Pagina 4 di 5
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 13:33
di SPOK
Platyno75 ha scritto: ↑05/01/2024, 12:56
Poi i LED di serie sono adatti a piante poco esigenti, non certo alle rosse "top"
Ok ma io sto avendo problemi anche con la sagittaria, le myriophyllum e la rotala hanno uno stelo esile e nn riesco a capire in cosa sono carente
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 15:55
di Platyno75
La luce manca forse anche a causa di una eccessiva ambratura se non vedo male.
A che cosa è dovuto il balzo di conducibilità tra le ultime misurazioni?
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 17:23
di SPOK
Platyno75 ha scritto: ↑05/01/2024, 15:55
A che cosa è dovuto il balzo di conducibilità tra le ultime misurazioni?
Ho perso mia madre il mese scorso e non ho praticamente fertilizzato per qlk settimana
Platyno75 ha scritto: ↑05/01/2024, 15:55
La luce manca forse anche a causa di una eccessiva ambratura se non vedo male.
Si è molto ambrata, come ho anticipato ho i LED nature e colour della juwel rispettivamente 6500 e 4250 k, volendo ho già a disposizione il LED da 9000 k è potrei sostituire uno dei 2. Cosa ne pensi e cosa mi consigli?
Aggiunto dopo 9 minuti 59 secondi:
Attualmente ho un fotoperiodo di 9h
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 19:49
di Topo
La 9000 no per carità… con le altre a quanti lumen litro stai?
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 21:11
di Platyno75
SPOK ha scritto: ↑05/01/2024, 17:33
Ho perso mia madre
Mi dispiace tanto.
SPOK ha scritto: ↑05/01/2024, 17:33
non ho praticamente fertilizzato
E le piante hanno assorbito (se non hai fatto cambi).
Concentriamoci sulla luce come dice Topo.
Però fossi in te penserei ad acqua più chiara in presenza di piante, le vasche ambrate amazzoniche (vedo
P. scalare per quello mi viene in mente l'Amazzonia e non il Siam) in genere hanno poche piante o solo galleggianti.
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 21:20
di SPOK
Topo ha scritto: ↑05/01/2024, 19:49
La 9000 no per carità… con le altre a quanti lumen litro stai?
5835 su 220 lt netti più o meno
Aggiunto dopo 24 minuti 45 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑05/01/2024, 21:11
Concentriamoci sulla luce come dice Topo.
Però fossi in te penserei ad acqua più chiara in presenza di piante, le vasche ambrate amazzoniche (vedo P. scalare per quello mi viene in mente l'Amazzonia e non il Siam) in genere hanno poche piante o solo galleggianti.
L acqua è così ambrata per via del ferro del pmdd che permane anche dopo il lieve arrossamento nonostante io abbia sempre valori bassissimi usando il test a reagente sera,. Esiste una via alternativa al ferro del pmdd per avere un acqua più cristallina?
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 21:46
di Platyno75
SPOK ha scritto: ↑05/01/2024, 21:45
via alternativa al ferro del
Il Ferro potenziato...
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 21:56
di SPOK
Platyno75 ha scritto: ↑05/01/2024, 21:46
Il Ferro potenziato...
Me ne approvvigiono ma mi dovresti aiutare nei dosaggi. Scusa ancora una domanda ma non c'è nulla di commerciale per aumentare i lumen con gli Acquari juwel? Leggo che tutti hanno problemi
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 22:02
di Platyno75
SPOK ha scritto: ↑05/01/2024, 21:56
dosaggi
Sapranno darti aiuto più qualificato in Fertilizzazione. Qui andiamo off topic.
SPOK ha scritto: ↑05/01/2024, 21:56
aumentare i lumen con gli Acquari juwel?
Penso che sia argomento trattato più volte in Tecnica.
Pmdd e bba
Inviato: 05/01/2024, 22:08
di SPOK
Platyno75 ha scritto: ↑05/01/2024, 22:02
Penso che sia argomento trattato più volte in Tecnica.
Grazie mille per l aiuto