Pagina 4 di 8
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 09/01/2016, 17:24
di cicerchia80
aviox ha scritto:Roberto mi consigli di aprire il rubinetto prima che la bottiglia sia in pressione? Io pensavo di dover aspettare che fermenti prima di aprire.
Alberto
no....mi permetto di chiarire io....Rob ti diceva di metterla sotto il lavandino...ma per riempirla,ed ha confermato quanto detto da me,un 6 ore ci vogliono

Re: CO2 e diffusore
Inviato: 10/01/2016, 15:11
di roberto
aviox ha scritto:Roberto mi consigli di aprire il rubinetto prima che la bottiglia sia in pressione?
si aviox.....puoi benissimo fare cosi, io lo faccio sempre, metto acqua, zucchero e lievito, mescolo bene e poi la collego al diffusore con il rubinetto aperto....piano piano parte la fermentazione e la pressione va su da sola.
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 10/01/2016, 19:49
di aviox
Con che dosaggio mi consigliate di cominciare?
Alberto
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 10/01/2016, 20:09
di cicerchia80
aviox ha scritto:Con che dosaggio mi consigliate di cominciare?
Alberto
se funziona come dice l'autore io partirei con massimo 4 bolle
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 10/01/2016, 21:57
di aviox
Andata, finalmente il mio impianto CO2 è partito [emoji51]
Volevo ringraziarvi per il supporto e gli ottimi consigli [emoji106] [emoji106]
Alberto
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 10/01/2016, 22:09
di cicerchia80
Tieni d'occhio il pH domani

Re: CO2 e diffusore
Inviato: 10/01/2016, 22:23
di fernando89
se usi il forbox come regolatore di bolle tienilo d occhio i primi giorni, può capitare che dovrai regolarlo un paip di volte fino ad arrivare alla stabilità
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 11/01/2016, 11:12
di roberto
aviox ha scritto:Con che dosaggio mi consigliate di cominciare?
Alberto
alberto.....il miscelatore è stato pensato proprio per usare il meno CO
2 possibile e avere un buon rendimento...come detto da cicerchia parti con 4/5 bpm e poi semmai ti regoli con il pH che vuoi...io in 120 litri vado a 5 bpm e sono a 6.6 di pH...prima ne erogavo 40 di bolle...
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 11/01/2016, 13:20
di aviox
Ho regolato a 5 bpm e funziona tutto come deve, l'unica cosa che ho notato è che le bolle scoppiano quando arrivano a galla...se non sbaglio dovrebbero scoppiare prima. Al momento ho messo una porosa
Alberto
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 11/01/2016, 13:25
di neofitadelsud
aviox ha scritto:Ho regolato a 5 bpm e funziona tutto come deve, l'unica cosa che ho notato è che le bolle scoppiano quando arrivano a galla...se non sbaglio dovrebbero scoppiare prima. Al momento ho messo una porosa
Alberto
Ciao Alberto per avere un ottima distribuzione della CO
2 dovresti fare un miscelatore come lo fatto io
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk