Eccomi scusatemi ragazzi, sono stato un po' con l'influenza...
aldopalermo ha scritto: ↑07/12/2023, 17:07
hai scritto tu che volevi usare il Protocollo PMDD
In realtà avevo aperto il topic originale per valutare il mio senza filtro, e mi avevano raccomandato di aggiungere assolutamente altre piante rapide, anche per correggere una problematica legata alle alghe e a probabilmente i PO
43- alti.
Dopodiché, vedendo alcune piante soffrire (lemna ed egeria), mi hanno suggerito di aprire un topic qui per capire cosa fare. In caso di necessità di fertilizzazione, ho fatto presente che avevo già i PMDD preparati qualche anno prima, ma non è una cosa a cui ci tengo per forza. In caso ce li ho pronti.
aldopalermo ha scritto: ↑07/12/2023, 17:07
Il pH sarebbe utile conoscerlo
Ho misurato con il reagente Aquili pH 7.5
aldopalermo ha scritto: ↑07/12/2023, 17:07
per capire che animali possiamo mettere in vasca
Beh, gli animali di mettere in vasca esistono già ma sono ancora a casa di mia madre, in un senza filtro 60l lordi con Cryptocoryne e pothos che avrà forse 3-4 anni. Se la passano abbastanza bene, ma preferirei trasferirli al più presto. Sono una decina di guppy, quasi tutte femmine. Quindi da quel punto di vista sono felicemente vincolato. Mangiano poco, quello che trovano trovano, perché non riesco ad andare tutte le settimane a casa di mia madre. E ho brutte esperienze con i distributori di cibo (per una settimana di vacanza n'era caduto uno in acqua pieno di cibo, e al mio ritorno era tutto insediato di radici di crypto e pothos.
aldopalermo ha scritto: ↑07/12/2023, 17:07
Che dicono le piante?
E le alghe?
Allego foto
photo_2023-12-09 13.17.09.webp
photo_2023-12-09 13.17.07.webp
photo_2023-12-09 13.17.06.webp
photo_2023-12-09 13.17.03.webp
photo_2023-12-09 13.17.00.webp
aldopalermo ha scritto: ↑07/12/2023, 17:07
Mi ricordi che fertilizzanti hai?
2 litri (bottiglia cartastagnolata) di solfato di magnesio
2 litri (bottiglia cartastagnolata) di nitrato di potassio
0,5 litri (bottiglia cartastagnolata) di ferro cifo
Un flacone di rinverdente generico
Aggiunto dopo 43 minuti 7 secondi:
Buongiorno @
Certcertsin
grazie per esserti aggiunto al topic.
Certcertsin ha scritto: ↑08/12/2023, 7:17
riassumi un attimo la vita di questa vasca
Nessun problema.
Questa vasca viene riempita il 01.09.2023, dopo che mi sono trasferito nel mio nuovo appartamento con la mia fidanzata. L'idea è di portare i guppy che sono ancora a casa di mia madre, qui. E allora si decide di prendere una nuova vasca, del medesimo litraggio o poco più (60x30x35), e si riempie con acqua di rubinetto, sabbia inerte, Crinum (1), Cryptocoryne (5), Anubias (1), varie lemna minor; un legno, e tre dragon rocks.
Ci getto dentro un po' di mangime per giorno, poi un giorno ne aggiungo troppo, e non lo rimuovo, con risultato algacce, e PO
43- a 2.0. Quindi sul forum mi suggeriscono di aggiungere piante a crescita rapida, oltre al pothos. Aggiungo un ramo di pothos e un mazzo di egeria densa. Qualche giorno fa aggiungo anche najas guadalupensis regalata.
Ed eccomi qua, perché le egeria e le lemna soffrono.
Per quanto riguarda la fauna attuale: al momento ho diverse physa, diverse acroloxus, alcuni piccoli rabdoceli, tante pulci d'acqua (saltano sopra l'acqua), qualche hydra; prima avevo tanti vermetti bianchi e cyclops, ma adesso non li vedo più da quando ho rimosso meccanicamente alcune alghe, ma dovrebbero essere lì da qualche parte.
Certcertsin ha scritto: ↑08/12/2023, 7:17
(con che acqua) ad oggi e che acqua è entrata e/o uscita ad oggi.
Purtroppo non c'è un valore preciso. Allego le analisi trovate sul web. Ho usato solo quest'acqua.
Screenshot 2023-12-09 alle 13.44.43.webp
Certcertsin ha scritto: ↑08/12/2023, 7:17
che tipo di vasca ti piacerebbe avere
Una vasca il più possibile:
-low tech (quindi no CO
2, no riscaldatore, no filtro, ecc.)
-naturale, quindi mi piacerebbe che avesse diverse piante
-equilibrata, autosufficiente; vorrei interferire il meno possibile con fauna e flora, quindi solo rabbocchi).
-estetica, so che è scontato, ma anche lo stagno sotto casa è low tech, naturale e equilibrato, ma non è proprio il massimo della bellezza per tutti.
Grazie,
Alan