Pagina 4 di 5

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 15/01/2025, 22:41
di cicerchia80
Gio78 ha scritto:
15/01/2025, 21:21
​Ciao, i cardinali li ho inseriti insieme agli P. scalare ormai un anno fa! Tra Natale e Capodanno, in occasione di una semplice pulizia vetri, si sono nascosti tra le piante e ne è venuto a galla 1. Questi tre invece, proprio spariti.

Ma non è che alla fine un questo acquario rimane solo la coppia?

Aggiunto dopo 3 minuti :
Mi spiego meglio: con il passare dei mesi, questa coppia farà piazza pulita del resto della fauna?
no non sono monogami, per rendere la coppia stabile dovrebbero stare soli...e non é neanche detto che funzioni (mia moglie ha avuto uno coppia in 60L per dieci anni e sono andati d'amore e d'accordo) a me non ha mai deposto la stessa, con diversi che ho avuti, sono ciclidi🤷 va un po' come gli gira, però che li abbiano pappati dopo un anno non so, anche se é dimostrato a livello scientifico che lo scalare aumenta la sua aggressività con la manutenzione delle vasche

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 16/01/2025, 14:14
di Gio78
Confermo certamente, a volte se la prendono anche con le mie mani ed i miei attrezzi!

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 04/02/2025, 20:15
di Gio78
Alla fine ho messo la CO2... La differenza la vedo!!!​
Screenshot_20250204-195425_5563504106408035423.webp

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 04/02/2025, 20:44
di Geko1483
Che bella!!! Mi piace tantissimo la flora che hai scelto… 😍

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 10/02/2025, 19:57
di Gio78
Mannaggia... Mi sta venendo voglia di prendere una chihiros universal wrgb 1200: la faccio la pazzia?

Aggiunto dopo 21 minuti 13 secondi:
IMG_20250210_201450540~2_3445264409581672248.webp

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 21/02/2025, 21:57
di Gio78
Ci risiamo...​
markaf_IMG_20250221_215621679_4670313248531000589.webp
markaf_IMG_20250221_215609872_2781600078981627910.webp

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 22/02/2025, 6:41
di cicerchia80
Gio78 ha scritto:
21/02/2025, 21:57
Ci risiamo...​markaf_IMG_20250221_215621679_4670313248531000589.webp​markaf_IMG_20250221_215609872_2781600078981627910.webp
auguri 😁😁😁😁😁😁

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 24/10/2025, 0:27
di Gio78
IMG_20251022_191249868_HDR_1467323108723519920.webp
Screenshot_20251024-001619_738198079031012669.webp
Quindi,​
Screenshot_20251024-001619_738198079031012669.webp
alla fine, ho preso la lampada ed ho iniziato ad usare la CO2... Penso sia arrivato il momento di iniziare a fertilizzare come si deve: vanno bene i test che allego o ne servono altri? Scusatemi ma sono troppo ignorante in chimica!

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 24/10/2025, 8:50
di Will74
Ciao, hai intenzione di mettere piante rapide o rosse nell'immediato? perchè dall'ultima foto vedo prevalentemente piante che mangiano dal fondo.
Quindi giusta la scelta di luce e CO2 con adeguata ferti, ma ci devono essere anche commensali che gradiscono la tavola imbandita, senno arrivano le imbucate.
Ok test JBL potassio, ok pipetta, test aquili mmm. 
Per il pH o prendi il test JBL a scala ridotta per il dolce o uno elettronico cinese (costano uguali)
Per il GH e KH io ti direi di prendere direttamente le ricariche JBL, costano meno sono a viraggio di colore, quindi non ti serve nessuna scala di confronto e una provetta in casa di un acquariofilo c'è sempre (al limite usi una degli altri test ben lavata)
NO2- hai già la vasca avviata non dovrebbe servirti
NO3- io uso Sera, alcuni si trovano male e usano JBL, quando lo finisco proverò anch'io per curiosità
PO43- io uso Sera, altri JBL alcuni Tetra, pareri discordanti
Io trovo comodo anche il test del Calcio Sera (molti non lo usano) con cui oltre al calcio ti ricavi il magnesio, così hai una panoramica completa di quello che hai in vasca.
Molto utile anche il conduttivimetro cinese per verificare l'andamento della EC e quindi dei consumi di elementi in vasca.
La cosa comoda di JBL che vendono anche le ricariche dei vari test, così quando li finisci tieni provette e scale.
 

Rio 350 per P. scalare e cardinali

Inviato: 24/10/2025, 18:32
di Gio78
Ciao Wil, grazie per le dritte! Penso che certamente settimana prossima inserirò 4 piante di limnophila sessiliflora. Vorrei partire con le rosse e il pratino, ma ancora non ci capisco nulla di chimica. 
Ho da poco iniziato con acqua osmotica (vengo da 2 anni di acqua di rubinetto), e ancora la conducibilità è di 900ppm.
Sto operando cambi di 40lt a settimana + rabbocchi. Non so se conviene comprare un impianto, adesso la sto acquistando a 30 cent/lt.
Il KH è ancora alto (attorno al 10), quindi devo continuare con i cambi.
Appena i valori dei test che sto comprando diventano ottimali, se imparo a gestirli, parto con rosse e pratino.