Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Matias » 13/05/2024, 16:07


Abonny ha scritto:
12/05/2024, 13:37
Va bene se utilizzo pignette e catappa?
Sì, andrà benissimo​ :)
 
La torba invece almeno per adesso la eviterei, ha un effetto più forte e non dovresti averne bisogno in questo momento.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ovviamente l'acqua potrebbe ambrarsi un po', ma nulla di troppo pesante...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Abonny » 13/05/2024, 16:09


Matias ha scritto:
13/05/2024, 16:08
Ovviamente l'acqua potrebbe ambrarsi un po', ma nulla di troppo pesante...

Si lo so, va bene

Posted with AF APP

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Abonny » 15/05/2024, 14:23

@Matias, ieri ho fatto le analisi un ultima volta. 
Il KH è 2.5, GH 3.5/4, cond. 100 e pH 7.
Che valori posso raggiungere con le pignette/foglie? Un pH di 6.5 è troppo alto?
 
Leggevo che le pignette hanno un potere maggiore per quanto riguarda l'acidificazione, avendo solo quelle in casa ne ho inserite 10 ma conviene inserire anche le foglie di catappa?
Poi in 100l dopo quanto tempo posso misurare il pH per vedere eventuali cambiamenti?

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Matias » 15/05/2024, 14:32


Abonny ha scritto:
15/05/2024, 14:23
Che valori posso raggiungere con le pignette/foglie? Un pH di 6.5 è troppo alto?
Con quelle durezze il 6,5 lo raggiungi senza troppi problemi, che sarebbe un valore perfetto​ :) (non avrai pesci che necessitano per forza di pH molto bassi).

Abonny ha scritto:
15/05/2024, 14:23
avendo solo quelle in casa ne ho inserite 10 ma conviene inserire anche le foglie di catappa?
Non so se le pignette basteranno (non le ho mai usate onestamente), dovrai rimisurare il pH e poi vedremo se aggiungere anche le foglie.

Abonny ha scritto:
15/05/2024, 14:23
Poi in 100l dopo quanto tempo posso misurare il pH per vedere eventuali cambiamenti?
Già domattina dovresti cambiamenti importanti​ :) poi valuteremo se acidificare ulteriormente
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Abonny » 15/05/2024, 14:34


Matias ha scritto:
15/05/2024, 14:32
Non so se le pignette basteranno
Matias ha scritto:
15/05/2024, 14:32
Già domattina
va bene, domani misuro il pH e poi aggiorno il topic
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Abonny » 16/05/2024, 8:39


Matias ha scritto:
15/05/2024, 14:32
Già domattina dovresti cambiamenti importanti

Ciao, purtroppo il pH è ancora a 7

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Matias » 16/05/2024, 11:49


Abonny ha scritto:
16/05/2024, 8:39
Ciao, purtroppo il pH è ancora a 7
Ok, allora vai di foglie e volendo altre pignette. Immaginavo non sarebbero bastate, ma non avendole mai utilizzate non volevo dare informazioni sbagliate​ :)
 
Considera che l' effetto il primo giorno è sempre più forte, poi scema man mano e in qualche giorno il pH smette di scendere.
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Abonny » 16/05/2024, 12:01


Matias ha scritto:
16/05/2024, 11:49
Considera che l' effetto il primo giorno è sempre più forte, poi scema man mano e in qualche giorno il pH smette di scendere.

Va bene, provo con le foglie 

Posted with AF APP

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Abonny » 19/05/2024, 17:04

@Matias, ciao ieri ho inserito 4 foglie di catappa (ho lasciato le 10 pignette in acquario).
Oggi pomeriggio o valori erano pH 6.5, KH 2, GH 3, cond 120
 
Le foglie è meglio bollirle, fare un estratto o metterle direttamente in acquario?
Ah poi mi sono trovata qualche lumaca trasportata dalle piante, possono essere un problema per l'acidità?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Matias » 19/05/2024, 17:47


Abonny ha scritto:
19/05/2024, 17:04
Oggi pomeriggio o valori erano pH 6.5, KH 2, GH 3, cond 120
Ottimo ​ :-bd

Abonny ha scritto:
19/05/2024, 17:04
Le foglie è meglio bollirle, fare un estratto o metterle direttamente in acquario?
Io sono sempre per il metterle direttamente in acquario, poi se si vuole evitare che si decompongano in vasca si tolgono dopo qualche giorno. Bollirle ha poco senso perché perderesti le proprietà che hanno, e infine un estratto può essere una buona alternativa​ per acidificare senza inserire le foglie :)

Abonny ha scritto:
19/05/2024, 17:04
Ah poi mi sono trovata qualche lumaca trasportata dalle piante, possono essere un problema per l'acidità?
No, al massimo potrebbe essere l'acidità un problema per loro. Comunque per i valori che hai adesso, le più comuni Physa, Planorbarius ecc. Non hanno problemi.
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti