Pagina 4 di 6

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 02/02/2016, 2:22
di Fulldynamix
Complimenti. Bel acquario!

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 02/02/2016, 21:58
di reghyreghy
Questo acquario è spettacolare, complimenti :ymapplause:

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 09/02/2016, 15:29
di Sini
Nicola70 ha scritto: Fertilizzazione:
Principalmente con Stick NPK della Compo e pizzichi di nitrato di potassio . :D
-Uno stick intero poggiato sul fondo ogni volta che il precedente si è sciolto e pezzettini inseriti ogni tanto (praticamente l’ho fatto due volte) nel fondo nei pressi della piante con radici.
-Un pizzico di potassio settimanalmente (più o meno).
Da un po’ di tempo ogni tanto (più o meno ogni 2 settimane) metto qualche goccia di ferro ,un po’ di riverdente, un bel po’ di fosforo (della Cifo) perché spesso in carenza e alcune volte qualche goccia di azoto (della Cifo) se vedo che i nitrati latitano . :D
Mi piacerebbe essere più metodico nella fertilizzazione ma ancora non ho capito bene come fare perché in teoria bisognerebbe essere costanti anche nella conduzione della vasca . x_x
Nic, rileggevo la tua presentazione e mi manca un pezzo...
► Mostra testo

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 09/02/2016, 17:44
di Nicola70
Il magnesio l'ho dato solo una volta ........... ho GH superiore a 16 e KH a meno di 6 , probabilmente ce ne abbastanza , o almeno penso :D ...... comunque ho sempre pronta la boccetina con i sali disciolti !

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 05/03/2016, 16:22
di Nicola70
Faccio un piccolo aggiornamento perchè qualcosina è cambiata dopo il piccolo inconveniente con i cianini :)) :)) ........... e in più sto portando la vasca a essere pronta per il no filtro :D

Ho eliminato gran parte del cerato , ho lasciato un solo stelo e non sto potanto la Hydrocotyle leucocephala che è diventata bellissima :x .....non appena si riscaldano le temperature tolgo anche un pò di pistia per il pond ....l'obbiettivo è non avere molte piante divoratrici e inserire il Myriophyllum tuberculatum .... non appena lo trovo .
Purtroppo le BBA non si sono salvate al buio e a loro posto hanno preso un pò piede le staghorn che brutte non sono ...anzi :D
Momentaneamente gironzolano una decina di Caridina red cherry che sicuramente andranno , non appena matura , nella vasca grande senza filtro ........per il resto come sempre fertilizzazione a occhio e pH intorno al 7 ....... ora sto usando la torba a granelli :D

Ecco le ultime foto .......... non mi dite che devo potare la bacopa perchè lo so .......però così mi piace di più specie con le punte più rosse :) ......domani lo faccio però :-bd
11.JPG
12.JPG
13.JPG
15.JPG
16.JPG
17.JPG
:-h
18.JPG

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 05/03/2016, 17:15
di Jovy1985
Sul legno hai della Cladophora o sbaglio? :-?

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 05/03/2016, 18:15
di Nicola70
Jovy1985 ha scritto:Sul legno hai della Cladophora o sbaglio? :-?
Di sicuro prima avevo le in quella zona le Staghorn .....ora invece hanno preso piede queste che sinceramente non so se sono Cladophora o altro ........di sicuro l'adorano le Caridina :D .
E' proprio bella .......... se è lei la posso lasciare vero ? :-?

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 05/03/2016, 21:26
di GiuseppeA
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: Complimenti Nico!


Per la Cladophora, visto che noi di AF non siamo tanto normali, la puoi anche tenere e cercare di usarla come decoro.

É la parente cattiva delle filamentose, nel senso che liberarsene non é così facile.

Nell'articolo sulle alghe comuni e i rimedi trovi qualche info. ;)

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 05/03/2016, 21:39
di Fulldynamix
Ri complimenti!

Re: Un pezzo di mondo sommerso

Inviato: 05/03/2016, 22:03
di Nicola70
Tenchiù :-bd

Sinceramente non ho nessuna intenzione di "combatterle" ........... preferisco farmele "amiche " :)) :))