Pagina 4 di 5

Re: Inizio pmdd

Inviato: 07/01/2016, 22:09
di nibbio
ok provvedo con il potassio 10 ml ,3,5 rinverdente,saltando il magnesio,per il ferro come descritto nel protocollo fino sd un lieve arrossamento dell'acqua?
Oppure visto che soffro di un inizio di cianobatteri come l'altra volta 1 ml?

Re: Inizio pmdd

Inviato: 07/01/2016, 23:00
di ersergio
cicerchia80 ha scritto:....unica cosa....dato il GH proverei ad escludere il magnesio per ora
Guardando la differenza tra GH e KH é vero Vittorio, anche gli avrei detto la stessa cosa ...ma se guardiamo le analisi della sua acqua di rete , io un po di magnesio lo metterei....
nibbio ha scritto:Allora rieccomi ho finito di descrivere nel'apposita sezione la vasca,ho cercato i dati riferiti all'acqua di rete con cui ho riempito la vasca che vado ad inserire:
Comune Torino Circoscrizione 6
pH 7.3 ----residuo fisso 212----F° 18----Conducibilità 338 a 20°-----Calcio 53----Magnesio12-----Ammonio <0.05---Cloruri 9----Solfati 26----Potassio 1---Sodio 5---Arsenico<1----Bicarbonato175---Cloro 0.1---Fluoruri <0.10---Nitrati NO3- 14.
Questi sono i valori trovati riferiti al secondo semestre 2014.Di più recente non ho trovato niente.

Re: Inizio pmdd

Inviato: 07/01/2016, 23:07
di cicerchia80
ersergio ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:....unica cosa....dato il GH proverei ad escludere il magnesio per ora
Guardando la differenza tra GH e KH é vero Vittorio, anche gli avrei detto la stessa cosa ...ma se guardiamo le analisi della sua acqua di rete , io un po di magnesio lo metterei....
nibbio ha scritto:Allora rieccomi ho finito di descrivere nel'apposita sezione la vasca,ho cercato i dati riferiti all'acqua di rete con cui ho riempito la vasca che vado ad inserire:
Comune Torino Circoscrizione 6
pH 7.3 ----residuo fisso 212----F° 18----Conducibilità 338 a 20°-----Calcio 53----Magnesio12-----Ammonio <0.05---Cloruri 9----Solfati 26----Potassio 1---Sodio 5---Arsenico<1----Bicarbonato175---Cloro 0.1---Fluoruri <0.10---Nitrati NO3- 14.
Questi sono i valori trovati riferiti al secondo semestre 2014.Di più recente non ho trovato niente.
vero ersergio.....mi viene il dubbio sul fondo però????ragioNiamo anche in chimica e dice di essere a KH3....c'è qualcosa che non torna

Re: Inizio pmdd

Inviato: 07/01/2016, 23:09
di cicerchia80
Aspetta......intendo in un topic in chimica dove si parla di pH KH e CO2 :Dinfatti gli ho chiesto come ha tagliato l'acqua :-?

Re: Inizio pmdd

Inviato: 10/01/2016, 1:26
di Rox
Forse me lo sono perso, ma da quanto tempo c'è stato l'aumento di luce (e CO2)?

La carenza di potassio, sull'Hygrophila, potrebbe essere un fenomeno che appartiene al passato, che forse adesso è superato.
Questo spiegherebbe il conduttivimetro bloccato a 440; sembra che il potassio ci sia.

Io proverei ad aggiungere solo il Rinverdente, aspetterei 4-5 giorni e misurerei di nuovo.
Poi vediamo se stiamo ancora a 440... e decidiamo il da farsi.

Re: Inizio pmdd

Inviato: 10/01/2016, 1:47
di cicerchia80
Rox ha scritto:Forse me lo sono perso, ma da quanto tempo c'è stato l'aumento di luce (e CO2)?
:-?? Da profilo ha 1W a litro ed è scritto che la eroga

Re: Inizio pmdd

Inviato: 14/01/2016, 23:38
di nibbio
Ciao Rox non avevo visto la tua domanda,le luci sono partite il 5 gennaio,ad oggi sono nove giorni che funzionano e la CO2 in erogazione continua da 6 giorni.
La limnophila è cresciuta fino al bordo e l'ho tagliata,lhigrophila mi pare non abbia i buchini sulle foglie ed ha messo foglioline nuove alla base do'era spelacchiata.
Avevo rifertilizzato come avevamo detto e il giorno dopo la conduttività era salita a 500.(Era domenica)Tutte le sere l'ho controllata e saltella tra 494 e 496 ad oggi.
Ho notato che negli ultimi due giorni la cabomba nella parte piu alta ha emesso delle radicette.E il segno che manca il potassio giusto?????

Re: Inizio pmdd

Inviato: 14/01/2016, 23:44
di cicerchia80
nibbio ha scritto:E il segno che manca il potassio giusto?????
mhhhh......a nitrati?????solitamente se manca potassio allunga gli internodi

Se l'hygrophila non ha buchi vuol dire che potassio c'è,scusa,ma non ricordo.......avevi anche uno stick in infusione????

Re: Inizio pmdd

Inviato: 14/01/2016, 23:59
di nibbio
No nessuno stick,avevo il GH e KH non congrui tra loro con i test a striscette,eravamo rimasti che avrei preso i test singoli.
Poi mi si è offerta l'occasione di prendere una vasca piu grande e l'ho presa.(rio 180 usato)Avevo appena terminato l'impianto luci con le CFL.
Comunque mentre sistemo quest'altra vasca dovrò trasferire
piante ed arredi in questa più grande.
Secondo te tra l'altro per il filtro devo rifare da capo tutto ho posso utilizzare i canolicchi maturi nel nuovo.

Re: Inizio pmdd

Inviato: 15/01/2016, 0:19
di cicerchia80
nibbio ha scritto:Secondo te tra l'altro per il filtro devo rifare da capo tutto ho posso utilizzare i canolicchi maturi nel nuovo.
sposta acqua e cannolicchi(questi più velocemente possibile)

ma calcola che ciò,non la rende già matura