Non ho finito la maturazione, morirà quel poveretto! È un missile, la vasca è molto piantumata non riuscirò mai a recuperarlo o avete qualche trucco?
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
@aldopalermo aldooooo/ragazzi! È successa una cosa inaudita, oggi stavo facendo il test NO2- mentre aspettavo mi sono seduta davanti a guardare la vasca e…. Caspiterina ho visto un avvannotto!!!!! NON mi spiego come diamine possa essere successo, le piante erano tutte in cup tranne tre che ho provveduto a sciacquare e lasciare in ammollo in acqua e ossigenata per 15 minuti. È IMPOSSIBILE che ci fosse già, in più ho spazzolato le foglie come diamine è potuto succedere
.
Non ho finito la maturazione, morirà quel poveretto! È un missile, la vasca è molto piantumata non riuscirò mai a recuperarlo o avete qualche trucco?
Non ho finito la maturazione, morirà quel poveretto! È un missile, la vasca è molto piantumata non riuscirò mai a recuperarlo o avete qualche trucco?
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
Dica

Come sia arrivato non possiamo saperlo, ma potrebbe anche superare il picco dei nitriti

Sarebbe utile saoere che pesce è, ma finchè è minuscolo è molto difficile.
Vedi se riesci a fargli una foto e chiedi in acquariologia generale.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
sei l’unico che mi sopporta praticamente
tvb virtuale!
impossibile te lo giuro è impossibile da fotografare, ce l’ho fatta a mala pena io a vederlo
.
Non L’ho neanche detto al mio compagno che sennò si dispera pensando alla probabile schiattatura
.
Niente lo lascio fare e vediamo, ti giuro sorpresa non rende l’idea, ci ho impiegato diverso tempo a realizzare
sei l’unico che mi sopporta praticamente
aldopalermo ha scritto: ↑25/01/2024, 17:23Sarebbe utile saoere che pesce è, ma finchè è minuscolo è molto difficile.
Vedi se riesci a fargli una foto e chiedi in acquariologia generale.
impossibile te lo giuro è impossibile da fotografare, ce l’ho fatta a mala pena io a vederlo
Non L’ho neanche detto al mio compagno che sennò si dispera pensando alla probabile schiattatura
Niente lo lascio fare e vediamo, ti giuro sorpresa non rende l’idea, ci ho impiegato diverso tempo a realizzare
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
Seeeeeeee
Puew io cara

Ci credo, ma dovrebbe crescere

Non è detto

Capita di trovare animali che spuntano dal nulla, soprattutto lumachine

Hai avuto il picco dei nitriti?
A quanto sei arrivata di fotoperiodo?
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- carol88 (26/01/2024, 14:20)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
eh infatti negli anni ho avuto tutte le lumache possibili e immaginabili ma mai un pesce!
No nessun picco al momento credo, o c’è stato nei giorni dove non ho controllato.. non so! Ho parecchia patina batterica in superficie anche se ho orientato il getto in modo che la muova un po’..
Fotoperiodo sono a 5 ore con mezz’ora di Alba e di tramonto, lunedì passo a 5 e mezza. Le piante stanno crescendo anche se le vedo un pochino affaticate ma credo sia più per la luce limitata, la mattina le trovo tutte che guardano la finestra
.
Le diatomee sono sparite e sono spuntate alcune filamentose ma molto limitate al momento e non le sto neanche togliendo..
Heteranthera che era arrivata già con tante radici “aeree” ne ha fatte ancora di più, la ludwiga ha praticamente perso tutte le foglie con le quali è arrivata per metterle tutte nuove mentre la shinnersia è quasi in superficie, non so se potarla o lasciarla fare.. la rotula è quella che ha gestito meglio il cambio, il pratino si è un filo ingiallito in alcuni punti ma vedo che inizia a correre..
Le buce sono un po’ spennacchiate..
Ho aggiunto 4 planorbelle settimana scorsa, avevo chiesto qui sul forum e mi avevano detto che le lumache non risentono del picco, l’ho fatto in previsione di inserire il gruppetto di mini palla visto che in teoria se ne nutrono volentieri, a parte aver smollato 8mila sacche di uova hanno fatto un ottimo lavoro con tutte le foglie che sono marcite
Son seduta davanti alla vasca per vedere se becco il nano ma nulla per il momento.
aldopalermo ha scritto: ↑26/01/2024, 10:46Capita di trovare animali che spuntano dal nulla, soprattutto lumachine
Hai avuto il picco dei nitriti?
A quanto sei arrivata di fotoperiodo?
eh infatti negli anni ho avuto tutte le lumache possibili e immaginabili ma mai un pesce!
No nessun picco al momento credo, o c’è stato nei giorni dove non ho controllato.. non so! Ho parecchia patina batterica in superficie anche se ho orientato il getto in modo che la muova un po’..
Fotoperiodo sono a 5 ore con mezz’ora di Alba e di tramonto, lunedì passo a 5 e mezza. Le piante stanno crescendo anche se le vedo un pochino affaticate ma credo sia più per la luce limitata, la mattina le trovo tutte che guardano la finestra
Le diatomee sono sparite e sono spuntate alcune filamentose ma molto limitate al momento e non le sto neanche togliendo..
Heteranthera che era arrivata già con tante radici “aeree” ne ha fatte ancora di più, la ludwiga ha praticamente perso tutte le foglie con le quali è arrivata per metterle tutte nuove mentre la shinnersia è quasi in superficie, non so se potarla o lasciarla fare.. la rotula è quella che ha gestito meglio il cambio, il pratino si è un filo ingiallito in alcuni punti ma vedo che inizia a correre..
Le buce sono un po’ spennacchiate..
Ho aggiunto 4 planorbelle settimana scorsa, avevo chiesto qui sul forum e mi avevano detto che le lumache non risentono del picco, l’ho fatto in previsione di inserire il gruppetto di mini palla visto che in teoria se ne nutrono volentieri, a parte aver smollato 8mila sacche di uova hanno fatto un ottimo lavoro con tutte le foglie che sono marcite

Son seduta davanti alla vasca per vedere se becco il nano ma nulla per il momento.
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
Stai facendo il test NO2- ogni 2-3 giorni?
Hai allestito 2 settimane fa e quindi potrebbe arrivare in questi giorni.
Lo sai che alba/tramonto non fanno parte del fotoperiodo, giusto? Quindi sei a 5 ore + alba + tramonto?
Infatti. Per adesso vacci piano con la CO2 perchè le piante pappano poco. Dopo il picco aggiustiamo l'acqua e regoliamo la CO2.
Vero.
Fai una foto panoramica alla vasca così la vediamo

Non è facile vedere un minuscolo pesciolino. Di solito stanno in mezzo alle piante.
Off Topic
Hai letto il mio messaggio privato di qualche giorno fa?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
io fossi in te ricontrollerei a chi hai mandato il messaggio perché per me hai sbagliato carol, non ho nulla nella posta 



si si, ma per il momento l’ho sempre beccato a zero, però sapevo che a pH leggermente acido la maturazione potrebbe tardare un pochino
mi sto basando sull’ampollina del test permanente che sia verde, il pH ora è stabile a 6,8







Grazie mille intanto
aldopalermo ha scritto: ↑26/01/2024, 17:41Stai facendo il test NO2- ogni 2-3 giorni?
Hai allestito 2 settimane fa e quindi potrebbe arrivare in questi giorni.
si si, ma per il momento l’ho sempre beccato a zero, però sapevo che a pH leggermente acido la maturazione potrebbe tardare un pochino
aldopalermo ha scritto: ↑26/01/2024, 17:41Infatti. Per adesso vacci piano con la CO2 perchè le piante pappano poco. Dopo il picco aggiustiamo l'acqua e regoliamo la CO2.
mi sto basando sull’ampollina del test permanente che sia verde, il pH ora è stabile a 6,8

Azz!! Avevo il dubbio, il forte dubbio, no no 5 ore in tutto, aumento di una allora??aldopalermo ha scritto: ↑26/01/2024, 17:41Lo sai che alba/tramonto non fanno parte del fotoperiodo, giusto? Quindi sei a 5 ore + alba + tramonto?
Domani quando si riaccendono le lucialdopalermo ha scritto: ↑26/01/2024, 17:41Fai una foto panoramica alla vasca così la vediamo
Non è facile vedere un minuscolo pesciolino. Di solito stanno in mezzo alle pian
Grazie mille intanto

- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
Hai ragione, ero sicuro di avertelo mandato ma non lo trovo neanche nella mia posta. Bu
Tienilo d'occhio

ok
E perchè non hai chiesto?

Se vuoi, si.
Prego mille

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
e che ti devo dire, hai ragione! Number

Ho fatto qualche foto ma mi dice che il formato non è valido, ho provato anche a fare gli screenshot che salva in png ma nulla… fino al mese scorso non avevo avuto problemi… non saprei come altro fare purtroppo
e che ti devo dire, hai ragione! Number
Ho fatto qualche foto ma mi dice che il formato non è valido, ho provato anche a fare gli screenshot che salva in png ma nulla… fino al mese scorso non avevo avuto problemi… non saprei come altro fare purtroppo
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Aiuto (vi prego) prima fertilizzazione PMDD
Ecco sono riuscita con la modalità full editor.. vattelapesca il perché!
Ridi sull’ultima che ha l’impostazione green delle luci che secondo me è quella che usano per le foto contest, le piante sono fluo così
Ridi sull’ultima che ha l’impostazione green delle luci che secondo me è quella che usano per le foto contest, le piante sono fluo così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti