mi stanno uscendo alghe verdi (macchie) sul vetro anteriore... cosa sono? Mi avete mandato maledizione?

Re: ppm mg/l spiegazione??

Inviato: 20/12/2015, 19:05
di Annalisa87
Voglio fare un plantacquario (o almeno provarci) quindi il myrio lo metto e lo tengo! Vorrei una pianta rapida bella che faccia da layout non messa li solo per le filamentose [-x e de vo ancora capire se va bene messo fin da subito o no!