Pagina 4 di 6
Vite in acquario
Inviato: 25/04/2024, 13:23
di marko66
cIvan ha scritto: ↑25/04/2024, 13:12
La vite penso di buttarla, mio padre non è sicuro circa l'utilizzo del ramato.
L'ha usato di sicuro,ma non credo sia un problema dopo che lo tratti come stai facendo.
L'ulivo va' bene cmq.
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
cIvan ha scritto: ↑25/04/2024, 13:12
La vite penso di buttarla, mio padre non è sicuro circa l'utilizzo del ramato.
L'ha usato di sicuro in passato,ma non credo sia un problema dopo che lo tratti come stai facendo.
L'ulivo va' bene cmq.
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Anche i fusti dell'edera vanno molto bene e sono molto decorativi,ben secchi ovviamente.
Vite in acquario
Inviato: 25/04/2024, 13:30
di cIvan
Edera non saprei a chi prenderla.
Ho tanti alberi di ulivi, quindi potrei approfittarne.
marko66 ha scritto: ↑25/04/2024, 13:28
,ma non credo sia un problema dopo che lo tratti come stai facendo
Credi che bollendolo perda i residui?
Non me la fido comunque, preferirei un bel legno di ulivo non trattato
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Il boro e la zeolite sono nocivi per i pesci? Ho alcuni alberi che sono stati trattati di recente con questi elementi, altri che invece sono puri.
Quelli puri però sono un pò distanti
Aggiunto dopo 25 secondi:
(Distanti da me)
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ho visto un bel pezzo di legno di ulivo che con le giuste modifiche potrebbe far felici pangio ed ancistrus
Aggiunto dopo 29 minuti 11 secondi:
IMG_20240425_140306_5154823429759965863.webp
Sarebbe questo, probabilmente avrà qualche residuo di boro e zeolite.
È secco al 100%, spero che non sia marcio
Vite in acquario
Inviato: 27/04/2024, 19:37
di cIvan
cIvan ha scritto: ↑25/04/2024, 14:03
Il boro e la zeolite sono nocivi per i pesci? Ho alcuni alberi che sono stati trattati di recente con questi element
@
lucazio00 ho un bel pezzo di legno che potrebbe aver ricevuto sulla corteccia questi elementi.
Quando mio padre fece i trattamenti sugli ulivi, con boro e zeolite, questo pezzo di legno era staccato da anni credo.
Mi piacerebbe tanto usarlo, per i pangio sarebbe una benedizione
Aggiunto dopo 23 secondi:
@
marko66 taggo anche te
Aggiunto dopo 33 secondi:
Se date l'ok, domani mi passo il tempo a togliere la corteccia
Vite in acquario
Inviato: 27/04/2024, 21:48
di Den10
cIvan ha scritto: ↑27/04/2024, 19:38
boro e zeolite
so che questi due elementi vengono usati in acquario marino ,ma non so ne a cosa servono ne che effetti possono avere in acquario dolce

Vite in acquario
Inviato: 27/04/2024, 22:02
di cIvan
Den10 ha scritto: ↑27/04/2024, 21:48
acquario marino
L'avevo letto, tuttavia non ho anch'io idea sul dolce.
Io non demordo, è un bel legno e pure secco.
Il boro se non sbaglio è presente nel rinverdente, la zeolite è una roccia
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 8:08
di cIvan
marko66 ha scritto: ↑25/04/2024, 13:28
L'ha usato di sicuro,ma non credo sia un problema dopo che lo tratti come stai facendo
buongiorno, confermi che posso utilizzarlo il legno di vite ?
Oggi potrei dare le ultime bolliture per eliminare il grosso dei tannini
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 8:36
di Den10
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 8:08
confermi che posso utilizzarlo il legno di vite ?
se non è marcio e lo hai bollito si
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 8:45
di cIvan
Den10 ha scritto: ↑05/05/2024, 8:36
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 8:08
confermi che posso utilizzarlo il legno di vite ?
se non è marcio e lo hai bollito si
Non è marcio, quindi credi che eventuale ramato sia stato già smaltito? Ho intenzione di metterlo in vasca con pangio, ancistrus, endler e lumache
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 8:46
di Den10
hai un conduttimetro?
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 8:54
di LouisCypher
Den10 ha scritto: ↑05/05/2024, 8:36
se non è marcio e lo hai bollito si
Dopo la prossima bollitura dagli anche una vigorosa spazzolata
