Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 18/03/2024, 13:33
Buongiorno @
Platyno75
20240318_131333_2040233226998914275.webp
Grazie mille per avermi aiutata a risolvere i problemi con le alghe.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fr4nc3sc4
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 18/03/2024, 13:42

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 12/04/2024, 18:50
Buongiorno @
Platyno75
Non so se posso continuare in questo post o se devo aprirne un altro, ma volevo chiedere la poca luce per troppa vegetazione può causare l insorgenza di alghe?
20240412_125001_6092939545683118052.webp
20240412_125008_3161866715075612982.webp
20240412_125039_4331484792213278984.webp
20240412_125035_1940290276363706928.webp
Aggiungo che ho sbagliato la prima fertilizzazione aggiungendo 25ml di Nitro k+ 1 ml di cifo azoto però adesso sto aggiustando la mira grazie hai ragazzi che mi stanno seguendo però oltre alle alghe in foto ho anche qualche filamentose che oggi ho tolto con le potature.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fr4nc3sc4
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 12/04/2024, 19:19
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑12/04/2024, 18:50
poca luce per troppa vegetazione
Ni...
Le alghe amano la luce e in teoria poca luce significherebbe poche alghe, ma non è esattamente così. Alcune alghe sanno accontentarsi soprattutto se le piante sono bloccate. Morale: meglio non avere vasche intasatissime di piante ma organizzarle in modo che ogni specie abbia la giusta quantità di luce. Ombrofile in ombra, rapide e rosse in piena luce. Ovviamente se diamo tanta luce servirà più CO
2. Sembra banale ma bisogna trovare un equilibrio e restarci.
Aggiunto dopo 45 secondi:
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑12/04/2024, 18:50
mi stanno seguendo
In Fertilizzazione sapranno consigliarti a dovere!
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 29/04/2024, 12:59
Buongiorno @
Platyno75 ,
Purtroppo non capisco xk il mio acquario si riempie costantemente di filamentose, le piante sembrano essere in salute ma le alghe sembrano comunque prevalere su di esse magari sto sbagliando qualcosa ma non capisco.
20240429_125046_2584802820848659243.webp
Foto della vasca
20240429_124417_2260568309073599718.webp
20240429_124422_3501047709527458783.webp
20240429_124442_5644608320114161597.webp
20240429_124452_1940046679839755396.webp
Secondo te sto sbagliando qualcosa? Perché ho questa infestazione ? Potrebbe essere colpa della tipologia di luce?
Grazie per l aiuto
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Ps Addirittura le filamentose vanno in pealing quindi mi sa che stanno molto bene nel mio acquario anche le piante lo fanno non tutte ma alcune lo fanno
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fr4nc3sc4
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 29/04/2024, 18:12
Vedo ancora la vasca un poco intasata di piante... La luce arriva ovunque?
Perché hai dato K ad Aprile?
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Poi non ricordo che cosa dai per l'azoto...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 29/04/2024, 19:08
Per l azoto uso il cifo azoto
Per quanto riguarda il k ad aprile l ho usato perché dovevo integrare NO
3- e avendo paura ad usare il cifo azoto ho preferito andare con quello in quanto un eccesso di k da quelli che ho capito è più difficile che dia problemi magari mi sbaglio e non ci ho capito una mazza.
Per quanto riguarda le piante le sto portando praticamente ogni 3/4 giorni secondo te dovrei fare una potatura più drastica?
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Le echinodorus bleheri effettivamente stanno facendo molte foglie nuove e non le ho mai potate xk non so come si portano mentre le altre le ho potate molto ma come dicevo dopo pochi giorni torna la foresta

Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 29/04/2024, 20:08
Nel diario indichi i nitrati finali ipotetici?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 29/04/2024, 20:30
Si sono quelli che mi da tramite calcolatore quindi sono quelli ipotetici se ti serve con precisione quello che ho inserito e con quale dosaggio ho scritto anche quelli
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/04/2024, 7:28
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti