Pagina 4 di 6
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 24/05/2024, 9:25
				di Pinny
				ValeMi ha scritto: ↑24/05/2024, 8:50
Grazie a tutti dei complimenti, troppo buoni 
 
Per le piante danneggiate, ho pensato di non tagliare via le foglie finché rimangono “verdi”, se vedo che ingialliscono passo alle forbici.
Corretto?
 
ValeMi ha scritto: ↑24/05/2024, 8:50
Sì, lascia che le piante mettano nuove foglie integre, poi puoi eliminare le malconcie. Io almeno faccio così  
 
  
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 24/05/2024, 11:11
				di Avvy
				Però in teoria se inizi a tagliare le più conciate dovrebbe stimolare la pianta a farne di nuove. Tanto nel rizoma hanno una buona scorta di nutrienti. Non dico di rasarle a zero solo perché le hai piantate da poco.
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 24/05/2024, 12:38
				di ValeMi
				Grazie Avvy e Pinny.
 
Faccio delle prove e vediamo come reagiscono.
 
Intanto sto lavorando per costruire un ingresso aria all’uscita del filtro così da aumentare l’ossigenazione del flusso d’acqua filtrata che rientra nel laghetto…
Vediamo cosa combino
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 31/05/2024, 20:48
				di ValeMi
				Ciao,
Le piante sono già in ripresa dopo la grandine anche se da noi continua a piovere…
Stanno mettendo tutte nuove foglie, ho potato un po’ il Miriophyllum perché cresce veramente in fretta e l’ho scambiato con 3 moncherini di Typha Latifolia che stanno già spuntando.
Anche gli iris sono in rapida crescita, uno dei 2 ha fatto questa “diramazione”, si prepara un fiore? Non l’ho mai visto quindi non ne ho idea 
 
IMG_2050.webp
 
IMG_2049.webp
 
Vi lascio qualche altra foto
Ciao
 
IMG_1977.webp
 
IMG_1984.webp
 
IMG_2007.webp
 
IMG_2051.webp
 
  
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 31/05/2024, 21:25
				di Pinny
				
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 31/05/2024, 22:33
				di Avvy
				Bene, ottima notizia! Dai che prima o poi arriverà anche il sole...
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 21/06/2024, 16:54
				di ValeMi
				Eccomi di nuovo per un aggiornamento!
Alla fine l'iris era in fioritura, al momento ha fatto 2 fiori nel giro di pochi giorni che sono sfioriti in 3 giorni, molto belli.
Anche la Pontederia ha inziato la fioritura, sono proprio contento.
Il miriophyllum ha una rapidità di crescita spaventosa...
Le 2 ninfee hanno rallentato molto dopo la botta della grandine, hanno sviluppato solo 3/4 foglie a testa.
Il loto invece è esploso...tantissime foglie di cui alcune enormi, speriamo faccia almeno 1 fiore.
Ah, sono arrivate alcune libellule!
Vi lascio qualche foto,
Un saluto a tutti!
9fbebdb8-6dcb-4d88-849e-5b2d5d711960.webp
IMG_2747.webp
IMG_2746.webp
IMG_2682.webp
IMG_2681.webp
IMG_2674.webp
IMG_2635.webp
 
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 21/06/2024, 17:48
				di Pinny
				Puoi essere soddisfatto! Io ho un debole per gli iris e quelli acquatici sono così belli che somigliano ad orchidee!  
 
Per le libellule non sarei tanto contento, anche se sono molto eleganti e belle, depongono le uova nei nostri laghetti e le loro larve sono delle formidabili predatrici di zanzare e avannotti  

 
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 21/06/2024, 21:41
				di ValeMi
				
Pinny ha scritto: ↑21/06/2024, 17:48
Puoi essere soddisfatto! Io ho un debole per gli iris e quelli acquatici sono così belli che somigliano ad orchidee! 

Per le libellule non sarei tanto contento, anche se sono molto eleganti e belle, depongono le uova nei nostri laghetti e le loro larve sono delle formidabili predatrici di zanzare e avannotti 
 
ah bene…ignoravo questo problema 

C’è qualcosa che posso fare?
 
A proposito di Iris, da un vaso è uscita una grossa radice (rizoma?) dalla quale è a sua volta nata una pianta intera che ormai sporge dall’acqua quasi 1 metro.
La radice sta continuando ad allungarsi e si vede che sta per partire una nuova pianta.
L’effetto è molto bello, ma sta iniziando a sdraiarsi su un lato.
Se taglio la radice, appena “fuori” dal vaso, il resto della pianta sopravvive? Vorrei separarla dalla pianta madre e trovarle un’altra collocazione.
Vi lascio una foto.
Grazie
 
IMG_2784.webp
 
			 
			
					
				Medaka e altre info
				Inviato: 21/06/2024, 22:13
				di marko66
				Taglia ,taglia.