Pagina 4 di 4
Fertilizzazione acquario già maturo
Inviato: 14/06/2024, 11:39
di Marta
fabdonc ha scritto: ↑14/06/2024, 11:18
stamattina gli NO
2- sono a 0,2 mg/l
allora temo sia l'azoto.
Strano però, perché ci stiamo tenendo bassi, no?
fabdonc ha scritto: ↑14/06/2024, 11:18
Prossima settimana li misuro in diretta quando compare e vedo chi è il colpevole !
fai un giorno l'azoto e l'altro il fosforo (dopo che l'eventualenebbia sia sparita). Così vediamo se è uno o entrambi.
Fertilizzazione acquario già maturo
Inviato: 02/07/2024, 13:41
di fabdonc
Marta ha scritto: ↑14/06/2024, 11:39
fai un giorno l'azoto e l'altro il fosforo (dopo che l'eventualenebbia sia sparita). Così vediamo se è uno o entrambi.
Ciao

è passato un po’ di tempo per miei impegni e per essermi rivolto a chimica in seguito all’odore di uova marce che proveniva dall’acqua; quest’ultimo dovrebbe essere risolto: probabilmente era causato dal legno ed avendolo tolto dovrei aver eliminato il problema.

Rimane la nebbia biancastra che dall’ultima volta che ci siamo sentiti ha continuato ad abitare tranquilla nell’acquario, quando il 29 giugno ho provato a fertilizzare separatamente prima fosforo e poi azoto a distanza di un giorno ho notato un certo incremento della nebbia al momento della fertilizzazione con N1 Alxyon mentre con il fosforo non mi sembra (almeno credo ….non sono partito con acqua limpida ma con acqua già biancastra)
Unica nota positiva è che dopo due giorni dalla fertilizzazione con azoto gli NO
2 erano a 0,01 segnando un minimo da quando è allestito l’acquario…
Mando la foto della fertilizzazione e quella un po’ deludente dell’acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Come N1 alxyon metto 0,5 ml e come fosforo metto 0,1 di Cifo al 10%
Fertilizzazione acquario già maturo
Inviato: 03/07/2024, 6:21
di Marta
Ciao @
fabdonc
Sono contenta che tu abbia risolto per l'odore. Non avevo pensato al legno. Meglio così.
Per la fertilizzazione, se le piante stanno bene lascerei invariata la somministrazione di azoto e fosforo, magari in giorni differenti.
Avevamo fatto il calcolo di quanto, ogni dose, apporta sia di N che di P? Se sì, me lo riporti? Così mi evito di rifare I conti e li ho sott'occhio.
Ferro o rinverdente non li dai da un bel po' mi pare, mi ricordi quali hai?
Per la nebbia non capisco, devo fare qualche ricerca.
Fertilizzazione acquario già maturo
Inviato: 03/07/2024, 9:42
di fabdonc
Ciao Marta
Grazie

L’azito lo do con alxyon N1 0,5 ml e fosforo con 0,1 ml al 10% (tutti e due una volta a settimana)
magnesio pmdd l’ho dato solo una volta e poi non so se e quando aggiungerlo…
Ferro(pmdd) e rinverdente (flortis) non li ho ancora dati …non saprei come regolarmi…
Mi viene un dubbio sulla nebbia:
Ma l’acquario sarà veramente maturo? Non è che bisognera’ mettere un filtro?
Fertilizzazione acquario già maturo
Inviato: 13/07/2024, 15:43
di fabdonc
Ciao
Dopo una settimana di assenza ho avuto altre brutte sorprese: le piante di Anubia stanno marcendo (e’ come se si dissolvessero) , l’hygrophila non cresce piu’ molto e le foglie basse sono bianchicce e rovesciando una Dragon Stone mi sono accorto che ha assorbito il colore del fondo ed è nerastra nella parte che era sommersa….


Ho paura che anche il fondo non vada bene….