Pagina 4 di 7
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 12:48
di Pisu
Per ora aspetta ad usare la uvc, è da usare solo nel caso il colore dell'acqua vira in modo inequivocabile verso il verde.
I batteri potrebbero aiutare visto la rivoluzione che hai fatto ma non aspettarti miracoli e comunque vanno bene solo all'inizio.
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 12:49
di Morph
Grazie mille

Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 12:50
di Pisu
Prego, tienici aggiornati
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 13:49
di Morph
Pisu ha scritto: ↑24/12/2023, 12:48
Per ora aspetta ad usare la uvc, è da usare solo nel caso il colore dell'acqua vira in modo inequivocabile verso il verde.
I batteri potrebbero aiutare visto la rivoluzione che hai fatto ma non aspettarti miracoli e comunque vanno bene solo all'inizio.
Mi sorge un dubbio.. di cui no ho parlato perchè non mi era venuto in mente.
Tempo fa (un emsetto forse) ho messo metà dei cannolicchi totali ovvero l'equivalente di due cestelli, nei sacchetti.. quelli che si usano per la torba per intenderci. Sono a maglia fine. Effettivamente ieri quando ho fatto la manutenzione, ho visto che c'era una patina sulle reti. Non è che quella patina ha soffocato i batteri e la nebbia batterica dipende da questo?
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 14:02
di Pisu
È probabile...
Il flusso è fondamentale, porta ossigeno ai batteri e li fa moltiplicare.
In sostanza ne hai meno di quanti ne potresti avere se più liberi.
Difatti i sacchetti per i cannolicchi hanno in genere maglie piuttosto larghe.
Comunque ora non correre ad aprire ancora i filtri
La prossima volta che hai in programma di pulire uno dei due filtri togli il sacchetto e se lo vuoi ancora mettine uno a rete con maglie belle aperte.
Il secondo filtro fallo 2-3 mesi dopo il primo
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Altra cosa che mi sono dimenticato
Quanto mangiano i tuoi pesci?
Non è che li stai mettendo all'ingrasso?
Se puoi, soprattutto adesso, diminuisci la quantità di cibo
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 14:19
di Morph
Pisu ha scritto: ↑24/12/2023, 14:04
È probabile...
Il flusso è fondamentale, porta ossigeno ai batteri e li fa moltiplicare.
In sostanza ne hai meno di quanti ne potresti avere se più liberi.
Difatti i sacchetti per i cannolicchi hanno in genere maglie piuttosto larghe.
Comunque ora non correre ad aprire ancora i filtri
La prossima volta che hai in programma di pulire uno dei due filtri togli il sacchetto e se lo vuoi ancora mettine uno a rete con maglie belle aperte.
Il secondo filtro fallo 2-3 mesi dopo il primo
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Altra cosa che mi sono dimenticato
Quanto mangiano i tuoi pesci?
Non è che li stai mettendo all'ingrasso?
Se puoi, soprattutto adesso, diminuisci la quantità di cibo
Troppo tardi. Ho aperto, liberato i cannolicchi dai sacchetti, e approfittato per fare la separazione: 1 filtro solo biologico, un altro solo meccanico. Non potevo stare sapendo che i batteri nei sacchetti morivano.. tanto ormai la situazione è critica ugualmente, non voglio doverla rendere critica di nuovo fra un tot di mesi. Da adesso se superano questo trauma, non toccherò più il biologico.
Il cibo si aimè.. purtroppo sti disgraziati hanno cominciato a sdegnare il granulato, preferiscono ingoiare per intere le tabs che dò ai loricaridi la sera. Quindi la corrente porta via un pò di granulato in eccesso che va ad accumularsi fra le pietre (che ho tolto) o comunque in alcuni angoli della vasca. E siccome non c'ho la testa per sifonare ogni giorno, e ho sempre il timore che restino con fame.. mi sa che anche questo è un problema..
Si un pò all'ingrasso sono. Mangiano 3 volte al giorno..dopo pranzo gli dò un altro tipo di granulato alle alghe, che per lo meno galleggia. Se non lo faccio mi divorano le piante, così almeno me le lasciano in pace..
Hanno un bel caratterino sti pesci.
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 15:40
di lucazio00
Morph ha scritto: ↑20/12/2023, 16:37
Ho due filtri JBL ognuno con spugne che periodicamente devo sciacquare, o toalvolta cambiare, perchè si saturano di melma.. ci sono anche i cannolicchi ovviamente.. ma il supporto di cui parli non credo gli manchi.
Sono batteri...quindi nebbia batterica! Ok per l'aerazione!
Forse perchè il filtro lo pulisci troppo a fondo...quella melma è piena di microrganismi che i batteri sospesi nell'acqua...se li pappano!
Poi quei bestioni con la coda mangiano tanta roba!
Infine e non meno importante, aumenterei il volume del materiale filtrante biologico!
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 16:18
di Morph
lucazio00 ha scritto: ↑24/12/2023, 15:40
Morph ha scritto: ↑20/12/2023, 16:37
Ho due filtri JBL ognuno con spugne che periodicamente devo sciacquare, o toalvolta cambiare, perchè si saturano di melma.. ci sono anche i cannolicchi ovviamente.. ma il supporto di cui parli non credo gli manchi.
Infine e non meno importante, aumenterei il volume del materiale filtrante biologico!
Grazie. Attualmente ho 4 cestelli dedicati ai cannolicchi. Di quanto aumenteresti? tipo altri due cestelli? in tal caso avrei due opzioni: impiegare metà dell'altro filtro (che attualmente è solo meccanico), quindi su un totale di 8 cestelli ne avrei 6 a cannolicchi e solo 2 come filtrazione meccanica.. (non vorrei che poi sia insufficiente quest'ultima).. oppure prendere un terzo filtro. Sempre fra i JBL ci sarebbe l'E702. Sarebbero altri 9 W accesi H24 ma al limite pazienza.
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 16:58
di lucazio00
Più filtraggio hai e meglio è! Il limite è lo spazio disponibile...e il portafoglio!
Hai voluto il bestiame grosso ed ora ti tocca mantenerlo!

Una nebbia batterica cronica è il maggior rischio di malattie batteriche!
Nebbia in vasca
Inviato: 24/12/2023, 17:00
di Yanko
lo puoi mettere a
Morph ha scritto: ↑24/12/2023, 16:18
oppure prendere un terzo filtro. Sempre fra i JBL ci sarebbe l'E702. Sarebbero altri 9 W accesi H24 ma al limite pazienza.
lo puoi mettere in serie