Pagina 4 di 4
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 31/05/2024, 18:32
di Pigi
Ritorno al thread dopo una lunga assenza.
Non sono ancora riuscito a trovare il cifo azoto, ma ho trovato delle luci che mi permettono di arrivare fino ad un massimo di 10000 lumen.
Usarli tutti mi sembra esagerato al momento, quindi vorrei sentire le votre opinioni al riguardo.
In vasca non credo che avro' mai piu' di Limno e Cerato quindi l' esigenza non e' terribilmente alta. A quanto mi fermo ? ( Comunque montero' tutti i LED, ma ne accendero' solo una parte, tenendo i rimanenti pronti ove mai servissero ).
Mi preoccupa pero' che una "botta" di luce cosi forte possa stimolare piu' le alghe che le piante, almeno agli inizi.
Le mie piante sono ormai ridotte a meno che al lumicino e cosi le alghe non avrebbero competitori importanti in vasca.
Con l' aggiunta della CO
2 il pH si e' abbassato ( con lo strumento ) a 7.2/7.3 quindi le piante dovrebbero assorbire meglio, ma questa e' la situazione attuale:
20240531_182843.webp
partendo da ( a inizio Marzo) :
20240307_205717.webp
C'e' qualche sostituto del cifo azoto che potrei prendere ?
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 01/06/2024, 8:14
di Pigi
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 01/06/2024, 14:36
di Catia73
ciao
col pmdd si usano:
1.
nitrato di potassio (NK) ma è usato per introdurre molto k e una piccola parte di nitrati
2. cifo azoto proprio per introdurre nitrati.
se tu dovessi introdurre ANCHE il k, perche non lo hai mai dato o hai un GH basso, allora puoi dare il NK
se hai abbastanza k invece usi solo il cifo N
ora non so che valori hai...
per la fert io non posso aiutarti, sto imparando anch'io
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 01/06/2024, 17:33
di Rindez
ciao,
ti conviene aprire un post in fertilizzazione, sei con pochissime piante e chiaramente molto sofferenti.
il titolo parla di CO2, che al momento direi non è la cosa fondamentale.
fai tutti i test che hai ha disposizione e chiedi consiglio agli esperti di là.
ti sconsiglio di improvvisare perchè se non fai le cose come si deve potresti far partire delle alghe molto facilmente.
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 02/06/2024, 13:44
di Pigi
@
Rindez ne ho aperti piu' di uno in fertilizzazione, ma poi rimangono bloccati come le mie piante.
Il titolo di questo post ha senso proprio perche nel tentativo di aiutare le piante ho messo un impiantino fai da te CO
2, poi il thread si e' trasformato in altro.
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 02/06/2024, 13:50
di Rindez
A si? Scusa...

abbi pazienza sono vecchio
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Ho visto il post, è fermo da un pò...ma comunque ti aiutava Marta quindi sei in ottime mani
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Fagli un bel riassunto dei valori che hai in vasca.
Tutti quelli che puoi, almeno KH GH NO
3- PO
43- pH poi se hai Ca e K sarebbe meglio.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Sicuramente dovrai.aggiugere piante a go go perché con quelle che hai ora non ci fai nulla...
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
La CO
2 come.marta ti aveva detto non fa male, se usata con criterio ma non risolve un problema di questo tipo.
Le luci se le hai aggiornate da poco...va valutato bene, anche con la luce si fanno danni in fretta.
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 02/06/2024, 14:05
di marko66
Pigi ha scritto: ↑02/06/2024, 13:44
Il titolo di questo post ha senso proprio perche nel tentativo di aiutare le piante ho messo un impiantino fai da te CO
2, poi il thread si e' trasformato in altro.
Ma mi pare che la CO
2 l'hai regolata adesso,o no?Quindi questo topic ha raggiunto il suo scopo.Se vuoi aiuto per la fertilizzazione la sezione piu' idonea è quella,dove c'è gente che si occupa principalmente di quello e ti puo' aiutare con l'uso dei prodotti del PMDD e le dosi.
Come regolarsi per il CO2 ?
Inviato: 03/06/2024, 6:58
di Marta
Pigi ha scritto: ↑31/05/2024, 18:32
C'e' qualche sostituto del cifo azoto che potrei prendere ?
sì, io ti consiglio l'N1 di Alxyon. Ma, volendo, anche il Nitrogen Seachem.
Pigi ha scritto: ↑31/05/2024, 18:32
Mi preoccupa pero' che una "botta" di luce cosi forte possa stimolare piu' le alghe che le piante, almeno agli inizi
possibile, anche perché sei rimasto con poche piante. Comunque è buona prassi ricominciare abbassando il fotoperiodo.
Puoi tornare a 5 e ricominciare ad aumentare di 30 min a settimana.
Nel frattempo rimpolpare le rapide e aggiustare la fertilizzazione.
Catia73 ha scritto: ↑01/06/2024, 14:36
o hai un GH basso
il GH non c'entra col potassio, mi raccomando. Il GH è costituito solo da sali di calcio e magnesio.
Catia73 ha scritto: ↑01/06/2024, 14:36
cifo azoto proprio per introdurre nitrati.
in realtà non proprio i nitrati ma azoto in generale: il cifo ha pochi nitrati (7,5%) e molto azoto ureico e ammoniacale (15% e 7,5% rispettivamente).
E infatti spesso non vedrai muovere i nitrati proprio perché le piante assorbono l'ammonio prima che venga trasformato.