Echinodorus red ozelot
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Echinodorus red ozelot
Ciao …
Adesso ne posto una fatta bene…magari mi dite che è l ancistrus e quindi la chiudo qui..ma era in una posizione che avrebbe fatto fatica sia ad arrampicarsi che a starci sopra senza romperla..
A voi la sentenza..comunque è l unica ridotta così.le altre sono anche più grandi e non hanno niente.
E grazie come sempre..
Adesso ne posto una fatta bene…magari mi dite che è l ancistrus e quindi la chiudo qui..ma era in una posizione che avrebbe fatto fatica sia ad arrampicarsi che a starci sopra senza romperla..
A voi la sentenza..comunque è l unica ridotta così.le altre sono anche più grandi e non hanno niente.
E grazie come sempre..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Den10
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Echinodorus red ozelot
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Echinodorus red ozelot
Va bene basta..la smetto di torturarvi…
considerando infatti valori di ferro e altri elementi doveva essere per forza lui…
Ma visto che non ho mai avuto un echmodirus volevo conferme…
Grazie mille..
Ma visto che non ho mai avuto un echmodirus volevo conferme…
Grazie mille..
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Echinodorus red ozelot
E' chiaramente un danno meccanico e l'unico pesce in grado di ridurre cosi' una foglia di echinodorus è appunto un ancistrus....
E' un fitofago dichiarato con preferenza proprio per le foglie di queste piante,è come se ci avesse lasciato le impronte digitali in poche parole
E' un fitofago dichiarato con preferenza proprio per le foglie di queste piante,è come se ci avesse lasciato le impronte digitali in poche parole

- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Echinodorus red ozelot
In realta' non è che le mangi di proposito,è che le alghette che si formano sulla superficie delle foglie larghe sono una tentazione troppo grande,peccato che abbia un palato che fa' lo stesso effetto della carta vetrata sul gesso...
Quando avevo lo sfondo in vasca di notte sembrava di avere un topo in casa che rosicchiava.
Io le ho tolte le echinodorus,ho solo Cryptocoryne e anubias nella vasca dove c'è il "ragazzo" che ha compiuto 14 anni in questi giorni.


Io le ho tolte le echinodorus,ho solo Cryptocoryne e anubias nella vasca dove c'è il "ragazzo" che ha compiuto 14 anni in questi giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Echinodorus red ozelot
Ciao a tutti vi riposto immagine echimodorus.
Questa volta non penso sia colpa dell’ ancistrus.
Le foglie sono molto sottili e tendono al trasparente al centro.
Questa volta dovrebbe essere una carenza veramente
Valori
NO2- 0
NO3- 10-20
Po 4 0,4-1
K 6-10
Fe 0.2
GH 9
KH 6,5
pH 7,1
Range di valori prima e dopo la fertilizzazione.
Tutto il resto cresce benissimo..
Questa volta non penso sia colpa dell’ ancistrus.
Le foglie sono molto sottili e tendono al trasparente al centro.
Questa volta dovrebbe essere una carenza veramente
Valori
NO2- 0
NO3- 10-20
Po 4 0,4-1
K 6-10
Fe 0.2
GH 9
KH 6,5
pH 7,1
Range di valori prima e dopo la fertilizzazione.
Tutto il resto cresce benissimo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Echinodorus red ozelot
Per me è ancora lui...
L'echino butta foglie nuove regolarmente come sempre?
Usi il cifo azoto? Per l'azoto? E per alzare il.potassio cosa usi? Il nitrato di potassio?
Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Quei valori di KH e GH da dove provengono acqua di rete? O ricostruisci?
Perché hai alzato i nitrati a 20? (È valore giusto per la tua vasca?)
I fosfati sono proporziolmente bassi comunque...io avrei dosato solo fosfati portandoli a 1...1.2 e lasciato nitrati a 10.
Ma dipende anche da quello che ti chiede la.vasca(tu immagino lo saprai ormai).
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Per me é pesce
.
Però se la.tua acqua di base è quella di rete(stessa mia)...sei leggermente(poco) scarso di magnesio, e potassio.
E sicuramente darei un botta di fosfati(che fa sempre bene
)
Aggiunto dopo 33 secondi:
Per me é pesce
.
Però se la.tua acqua di base è quella di rete(stessa mia)...sei leggermente(poco) scarso di magnesio, e potassio.
E sicuramente darei un botta di fosfati(che fa sempre bene
)
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Altra cosa...che tipo di ferro usi?
Ora sei a 0.2...ma nei tempi precedenti come eri messo?
Eri più alto nei valori e sta scendendo o rimane quasi costante?
L'echinodorus amano ferro più di quanto possa sembrare...e il.tipo di ferro può fare la differenza.
L'echino butta foglie nuove regolarmente come sempre?
Usi il cifo azoto? Per l'azoto? E per alzare il.potassio cosa usi? Il nitrato di potassio?
Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Quei valori di KH e GH da dove provengono acqua di rete? O ricostruisci?
Perché hai alzato i nitrati a 20? (È valore giusto per la tua vasca?)
I fosfati sono proporziolmente bassi comunque...io avrei dosato solo fosfati portandoli a 1...1.2 e lasciato nitrati a 10.
Ma dipende anche da quello che ti chiede la.vasca(tu immagino lo saprai ormai).
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Per me é pesce

Però se la.tua acqua di base è quella di rete(stessa mia)...sei leggermente(poco) scarso di magnesio, e potassio.
E sicuramente darei un botta di fosfati(che fa sempre bene

Aggiunto dopo 33 secondi:
Per me é pesce

Però se la.tua acqua di base è quella di rete(stessa mia)...sei leggermente(poco) scarso di magnesio, e potassio.
E sicuramente darei un botta di fosfati(che fa sempre bene

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Altra cosa...che tipo di ferro usi?
Ora sei a 0.2...ma nei tempi precedenti come eri messo?
Eri più alto nei valori e sta scendendo o rimane quasi costante?
L'echinodorus amano ferro più di quanto possa sembrare...e il.tipo di ferro può fare la differenza.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti