Pagina 4 di 4

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 28/05/2024, 13:35
di markfree

Loryemme10 ha scritto:
28/05/2024, 13:24
Quando do da mangiare effettivamente viene e mangia, però è timoroso e fugge subito.

hai modo di  dare il cibo in parti diverse della vasca e a luci spente? Di solito sono meno impauriti al buio.
 
Fai una foto di insieme della vasca?

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 28/05/2024, 13:45
di Loryemme10
@markfree  noto che il pesciolino bullizzato in realtà sta bene, solo vedo che non riesce a mangiare in tempo, arriva a mangiare ma è intimorito dagli altri che in pochi solo gli rubano tutto il cibo. Devo darglielo a luci spente, altrimenti mangia poco o niente rispetto agli altri, motivo per cui è anche più piccolo. 
 
@Duca77  il pesce a cui ho dato il flagyl ora che si sono accese le luci nuota un pochino. Si vede che non è in forma però nuota, ieri sembrava morto … 
 

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 28/05/2024, 14:42
di Duca77

Loryemme10 ha scritto:
28/05/2024, 13:45
Si vede che non è in forma però nuota, ieri sembrava morto …

Io proverei con l'antibiotico ora, dovresti procurarti il minocin o la claritromicina. Va sempre curato in isolamento.

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 28/05/2024, 17:42
di markfree

Loryemme10 ha scritto:
28/05/2024, 13:45
noto che il pesciolino bullizzato in realtà sta bene

Comincia con il nutrirlo un posto di volte al giorno con le luci spente, almeno prende energie.
 
Quanti P. scalare hai in totale? Mi son perso se la coppia è ancora in vasca o meno

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Metti pignette di ontano e catappa, può aiutarlo a riprendere le pinne morsicate

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 31/05/2024, 21:21
di Loryemme10
Ciao @Duca77  e @markfree  Sono tornato per dare qualche aggiornamento della situazione. 
 
Allora, attualmente mi ritrovo con il pesce che era morto che è resuscitato. 
La mattina dopo l’ho trovato che nuotava sofferente. 
In questi giorni ha ricominciato a mangiare, nonostante passi la giornata nascosto fra le radici della pistia con la testa rivolta verso il filo dell’acqua. Noto comunque che qualche nuotata a volte la fa e quando gli do da mangiare, nonostante sia mogio, arriva e mangia anche lui. 
Prima di ieri era praticamente una settimana che non mangiava. 
Nono so cosa provare a fare, considerando che non sta bene ma non sta neanche così tanto male (l’aveste visto com’era appena reinserito in vasca….).
 
 
L’altro pesce, invece, quello piccolo che mangia poco e viene bullizzato, ha un problema: anche se di da mangiare in posti diversi mangia poco e spesso risputa quello che mangia. 
Riesco a nutrirlo bene con l’artemia liofilizzata che mangia abbastanza tranquillamente, il cibo secco lo sputa.
Ho provato a lasciarlo in ammollo prima di darlo ma fa comunque così. 
Non so se magari dovrei lasciarmi a bagno di più, di solito lo lascio 5/10 minuti, è troppo poco ? 
 
È intimorito e sta lontano dagli altri, considerato che ogni volta qualcuno lo mena. Poi, con la vasca spoglia com’è adesso quelli che sono certo essere due maschi si sono divisi lo spazio in due. 
Da un lato sta un maschio con la femmina, dall’altro un altro maschio. Il piccolo non sa dove stare. 
Fra pochissimi giorni procederò al cambio del fondo, potrò finalmente rimettere un po’ di piante così da riuscire a creare anfratti e barriere visive utili a far suddividere il territorio ai maschi. 
 
Oggi ho dato delle larve di zanzara decongelate e ho notato grande confusione, poi le hanno mangiate un po’ tutti, incluso il piccolo, che però mangia sempre poco rispetto agli altri.
 
@markfree  per questo secondo pesce ti chiedo: secondo te è sufficiente cambiare l’allestimento della vasca, introducendo piante e modificando la posizione dell’attuale radice per riuscire a migliorare la situazione ? 
 
Invece a @Duca77  chiedo: cosa faccio con il pesce che stava male ? È intontito, debole, però mangia, a volte fa qualche breve nuotata.. proprio non so 

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 31/05/2024, 21:24
di Duca77

Loryemme10 ha scritto:
31/05/2024, 21:21
Nono so cosa provare a fare, considerando che non sta bene ma non sta neanche così tanto male (l’aveste visto com’era appena reinserito in vasca….).

Ti avevo già scritto, proverei con l'antibiotico, minocin o claritromicina, però è da isolare ancora
 
L'altro pesce mi sa che è schizzinoso col mangiare.

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 31/05/2024, 21:27
di Loryemme10

Duca77 ha scritto:
31/05/2024, 21:24

Loryemme10 ha scritto:
31/05/2024, 21:21
Nono so cosa provare a fare, considerando che non sta bene ma non sta neanche così tanto male (l’aveste visto com’era appena reinserito in vasca….).

Ti avevo già scritto, proverei con l'antibiotico, minocin o claritromicina, però è da isolare ancora

L'altro pesce mi sa che è schizzinoso col mangiare.

sisi avevo letto ma ho voluto comunque descriverti il cambiamento che c’è stato. 
Secondo te quale può essere il problema ? 
 
Se tentassi di darglielo con il cibo ? Potrei non isolarlo evitando di causargli stress, no ? Dici che è fattibile ? Mangia poco però qualcosa mangia 

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 31/05/2024, 21:32
di Duca77

Loryemme10 ha scritto:
31/05/2024, 21:27
Secondo te quale può essere il problema ?

Non saprei
 

Loryemme10 ha scritto:
31/05/2024, 21:27
Se tentassi di darglielo con il cibo

Se riesci a imboccarlo con delle pinzette puoi provare a farlo, visto che sta meglio magari solo 2/3 giorni di cibo medicato basteranno.

P. Scalare si comporta in modo anomalo, flagellati o altro ?

Inviato: 01/06/2024, 20:48
di markfree

Loryemme10 ha scritto:
31/05/2024, 21:21
per questo secondo pesce ti chiedo: secondo te è sufficiente cambiare l’allestimento della vasca, introducendo piante e modificando la posizione dell’attuale radice per riuscire a migliorare la situazione ?
scusa il ritardo nella risposta: se sputa ha qualche problema a mio avviso, fermo restando che spesso i flagellati colpiscono quando il pesce è stressato, togliendo le cause dello stress a volte si riprendono da soli, se sono troppo deboli invece van curati. In ogni caso, se mangia, anche poco, è un buon segno!
 
andando alla tua domanda:  non è una scienza esatta, di solito "stravolgere" gli spazi della vasca aiuta, io metterei anche dei bei legni alti che la delimitino in modo serio. 
 
Non ricordo se te l'ho già detto, prova anche a dare cibo a luci spente, di solito al buio non si picchiano e mangiano! Metti foglie di catappa e pignette di ontano, possono aiutare le mucose dei pesci e aiutano contro lo stress.

 
puoi fare una foto di insieme della vasca?